Nella Chiesa Madre gremita il Concerto di Natale di GioRè

Come è ormai tradizione, il 25 dicembre 2022, l'Associazione di promozione sociale Giovani Realtà (GioRè) ha donato a Galatina e al Salento il suo Concerto di Natale giunto alla XXVI edizione. Immergersi nella spiritualità del Santo Natale ascoltando con emozione i testi, le note e le parole dei brani interpretati con bravura e professionalità ha reso profonda e coinvolgente l'esibizione.

"Cahier n.4. Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini"

Giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 18, alla presenza delle Autorità della Città di Galatina, nel Museo Cavoti, la cui gestione è affidata alla società Libermedia, sarà presentato il "Cahier n.4 Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini" di Autori Vari (Salvatore Luperto, Roberto Lupo, Davide Miceli, Biagio Putignano, Anna Stomeo).

Si conclude a Cutrofiano il “Crita – Festival delle arti”

Mercoledì 28 dicembre 2022, giungerà a conclusione, a Cutrofiano, l’edizione invernale di “Crita – Festival delle arti”, la rassegna itinerante di teatro, musica e danza della cooperativa Ventinovenove, ideata da Gabriele Polimeno e Mary Negro. Le Scuderie di Palazzo Filomarini, piazza Municipio (ore 20:30 – ingresso 5 euro) ospiteranno l’evento di musica e teatro, “Passaggi” musicista Redi Hasa e l’attore e regista Fabrizio Saccomanno.

"Come riconoscere un’opera genuina di Gioacchino Toma?"

Seguendo i luoghi in cui Gioacchino Toma visse e gli indizi lasciati dall’autore si ricostruisce, a cura del Salotto di Cultura Galatina Letterata, l’itinerario artistico del pittore, rivalutando la figura dell’artista e dell’uomo, e riprendendo la stagione degli interventi critici a favore di Toma, che segue quella dedicata a Gaetano Martinez iniziata esattamente l’anno scorso.

Buona la prima!

“Babbo, è Natale!” Così s’intitola lo spettacolo che martedì 20 dicembre, la Compagnia del Vallone e la band “I fuoriclasse” hanno messo in scena nella splendida cornice di Piazzetta Orsini, a Galatina.

Max Cavalari al Teatro Tartaro di Galatina

Dal 25 novembre 2022 e fino al 20 gennaio 2023, a Galatina, sul palco del Teatro Tartaro, si stanno alternando tutti i generi dal teatro comico, dalla commedia degli equivoci alle imitazioni, fino al cabaret puro, offrendo uno spettacolo piacevole e adatto a tutte le età, grazie alle esibizioni di alcuni tra i più bravi attori del panorama artistico nazionale.

Per i più piccoli la magia del Natale al Museo Cavoti di Galatina

Natale ormai è alle porte e come ogni anno il Polo Biblio-museale di Galatina organizza una serie di incontri dedicati ai più piccoli per far vivere loro la magia del Natale attraverso storie emozionanti, selezionate dagli operatori della biblioteca “Pietro Siciliani” e coloratissimi laboratori artistici realizzati dal personale del museo “Pietro Cavoti”.

"L'economia della solidarietà"

L'ultimo incontro del Convegno itinerante sull'ambiente "ll tutto nel frammento" si svolgerà a Galatina, presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio, mercoledì 21 dicembre 2022 alle ore 18:30. Il tema della serata sarà : "L'economia della solidarietà". Relatore il prof. Don Antonio Bergamo Direttore dell'ISSRM "Don Tonino Bello di Lecce (facoltà teologica Pugliese).

“Un altro Natale è arrivato” all'Università Popolare di Galatina

Come da tradizione, la chiusura d’anno prevede la presentazione da parte dei corsisti del Laboratorio Espressivo Teatrale dell’Università Popolare “Vallone”,Il teatro ti prende e ti sorprende, della performance “Un altro Natale è arrivato”, realizzata grazie alla preziosa direzione di Michele Bovino, regista, attore e docente di dizione e recitazione.

A Noha il Magic Christmas

Giovedì 22 dicembre 2022 si svolgerà a Noha l’ultimo appuntamento con Magic Christmas. L’iniziativa è stata ideata e voluta da Michele Spagna, commerciante nohano, ed è patrocinata dal Comune di Galatina. Nella prima giornata prevista, il 10 dicembre 2022, l’evento si svolse solo in parte a causa delle avverse condizioni atmosferiche.