"Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l’oggi della sua gioia" - L. Buscaglia
Politica
Il Sindaco di Galatina, Marcello Amante rende noto che è stato avviato l'iter necessario per consentire agli aventi diritto di accedere ai benefici di solidarietà alimentare attraverso l'apposita modulistica. Nel frattempo, è stato pubblicato l'avviso rivolto agli ESERCIZI COMMERCIALI, FARMACIE e PARAFARMACIE per acquisire la loro DISPONIBILITA' ad accettare i BUONI SPESA di cui
In un periodo di emergenza sociale, sanitaria ed economica improvvisa ed imprevedibile come quella che oggi ci troviamo tutti a fronteggiare, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Galatina ha predisposto un Pronto Intervento Sociale utilizzando la struttura organizzativa del Progetto “Spreco meno” secondo la Legge nazionale “Gadda” e la Legge regionale “Mennea” si dà avvio, anche, al servizio di “Distribuzione di beni alimentari”.
Con l’ordinanza sindacale n.40/2020 a Galatina sono state stabilite disposizioni temporanee e straordinarie per il conferimento e la raccolta dei rifiuti in stato di “Emergenza epidemiologica Covid-19”. In particolare, se sei positivo o in quarantena obbligatoria: - è istituito un servizio dedicato e “a chiamata” attraverso lo Sportello Tari (tel. 0836 562653), attivo tutti i giorni della
Gli uffici postali di Collemeto e Noha riapriranno giovedì 26 marzo per garantire i servizi essenziali ai cittadini, tra cui il ritiro anticipato delle pensioni del mese di aprile. Dopo l'appello degli assessori Cristina Dettù e Loredana Tundo a seguito di alcune specifiche e reali esigenze da parte dei cittadini, Poste Italiane ha comunicato l'apertura degli uffici postali delle frazioni della Città di Galatina,
A causa dell'emergenza da Covid-19, Poste Italiane ha comunicato la prosecuzione dei propri servizi, in ottemperanza alle disposizioni governative, e al tempo stesso ha provveduto alla rimodulazione della propria attività, come ad esempio il ritiro delle pensioni di aprile 2020 a partire dal 26 marzo. In particolare, sul sito di Poste Italiane è stato pubblicato un calendario
Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini ha condiviso in mattinata con il presidente Anci Antonio Decaro l'esigenza di una iniziativa nei confronti del Governo per la sospensione delle attività di gioco di Lotto, Superenalotto e altre lotterie nazionali, oltre ai cosiddetti Gratta e Vinci, che avvengono all'interno delle tabaccherie. “Ho ricevuto numerose richieste di intervento da parte degli esercenti stessi,
Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini ha reso noto nella serata di ieri il dato relativo alle persone residenti nel Comune di Lecce risultate affette da Sars -Cov-2 alla data del 18 marzo 2020. In un messaggio pubblicato sui social network il sindaco ha ribadito la vicinanza della comunità ai contagiati e a quanti – al momento 46 concittadini – sono in quarantena domiciliare, assistiti
Quando vi sono sciagure gli sciacalli sono sempre in agguato. In tempo di coronavirus, si sono travestiti da operatori sanitari in grado di scoprire a domicilio chi ha contratto la malattia. Son giunte, infatti, segnalazioni in merito a telefonate, per la maggior parte a persone anziane, da sedicenti volontari della Protezione Civile, che, dopo aver chiesto informazioni sulla situazione del nucleo familiare,
#IoRestoaCasa e sono certa anche voi! Lo facciamo per il bene di tutti, lo facciamo per tutelare i più deboli, dobbiamo farlo per aiutare i tanti medici, infermieri, personale sanitario che in questo periodo, più che mai, sono un'ancora in un mare in tempesta. Come foste i miei genitori, fratelli, nonni, persone a me care: lavate le mani spesso, evitate contatti ravvicinati, rispettate la distanza di
Di fronte alle notizie di rivolte in corso nelle carceri abbiamo rivolto un appello all’intera comunità penitenziaria, fatta di detenuti, dirigenti e operatori penitenziari, perché i comportamenti siano all’insegna della nonviolenza e del dialogo. L’appello è rivolto anche ai mezzi di informazione affinchè facciano conoscere le misure adottate dal Governo volte a contenere la diffusione del virus nelle carceri.
