Lasciti testamentari. A Galatina il convegno dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Da una ricerca condotta da Walden Lab per il Comitato Testamento Solidale emerge che quasi 8 over 50 su 10 sanno oggi cosa sia un lascito solidale (79%): un dato in netta crescita rispetto al 55% del 2013, con un aumento di circa il 45% in 10 anni. Segno che le campagne di informazione e di sensibilizzazione sullo strumento di solidarietà legato al post mortem stanno rendendo sempre più consapevole la popolazione più adulta.

I Vigili Urbani di Galatina alla Celebrazione Eucaristica in onore di San Sebastiano

"A perpetua memoria.- Illustri tra i martiri di Cristo, i soldati occupano un posto speciale tra i fedeli per la loro peculiare pietà e ardente zelo; tra questi, San Sebastiano, che, secondo la tradizione, fu capo della coorte pretoria sotto l'imperatore Diocleziano, risplende ed è venerato con la massima devozione".

“I Taccuini di Pietro Cavoti”

Nell’ambito del ciclo Figure illustri del nostro territorio, oggi giovedì 19 gennaio alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Museo Civico Pietro Cavoti, l’Università Popolare Aldo Vallone propone una conferenza su “I Taccuini di Pietro Cavoti” a cura dei professori Luigi Galante e Antonio Lupo con visita guidata a cura del Direttore del Museo prof. Salvatore Luperto Introdurrà i lavori la prof.ssa Beatrice Stasi. Luigi Galante è uno studioso e ricercatore di Storia Patria ed in particolare di Pietro Cavoti.

"Coste e mari pugliesi tra biodiversità naturale e ricchezza regionale"

L’Associazione "Città Nostra” APS di Galatina organizza il secondo incontro previsto nell’ambito del progetto "We are - Siamo il passaggio che viviamo", Puglia Capitale Sociale 3.0 CUP B25I22005070009, che si svolgerà presso l’ex convento delle Clarisse di Galatina, sabato 21 gennaio 2023, dalle ore 18.00 alle 21.00. Questa volta la conferenza sul paesaggio costiero e marino della Puglia avrà per tema "Coste e mari pugliesi tra biodiversità naturale e ricchezza regionale".

Master class di Flavio Albanese per l'Accademia Mediterranea dell’Attore del 2023

Con una Master class sul “Servitore di due padroni” di C. Goldoni diretto da Flavio Albanese, si aprono le MASTERCLASS dell’Accademia Mediterranea dell’Attore del 2023. La MASTER CLASS approfondirà il genere della commedia dell’arte e le tecniche che sono alla base del lavoro di Albanese. Questa tecnica è fondamentale non solo per recitare bene Goldoni o gli scenari di commedia, ma aiuta l’attore a lavorare anche con un testo psicologico come quelli di Cechov che verranno sperimentati durante il laboratorio.

Un Laboratorio esperenziale di Khush Art ® all'Università Popolare di Galatina

L’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende la sua programmazione dopo le festività natalizie oggi giovedì 12 gennaio alle ore 17:00, nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina, con un Laboratorio esperenziale di Khush Art ® a cura di Carla Giurgola.

“Approcci di Gusto alla birra artigianale”

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi tra novembre e dicembre 2022, torna a gennaio 2023 il corso di avvicinamento alla degustazione “Approcci di Gusto alla birra artigianale”. Cosa vuol dire e cos’è la birra artigianale? Come approcciarsi e valutare una birra artigianale? Come sceglierla e come orientarsi tra stili ed etichette?

A Specchia i sessantenni in festa

In Giappone, si è consolidata la tradizione di festeggiare le persone che compiono 60 anni, in quanto è una grande opportunità per trasmettere ai propri cari la gratitudine e il desiderio di vivere una vita lunga e sana. Oggi i sessantenni sono ancora molto attivi e molto giovani e il modo di festeggiare è molto vario e cambiato rispetto al passato, ma il festeggiamento dei 60 anni rimane comunque un importante celebrazione.

“Se vuoi sembrare pazzo grida in faccia agli altri la verità”

Parlare dell’Ucraina e della guerra in corso da circa un anno sembra quasi una banalità, abituati ormai a digerire quotidianamente grandi bestialità, dove morte ed illusioni fanno parte solo del grande circo mediatico con il clown e la ballerina “pittati” in faccia di rosso sangue eseguono i loro numeri, senza molti applausi.

Sorrisi in Pediatria a Galatina con la Motobefana del Club Salento 12000 giri

Cinquanta centauri del Motoclub 12000 giri Salento hanno scortato la Befana fino alla sala convegni dell'Ospedale di Galatina. Ad accoglierli  hanno trovato Giuseppe De Maria, direttore sanitario del 'Santa Caterina Novella', Stefano Rossi, direttore Generale di Asl Lecce, Antonio De Maria, in rappresentanza dei Medici di Medicina generale di ASL Lecce, e Lorenzo De Giovanni, in rappresentanza dei Pediatri di libera scelta di ASL Lecce.