"Lo stupido parla del passato, il saggio del presente, il folle del futuro" - N. Bonaparte
Politica
Da 2 anni e mezzo a questa parte, i cittadini di Galatina sentono parlare di DUC (Distretto Urbano del Commercio). Alcune persone sono più informate, altre meno. Magari ci sono pure coloro che non hanno la più pallida idea di cosa sia. Forse gli esercenti, visto che sono stati coinvolti nella tematica, si son fatti un’idea. Ora io vorrei chiarire a me stessa e a tutti i lettori volenterosi che cosa è il DUC
Nell’ottica della ricerca di soluzioni utili alla ripresa economica di attività commerciali che hanno particolarmente sofferto la chiusura per l’epidemia di COVID-19, la giunta comunale nella seduta odierna ha dato indirizzo agli Uffici Comunali competenti affinché pongano in essere ogni azione utile finalizzata a concedere gratuitamente l’utilizzo di aree pubbliche disponibili da destinarsi alle
La Città di Galatina e il Patto locale per la lettura aderiscono all'iniziativa de "Il Maggio dei Libri" che quest'anno ha come tema istituzionale "Se leggo scopro". "Abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo un periodo storico che ha cambiato radicalmente le nostre abitudini" ha dichiarato Cristina Dettù, Assessore alla Cultura della Città di Galatina. "Dal lavoro alla scuola, dal tempo libero alle
La proposta presentata dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, composta dai comuni di Galatina (capofila), Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto, è stata ammessa a finanziamento dalla Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale del Ministero del Lavoro. La Direzione ha ammesso le prime 19 proposte su base nazionale, e 5 nella Regione Puglia tra cui quella galatinese.
Nel dibattito sulla creazione della rete 5G in Puglia si inserisce Cosimo Borraccino, assessore regionale alla Ricerca industriale e innovazione: “Pubblicato nei giorni scorsi il rapporto sulla tecnologia 5G, da parte dell'Arpa Puglia. L'Italia si sta preparando a quella che viene definita la "rivoluzione del 5G”, la tecnologia di nuova generazione per la comunicazione mobile. La “quinta generazione”, che segue le precedenti 2G, 3G e 4G,
Tutte le domande di Cassa Integrazione in Deroga pervenute alla Regione Puglia, che non necessitano di integrazioni o verifiche aggiuntive, sono state completate e autorizzate. Entro lunedì saranno trasmesse ad INPS per il pagamento. “Siamo tra le primissime regioni italiane ad aver completato la fase di valutazione e di autorizzazione delle domande di Cassa in Deroga. Si tratta, quindi,
La prossima settimana si terranno tavoli tematici per approfondire le singole questioni e poter mettere a punto la ripartenza delle attività turistiche e culturali in Puglia nella Fase 2. Lo ha annunciato l’assessore all’Industria e alla Cultura della Regione Puglia Loredana Capone nel corso del lungo e articolato confronto a distanza che si è svolto ieri pomeriggio con i rappresentanti delle associazioni di categoria e
I volontari del Nucleo di Protezione Civile di Galatina sono all’opera per imbustare e termosaldare, in confezioni da quattro pezzi (due chirurgiche e due monouso in TnT), le diecimila mascherine che la Regione Puglia ha fatto pervenire al Comune di Galatina. Gli indispensabili Dispositivi Individuali di Sicurezza verranno distribuiti gratuitamente ai cittadini che ne “hanno necessità”.
“L’ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall'Inail
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha emanato in serata un’ordinanza (num. 226) in materia di attività dei centri estetici, di bellezza, inclusi i saloni di acconciatura, con efficacia dal 18 maggio 2020 sino al 01 giugno 2020. All'art. 2 si legge che è consentita l’attività da parte degli esercizi di servizi estetici (codice ATECO 96.02.03), servizi di bellezza (codice ATECO 96.02.02), saloni di acconciatura (codice ATECO 96.02.01)
“Caro Lopalco, non è in discussione la strategia del contact tracing che ritengo fondamentale e che richiede in Puglia un potenziamento. E' in discussione la lettura che tu dai dei numeri in rapporto alla modalità e ai tempi di sviluppo dell'epidemia in Veneto e in Puglia. Il Veneto l'epidemia ha dovuto subirla, la Puglia l’aspettava e l'esperienza del Veneto ed in generale del NORD avrebbe dovuto
Questa mattina è stato siglato, a Palazzo Chigi, il Protocollo tra Cei e Governo italiano che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo, in condizioni di massima sicurezza per la comunità ecclesiale. Erano presenti il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. “Le misure di sicurezza previste nel testo
"In Puglia, per tutta la durata della prima fase, le strategie di contact tracing ed un uso strategico delle attività della rete diagnostica regionale ha permesso di gestire l'epidemia con risultati eccellenti. La strategia di utilizzo dei tamponi in Puglia è stata identica a quella di regioni come il Veneto che sono prese ad esempio come standard ottimo di controllo dell'epidemia. Ovviamente il numero
Il presidente della Regione Puglia ha emanato oggi una ordinanza (num. 221) con efficacia immediata e valida sino al 17 maggio 2020 in materia di allenamento e addestramento degli animali, manutenzione di camper e roulotte, attività sportiva all’aria aperta. È consentito ai proprietari e affidatari di cavalli e cani, provvedere individualmente al loro allenamento e addestramento,
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha scritto una lettera aperta al ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Lucia Azzolina, dal seguente contenuto: “Gent. ma Signora Ministro, intanto mi permetta di esprimere il mio apprezzamento a lei e a tutti i docenti per come la Scuola italiana sta affrontando le limitazioni all’insegnamento che la crisi in atto ha dolorosamente
Approvata all’unanimità con 44 voti favorevoli la legge regionale per dare liquidità alla filiera lattiero – casearia pugliese che prevede un finanziamento agli allevatori e ai trasformatori di 2 milioni di euro, un sostegno concreto alle stalle per la ridotta produzione e in alcuni casi le mancate vendite a causa del Coronavirus. E’ con soddisfazione che la Coldiretti Puglia ha accolto la notizia del
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai trasporti Giovanni Giannini hanno richiesto agli operatori dei trasporti di tutte le modalità, di trasmettere, a partire da domani, ai passeggeri in arrivo in Puglia e provenienti da fuori regione, il rispetto degli obblighi stabiliti dall’ordinanza n. 214/2020 attraverso questo messaggio: “Tutte le persone fisiche che sono rientrate in
“Carissimi e carissime pugliesi, dopo il lockdown messo in atto dal Governo per contrastare l’epidemia Covid siamo alla vigilia della Fase 2, che inizierà lunedì 4 maggio 2020. Una fase ancor più delicata per noi tutti, perché potremo riprendere qualche attività secondo quanto previsto dalle norme nazionali e regionali. Significa che dovremo essere maggiormente responsabili e rigorosi nei
"Il lavoro è il più forte antagonista della crisi che stiamo vivendo e che il nostro Paese dovrà affrontare. È dal lavoro che dobbiamo ripartire. Come già accaduto in altri momenti della nostra storia nazionale. È sotto gli occhi di tutti. In queste settimane la qualità e la determinazione del lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori, è stata la migliore risposta che il Paese potesse dare. Ed è stata una
Le domande di ammissione all’erogazione dei Buoni Spesa potranno essere presentate entro il 3 maggio alle ore 12. Le stesse possono essere inviate via mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.galatina.le.it direttamente dagli interessati oppure tramite un Patronato o un Caf. Il modulo si può trovare sui siti www.comune.galatina.it e www.ambitozonagalatina.it.
Pagine
