"Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l’oggi della sua gioia" - L. Buscaglia
Politica
"In occasione degli Stati Generali dell’Economia, io ed altri 100 colleghi parlamentari abbiamo sottoposto al Presidente del Consiglio @giuseppeconte_ufficiale , un tema importante: la #legalizzazione e la #regolamentazione della cannabis, dalla produzione, alla vendita e al consumo". A dare la notizia, attraverso i social, è Leonardo Donno, deputato galatinese, eletto nella lista del M5s.
“La Regione Puglia avrà il mobility manager, figura indispensabile in questo momento di ripresa post lockdown e ancor di più nel futuro quando si dovrà ridistribuire la domanda di mobilità in modo più fluido nell’arco della giornata per evitare i picchi tipici delle ore di punta, attraverso una differenziazione degli orari delle varie attività e la regolarizzazione dei flussi in entrata e uscita,
È esposto da giovedì pomeriggio sotto la finestra del sindaco di Lecce, Carlo Salvemini uno striscione a sostegno delle campagne di mobilitazione che uniscono cittadini, attivisti ed amministratori nella richiesta di verità sul caso di Giulio Regeni e la immediata scarcerazione dello studente egiziano dell'Università di Bologna Patrick Zaki. In un post sui social il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, ha
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato l’ordinanza n. 255 che dispone la riapertura con decorrenza immediata di Strutture termali e centri benessere, delle attività di Accompagnatori e guide turistiche, Circoli culturali e ricreativi e la riapertura, con decorrenza dal 15 giugno, di Cinema e spettacoli dal vivo (al chiuso e all’aperto), Servizi per l’infanzia e
Si è tenuta ieri mattina, nella Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto, la Conferenza di Servizi del progetto "AI SMART" - INTERREG Grecia-Italia 2014-2020, che prevede una qualificazione e adeguamento del Porto di Otranto per il trasporto marittimo transfrontaliero e crocieristico. Il nuovo progetto prevede anche una nuova configurazione dei pontili galleggianti del Comune destinati al diportismo
Ho letto di un’iniziativa molto interessante che prenderà forma dal 12 giugno e sarà attiva per tutta l’estate: quella di creare una sala lettura e un’aula studio all’aperto nel chiostro del Convitto Palmieri a Lecce. Sarebbe molto bello poter ricreare una biblioteca all’aperto anche nel chiostro del Palazzo della Cultura della nostra città per permettere a tutti i ragazzi e le ragazze universitarie
Abbiamo letto in questi giorni di tanti finanziamenti utili a migliorare l’edilizia scolastica. Molti comuni hanno ricevuto i fondi necessari. Anche Galatina. E sono interessati tutti e tre gli Istituti Comprensivi. Negli ultimi anni si è investito molto nelle scuole e tanto altro va fatto per dare lustro e sicurezza ai nostri edifici scolastici frequentati giornalmente dai nostri figli. Sappiamo che i
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”. Con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso, in Puglia, da altre regioni o dall’estero,
Lunedì 1 giugno 2020 riprenderà il controllo elettronico della Zona a Traffico Limitato nel centro storico. La sospensione della rilevazione elettronica degli accessi nell’area del centro storico si era resa opportuna non appena avviata la fase 2 della gestione emergenziale inerente l’epidemia da COVID 19 quando agli esercizi pubblici (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, gastronomie) era
E' stata pubblicata l'ordinanza num. 243 del Presidente della Regione Puglia con l’aggiornamento e l’integrazione delle Linee guida regionali sulle attività economiche e produttive (di cui all’Ordinanza del 17 maggio 2020 n. 237) e sulla riapertura delle attività corsistiche e dei parchi divertimento. Sono approvate, ed immediatamente applicabili nell’ambito dell’intero territorio regionale,
Maria Grazia Chiuri, Massimo Bray, Massimo Inguscio, Pierluigi Lopalco; Pasquale Preziosa, Salvatore Rossi, Alessandro Sannino: sette grandi personalità supporteranno la Regione Puglia nell’immaginare la ripartenza socio-economica ai tempi del Covid19.
“La Regione deve fare chiarezza sul futuro del reparto di gastroenterologia del “Santa Caterina Novella” di Galatina e indicare un cronoprogramma per l’attivazione dei 20 posti letto previsti al Vito Fazzi di Lecce. I pazienti che prima dell’emergenza Covid -19 si sottoponevano a terapie complesse a Galatina non possono continuare a brancolare nel buio, con il reparto di gastroenterologia ancora chiuso e i posti al Fazzi non ancora attivati”.
A seguito dell’ordinanza del Presidente della Giunta della Regione Puglia n. 237 del 17 maggio 2020, avente ad oggetto “Riapertura delle attività economiche e produttive”, da giovedì 21 maggio è disposta la riapertura del mercato settimanale di Galatina e Noha. Per tale circostanza si raccomanda ai titolari di posteggio di osservare scrupolosamente le misure di competenza previste a loro
La Giunta Comunale ha approvato i nuovi criteri per un ampliamento delle superfici pubbliche esterne destinate ad attività di ristorazione, al fine di contribuire alla loro ripresa economica dopo la forzata chiusura causa epidemia di COVID-19 e allo scopo di permettere un’adeguata distanza di sicurezza interpersonale così come imposto dalle recenti norme nazionali. Gli esercizi di somministrazione di pasti e bevande,
La Regione Puglia ha rispettato per la prima volta nella sua storia, nel 2019, il tetto della spesa farmaceutica convenzionata. La spesa convenzionata riguarda i farmaci prescritti dai medici di medicina generale e acquistati dai cittadini nelle farmacie. Il dato è stato reso noto dall’Aifa – Agenzia italiana del farmaco, nel report di monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale. “Questi
“Quello che stiamo facendo oggi, insieme, rappresenta uno sforzo enorme per tutti noi. Oltre 60 persone collegate tra rappresentanti di diversi settori della ristorazione, del wedding, dell’entertainment. Siamo consapevoli che tutte le decisioni da prendere in questa fase 2 devono essere prese dal basso, condividendole con tutti coloro che poi dovranno metterle in
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 237 sulla riapertura delle attività economiche e produttive. “Dal lunedi 18 maggio la Puglia riparte in sicurezza - dichiara Michele Emiliano - Ora più che mai è importante mantenere alta l’attenzione, utilizzare le mascherine negli ambienti chiusi o quando si sta con altre persone, mantenere il distanziamento sociale, lavarsi spesso le mani”.
La ristorazione è uno dei settori economici che subirà il più grave contraccolpo della pandemia da coronavirus. Non c'è dubbio che anche a voler essere speranzosi sulla stima dei risultati dopo il lockdown, è abbastanza prevedibile che le performance di fatturato saranno falcidiate a seguito delle misure di distanziamento tra i tavoli. Il 50% degli incassi registrati nel 2019 si volatilizzerà,
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 125 del 16 Maggio 2020) è entrato in vigore il Decreto Legge n. 33 di pari data contenente: Misure di contenimento della diffusione del COVID-19 1. A decorrere dal 18 maggio 2020, cessano di avere effetto tutte le misure limitative della circolazione all'interno del territorioregionale di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 25 marzo 2020,n. 19, e tali misure possono essere adottate o reiterate,
“La certificazione iniziale degli aerei M-345 comunicata nei giorni scorsi da Leonardo è il frutto di una forte sinergia tra industria, Ministero della Difesa e Forze Armate.
Pagine
