Riorganizzato il servizio di pulizia degli immobili comunali di Galatina

I 12 dipendenti della Holding service srl lavoreranno per 25 ore settimanali e riceveranno un superminimo da 0,31 a 1,48 euro/ora

La Giunta comunale di Galatina, (assenti Camilla Palombini e Guglielmo Stasi), l'1 aprile 2025, alle ore 18:30, ha deliberato di procedere ad una riorganizzazione complessiva del servizio di pulizie degli immobili comunali al fine di migliorarne la funzionalità e "allo stesso tempo salvaguardare i lavoratori impiegati garantendo il verificarsi della condizione di miglior favore ai dipendenti”. 
Dal 12 dicembre 2024 le pulizie sono svolte dalla ditta Holding service srl che si è aggiudicata il servizio per cinque mesi al costo di 112.371,70 euro con l'impiego di 12 persone.
La Giunta ha stabilito che: "1)al fine di salvaguardare in ogni caso il “diritto al lavoro”, il numero di addetti al servizio di pulizia sarà pari a 12 unità, con la condizione espressa che in caso di quiescenze, dimissioni o licenziamenti le unità in uscita non saranno sostituite, nella considerazione che il servizio di cui trattasi verrà inglobato nel “Global Service” e pertanto sarà suscettibile di una nuova e diversa programmazione;
2)ai lavoratori in servizio (12 unità) dovrà essere riconosciuto il “superminimo” dal 12 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 nella misura di: €./h (lavorata) 1,48 per 6 unità (delle quali n.5 per 20h/sett. n.1 per 15h/sett.), €./h (lavorata) 1,39 per n. 4 unità (20h/sett.), €./h (lavorata) 0,31 per n. 1 unità (20h/sett.) ed €./h (lavorata) 0,09 per n. 1 unità (20h/sett.), il tutto come rinveniente dallo storico delle buste paghe;
3)a far data dal 02 aprile 2025, al fine di garantire il verificarsi della “condizione di miglior favore ai dipendenti”, venga portato l’orario di lavoro settimanale a 25h/cadauno (per 12 unità) riconoscendo inoltre un “superminimo” aggiuntivo pari ad €. 1,00 (per ora lavorativa);
4) di far espletare il servizio nella fascia oraria diurna ricompresa tra le 06:00 alle 12:00 (max) fatte salve richieste urgenti;
5)di esplicitare che il servizio principale è sempre consistito e consiste nella pulizia degli immobili comunali oltre che modesti interventi di manutenzione ordinaria, pertanto, fatti salvi i livelli e la conseguente retribuzione di ogni lavoratore, ognuno di questi dovrà concorrere quotidianamente all’efficienza e alla funzionalità del servizio nel suo complesso;
6)nelle eventuali successive proroghe/affidamento del predetto servizio (nelle more dell’avvio del “Global Service”) si calcoli il costo della manodopera per n. 12 unità, per 25h settimana e con un “super minimo” pari ad €. 1,00 per cadauno addetto per ora lavorata, con le limitazioni di cui al precedente punto 1)."
Gli immobili interessati dal servizio di pulizia sono:
-Sede Municipale - Via Umberto I n. 40 (Palazzo di Città); -Palazzo della Cultura: Biblioteca, Museo, Mediateca, Ufficio Informagiovani, Sale riunioni, Chiostro interno – Sala Celestino Contaldo – -Servizi Sociali (P. Terra e 1° Piano) - Via Montegrappa; -Direzione Polizia Municipale - Corso Vittorio Emanuele; -Sede uffici comunali - Via Monte Bianco; -Ufficio I.A.T. Servizio Turismo – Corso Vittorio Emanuele -Palazzina Servizi presso Quart. Fieristico (Mercato) - Via I. De Maria; -Bagni pubblici presso il Mercato Ortofrutticolo in Località Angeli; -Bagni pubblici presso il Mercato Coperto – Via G. Pascoli; -Bagni pubblici (adiacenti al Bar delle Rose) – Piazza Alighieri; -Bagni pubblici – Piazza F. Cesari; -Bagni Cimiteri (Galatina, Noha e Collemeto); -Ex Monastero delle Clarisse S. Chiara – Piazza Galluccio (atrio esterno P.T. con annessi bagni mq. 360 e sala Convegni con annessi bagni e scala accesso mq. 125); -Chiesetta di S. Paolo e spazio interno adiacente.
"Si tratta di un provvedimento -fanno sapere da Palazzo Orsini-  che segue i principi di equità, dignità e giustizia in cui crediamo fermamente e che per troppo tempo sono stati negati alle tante famiglie che con sacrificio hanno affrontato negli anni questa battaglia reclamando il tanto desiderato aumento settimanale delle ore di lavoro."