Il Salento marcia per la Pace

Il Salento si unisce alla grido di pace che, nel weekend, riecheggerà in tutta Italia. Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 saranno giornate all’insegna delle manifestazioni pacifiste nelle piazze di tutta la Penisola. Anche Lecce chiederà l’immediato stop del conflitto in Ucraina e la fine di tutti i conflitti armati nel mondo. Lo farà con le tante ed i tanti manifestanti che prenderanno parte al corteo di sabato 22 ottobre, con partenza da Porta Napoli, dalle ore 9e30.

Ritorna nel Quartiere fieristico di Galatina "Promessi Sposi"

Giovedì 20 ottobre alle ore 17:00 sarà inaugurato il Salone nazionale "Promessi Sposi" presso l'area esterna del Quartiere fieristico di Galatina, che prenderà nuova vita grazie a una super struttura mobile che per 4 giorni sarà il fulcro del mondo del wedding, un settore che negli ultimi due anni ha subito una crisi senza precedenti a causa della pandemia, e che finalmente si rialza nel Salento proprio grazie all'evento fieristico galatinese.

“PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini”

“PPP – Sulle tracce di Pier Paolo Pasolini” è il convegno internazionale di studi organizzato dall’Università del Salento a Lecce, Andrano, Calimera, Lucugnano e Corigliano d’Otranto dal 20 al 23 ottobre 2022: in sei sessioni tematiche – parole e passioni, pedagogia, politica, popolare, poetica, paesaggi – si ricostruirà il legame tra Pasolini, il Salento e tutti i sud del mondo in un percorso letterario, linguistico, antropologico, mediologico di celebrazione del centenario del grande intellettuale.

A Galatina una "Passeggiata in rosa" con la Lilt per la prevenzione dei tumori al seno

Gentile Direttore, sono una volontaria della Lilt (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) delegazione di Galatina- Noha. Le invio una locandina che gradirei fosse resa pubblica sul suo giornale: tratta di un evento che si svolgerà a Galatina, nell'ambito delle iniziative che la Lilt promuove con lo scopo di sensibilizzare la popolazione femminile sull'importanza della prevenzione per combattere il tumore al seno.
Confidando in un positivo riscontro, la saluto cordialmente.
Con stima
Danila Aloisi

Apocalissi

Mercoledì 19 ottobre ore 20:30 nella meravigliosa Basilica di S. Caterina d’Alessandria di Galatina andrà in scena in prima assoluta “Apocalissi”, una produzione dell’Associazione “I Concerti del Chiostro” diretta dal maestro Luigi Fracasso, ispirata al primo ciclo di affreschi della Basilica con testi e drammaturgia di Giuseppe Semeraro, musica di Giuseppe Gigante.

I ragazzi di Abilmente Insieme incontrano gli ospiti del canile municipale di Galatina

Lunedì 17 ottobre 2022 nel pomeriggio i ragazzi del centro Abilmente Insieme incontreranno, come ogni anno, i cani del canile comunale di Galatina. Sarà una lezione di Pet-therapy dove i ragazzi, abituati a fare già attività con i cani, regaleranno un po’ di coccole ad alcuni ospiti del canile, cani tutti ben socializzati con le persone.
In quella occasione qualsiasi cittadino può venire per assistere alle attività, ma soprattutto se a casa avete indumenti vecchi, noi del canile li accettiamo volentieri, serviranno per riscaldare le cucce dei cani presenti in struttura.

Una messa per Gino Anchora

L'11 ottobre 1999, nei pressi del passaggio a livello della via per Lecce, perdeva la vita per un tragico incidente stradale, Gino Anchora, indimenticato docente di lettere, poeta e giornalista galatinese. La sua scomparsa fu all'origine di una serie di manifestazioni e di pressioni che cittadini ed istituzioni galatinesi cominciarono a fare sulla Provincia affinché procedesse alla costruzione della tangenziale est.

Il duo Licchetta-Sequestro in concerto al Cavallino Bianco

Sarà il duo pianistico composto da Alessandro Licchetta e Andrea Sequestro ad esibirsi il 10 ottobre alle ore 20:30, per 'I Concerti del Chiostro', sul palco del Cavallino Bianco di Galatina. Le due giovani promesse salentine del pianoforte eseguiranno un programma a quattro mani che andrà dalla “Sonata in re maggiore K381 di Mozart”, alla “Moldava” di Smetana, da Giuseppe Verdi con “Ouverture de La Forza del Destino” a “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.

Festival 'I Concerti del Chiostro', al via la seconda parte

Si è conclusa la prima parte della XXII stagione concertistica del Festival I Concerti del Chiostro di Galatina con un evidentissimo successo tra Galatina, Soleto e Cutrofiano, e ora al via dal 10 al 28 ottobre quattro nuovi appuntamenti con la grande musica, con il Patrocinio del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con il Club per l'Unesco.
Si alza il sipario del Teatro Cavallino Bianco lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 con il duo pianistico a 4 mani, Alessandro Licchetta e Andrea Sequestro, giovani salentini promesse del concertismo italiano.

Galatina si illumina di verde per la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale, in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e giunta quest’anno alla trentesima edizione. Con la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2022 si punta a tenere alta l’attenzione sulle politiche per la salute mentale e a “rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale”.