L'inaugurazione del monumento a Gaetano Martinez

Il Comitato Promotore per un busto a Gaetano Martinez rende noto che la cerimonia di inaugurazione dell’opera scultorea in bronzo, giusto tributo al nostro concittadino in occasione del 130* anniversario dalla nascita (1892-2022), inizialmente prevista per il 13 Novembre e poi annullata per previsioni meteo avverse, è stata riprogrammata per Domenica 11 Dicembre alle ore 10.30 in piazza Alighieri.
Restano aperte le sottoscrizioni per chi volesse legare il proprio nome all’iniziativa.

“Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, le iniziative di Galatina Letterata

Il 25 novembre 2022 ricorre “La giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Salotto di Cultura “Galatina Letterata”, ha in programma degli appuntamenti, racchiusi nel progetto #noino!, per sensibilizzare i giovani e la cittadinanza. Riteniamo importante far luce sul fenomeno criminale che ha la sua base nel pregiudizio sociale e nella disuguaglianza di genere.

“Giovani Realtà” apre la nuova sede con "Open Art"

Domenica, 20 novembre alle ore 18.00 l’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” inaugurerà la nuova sede associativa ottenuta con la partecipazione al bando regionale LUOGHI COMUNI. Luoghi Comuni è l’iniziativa della regione Puglia promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e da Arti Puglia (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione sociale) finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

Visita guidata nel Museo “Cavoti” alla Mostra di poesia visiva Alfabeti 2

Oggi giovedì 17 novembre alle ore 17:00, l’Università Popolare “Aldo Vallone” propone una conferenza con visita guidata a cura del Direttore del Museo prof. Salvatore Luperto all’esposizione delle opere della Mostra di poesia visiva Alfabeti 2, allestita nella Galleria del Contemporaneo del Museo Civico “Pietro Cavoti”.

"La Cultura della coltura" di Salento km0

Giovedì 17 Novembre 2022, alle ore 18:30, seconda tappa della nostra rassegna culturale Galatinese. Questa volta si parlerà di Salento Km0. Qualcuno maliziosamente direbbe: la Cultura della coltura.

“L’Eredità”, stasera in gara una giovane galatinese

Il provino qualche mese fa, poi la chiamata per presentarsi a Roma la settimana scorsa. Oggi entra nelle case degli italiani attraverso Rai 1.
Ilaria Antonica, 30enne di Galatina, sarà stasera a “L’Eredità”, il preserale della rete ammiraglia nazionale condotto da Flavio Insinna.
La giovane proverà a sfidare gli altri concorrenti e la famosa “ghigliottina” per cercare di aggiudicarsi il montepremi che avrà raccolto a suon di domande e duelli per tutta la durata della puntata.

"Le infinite storie dentro al bicchiere: approcci di gusto alla birra artigianale", un corso a Galatina

Come viene percepita, quali sono le sue caratteristiche, quali gli elementi base per valutare la birra artigianale? Le risposte a queste e a tante altre domande sono al centro del Corso di avvicinamento alla degustazione dal titolo "Le infinite storie dentro al bicchiere: approcci di gusto alla birra artigianale" organizzato a Galatina da Fermenti Birreria in collaborazione con Sulle vie della birra, progetto che promuove la cultura della birra artigianale attraverso itinerari inediti, percorsi inusuali, esperienze coinvolgenti e gustose degustazioni.

"San Vitu Rock" di Fausto Romano in anteprima al Festival del Cinema Europeo

"San Vitu Rock", il nuovo cortometraggio del regista salentino Fausto Romano, prodotto da Apulia Film Commission, con la produzione esecutiva di Oz Film, verrà proiettato in anteprima al Festival del Cinema Europeo il 15 novembre 2022 presso il Cinema Massimo di Lecce.

“Filosofi che leggono filosofi”

Sul tema “Filosofi che leggono filosofi”, prenderà il via lunedì 14 novembre 2022 la nona edizione della rassegna itinerante “Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, promossa e curata dal corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento con il patrocinio dell’Associazione “Presìdi del Libro”: il primo appuntamento è alle ore 15 al Liceo “Comi” di Tricase, con una lezione su “Fromm lettore di Freud” del Presidente del corso di laurea Fabio Ciracì.

A Taranto la cerimonia per il 50° anniversario della fondazione del Centro Addestramento Aeronavale della Marina Militare

Martedì 15 novembre 2022 alle ore 12 si svolgerà la cerimonia commemorativa del 50° anniversario della fondazione del Centro Addestramento Aeronavale della Marina Militare (MARICENTADD), costituito il 1° luglio 1972. L’evento, organizzato dal Centro, sarà condotto dal comandante in capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, da cui MARICENTADD dipende direttamente sul piano operativo e amministrativo.