Il battito, il ritmo, il passo... riprende la scuola di pizzica a Galatina

Il battito, il ritmo, il passo... Torna anche quest'anno il corso di pizzica, ancora una volta tenuto da Fabrizio Nigro @nigro_fabrizio, ballerino di punta dell'ensamble della Notte della Taranta. Quello allo Spazio Gioconda è il suo unico corso a sud di San Vito dei Normanni, sede della sua scuola.
"Tarantati e tarantate", curiosi e pizzicati, al centro della Ronda!
Il corso si tiene il secondo e il quarto giovedì del mese dalle 19:30 alle 21:30.
Spazio Gioconda - Via Vecchia Lequile, Galatina. Per info: +393208718406

“Galatina…come eravamo”, due giorni per ri-scoprire il passato

Torna “Galatina…come eravamo” e la città si prepara a ripercorrere la sua storia recente aiutata da rievocazioni storiche, esposizioni di insegne e motoveicoli d'epoca e poi ancora street food, artigianato locale, proiezioni e musica dal vivo. Le strade saranno, inoltre, percorse da comparse in costume. "L'obiettivo dell'evento -spiega Massimo Bello su fb- è quello di ridare lustro alla Storia di Galatina affinché tutti possano ammirare da una prospettiva moderna, il fascino della Città e del suo bellissimo Centro Storico".

Dona il sangue con la Fratres di Galatina!

Carissimi amici ed amiche Galatinesi, dopo l'entusiasmante ed avvincente giornata di domenica scorsa vissuta insieme a tutti voi nella magica e suggestiva Piazza San Pietro, la nostra Associazione vi dà appuntamento per Sabato 8 Ottobre 2022 presso l'Ospedale di Galatina per la Giornata collettiva di Donazione Sangue.
Può unirsi a noi anche chi vorrà donare per la prima volta; infatti, è sufficiente essere maggiorenni, godere di buona salute, avere il peso corporeo superiore a 50 kg e presentarsi con un documento di riconoscimento.

La “Fiera del Fischietto e dell’Artigianato” incontra “Galatina .. come eravamo”

L’Associazione Turistica Pro Loco di Galatina organizza la tradizionale “Fiera del Fischietto e dell’Artigianato”, giunta alla X edizione, inserita all’interno della IV Edizione della suggestiva manifestazione che ci riporta all’atmosfera anni ‘30/’40 e ’50, “Galatina .. come eravamo” che gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, Comune di Galatina e dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.

"Diversi ma uguali" al museo civico Pietro Cavoti di Galatina

Domenica 9 ottobre 2022, al museo civico Pietro Cavoti di Galatina ritorna l’annuale appuntamento con F@mu, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Il tema di questa edizione è DIVERSI MA UGUALI l’importanza dell’uguaglianza, dell’accoglienza e dell’unicità. Domenica 9 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:30, le famiglie sono invitate a partecipare a un’emozionante visita guidata: un itinerante percorso a tappe all’interno delle sale del museo.

Cento città contro il dolore, c'è anche Lecce

ASL Lecce aderisce alla Giornata Cento Città contro il Dolore organizzata da ISAL (Istituto di Formazione e Ricerca in Scienze Algologiche) per sensibilizzare le istituzioni e la società civile nei confronti delle persone colpite da dolore acuto e cronico. Sabato 8 ottobre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, nella hall del Polo Oncologico del Vito Fazzi di Lecce, verranno eseguite consulenze gratuite per dare informazioni sul dolore e sulle possibilità di trattamento e di cura.

"O insensata cura de' mortali"

Il canto XI del Paradiso di Dante è quello nel quale è contenuta la "biografia" e dunque il necessario elogio della vita di Francesco d'Assisi da parte di San Tommaso d'Aquino. Giovanni Leuzzi e Antonio Mellone hanno organizzato, con il consenso del Parroco, don Francesco Coluccia, per martedì 4 ottobre 2022 alle ore 18:30, nella chiesa di San Michele Arcangelo a Noha, una serata particolare in cui il famoso canto verrà letto e commentato.

Tutta la famiglia in piazza con la Fratres di Galatina

L'associazione donatori di sangue Fratres di Galatina ha organizzato un pomeriggio all'insegna del divertimento per tutta la famiglia. L'evento si svolgerà domenica 2 ottobre in piazza S.Pietro a partire dalle ore 17. Oltre a poter utilizzare gratuitamente tanti giochi in legno con cui ognuno potrà dimostrare le proprie abilità, ci sarà il laboratorio di pittura su tela (con un piccolo contributo per il costo della tela) e in serata lo spettacolo del clown Lacoste che con la sia simpatia coinvolgerà grandi e piccini.

Roberto Ottaviano e Nando di Modugno a Cutrofiano per I Concerti del Chiostro

Ultimo appuntamento di questa prima parte del Festival I Concerti del Chiostro di Galatina con il Pinturas Duo, Roberto Ottaviano al sax e Nando di Modugno alla chitarra, domenica 2 ottobre alle ore 21 presso Palazzo Filomarini a Cutrofiano.

La Festa dei nonni a Galatina

Domenica 2 ottobre si celebra la festa dei nonni e a Galatina ci saranno tre appuntamenti promossi dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni locali. La festa dei nonni è una ricorrenza istituita nel 2005, su proposta dell’allora Parlamentare Ugo Lisi.