Il mercato settimanale del giovedì a Galatina continuerà a farsi limitatamente ai settori alimentare ed igiene per la persona e la casa mentre quello del lunedì a Noha viene sospeso fino al 3 Aprile 2020. Sono queste, in sintesi le decisioni prese dall’Amministrazione comunale e riportate in una determina in via di pubblicazione sull’Albo Pretorio, di Nicola Miglietta, dirigente del settore
Care concittadine e cari concittadini, siamo chiamati a unità, oggi più che mai. E se questo significa sacrificio, sacrificio sia, purché di cuore. Ci sentiamo in gabbia, limitati in ciò che per noi costituisce un’abitudine e quindi un confort, una sicurezza. Ma di sicuro in questo momento c’è solo il buonsenso e non possiamo esimerci dal seguire i provvedimenti che il Governo, in accordo con le Regioni,
Come si fa non essere d’accordo con l’appello del Sindaco Amante? E’ assolutamente condivisibile la solidarietà espressa nei confronti di tutti i cittadini in difficoltà per le restrizioni a cui bisogna sottostare nella speranza di uscire indenni da una sciagura non prevista e non preventivabile. Ed è giustissimo ricordare a tutti le regole ed i consigli che gli esperti e i medici (a cui va la nostra stima e
Nell’ambito delle direttive strategiche formulate per affrontare l’emergenza connessa all’insorgenza di patologia COVID 2019, per l’intera durata del periodo emergenziale sarà svolta dal Nucleo Operativo di Protezione Civile di Galatina un servizio di assistenza dedicato ai cittadini in quarantena domiciliare, ovvero in condizioni di fragilità che ne consiglino l’isolamento, o ancora
Care concittadine e cari concittadini, la vita, nella sua straordinarietà, ci mette quotidianamente davanti a un ventaglio di prove che a volte crediamo di non poter affrontare e che invece ci trovano caparbi e uniti, pur nell’incertezza o nella tensione. L’emergenza coronavirus, che tanto ci sta tenendo in apprensione, ci sta spingendo a riflessioni importanti sull’imprevedibilità delle cose, ma ci sta anche dando la possibilità di valutare la grandezza di competenze che spesso diamo per scontate.
Il Sindaco di Galatina si impegna a far riaprire le scuole il prima possibile e il Presidente del Consiglio le chiude in tutta Italia. È questa la sintesi di una frenetica giornata, quella di ieri, in cui il Primo Cittadino di una città di 27000 abitanti viene costretto ad affrontare un problema (coronavirus) senza avere gli strumenti per farlo, guidato, peraltro, da un Prefetto che arriva a minacciare la denuncia
Si è tenuta questa mattina, presso la Prefettura di Lecce, la riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza tra le massime autorità civili e sanitarie della Provincia e gli Amministratori dei Comuni particolarmente interessati. Da quanto è emerso la situazione è sotto controllo e le
La presenza di un caso conclamato di coronavirus, da cui risulta affetto un cittadino di Aradeo, attualmente ricoverato presso il reparto di malattie infettive dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, impone alcune considerazioni. Sono in contatto con tutti gli organismi
“Il 19 Febbraio ho fatto un sopralluogo presso l’Ospedale di Galatina insieme al Sindaco Marcello Amante, alla Direzione Sanitaria del ‘Santa Caterina Novella’, all’Area Tecnica ed alla Direzione Sanitaria dell’Azienda. In quell’occasione sono state decise delle cose importanti proprio alla luce dell’emergenza che si sta verificando in questi giorni”.
Dare sicurezza ai cittadini amministrati è un dovere di chi governa una città. Pertanto, l’installazione in alcune strade e piazze di diciassette videocamere di sorveglianza è una notizia importante, in particolare in una realtà, come Galatina, che, negli ultimi tempi, ha subito pesanti atti vandalici, con bombe carta contro civile abitazione, in Via Modena, e auto, in Via Delle Rose.
Pagine
