"I Campioni della Civetta"

Venerdì 3 marzo 2023, presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si svolgerà la prima edizione de “I Campioni del

La formazione degli Infermieri nelle Università

In un periodo in cui si avvertono disagi nell’accesso alle cure sanitarie determinate soprattutto dalla carenza di pe

“Lei che non tocca mai terra” di Andrea Donaera e “Su canzoni mai cantate” di Cosimo Russo

Martedì 28 febbraio 2023 negli spazi del MUSA – Museo storico-archeologico (via di Valesio, Lecce) è in programma il quarto appuntamento della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata alla collezione permanente del Museo, a cura della responsabile tecnico-scientifica Grazia Maria Signore.

“Strisce pedonali umane”, un flashmob promosso da LeccePedala

Tutti insieme in strada per arginare l’invadenza delle auto e rivendicare maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti: domenica 26 febbraio dalle 11.30 alle 12.30 a Porta Rudiae si svolgerà il singolare flashmob “Strisce pedonali umane” promosso dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala.

Vinicola Palamà, la degustazione delle nuove annate e tre masterclass

Nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 Febbraio dalle ore 10 alle ore 18 Vinicola Palamà aprirà le porte del proprio stabilimento a Cutrofiano, in via Armando Diaz 6 per far gustare agli operatori del settore vinicolo e agli appassionati le nuove annate dei suoi vini direttamente in cantina.
Sarà un modo per condividere i dettagli dei prodotti con chi quotidianamente si impegna per produrli.

"Pensiero e arte della legalità"

Riconoscere e svincolarsi dalle catene subdole del pensiero mafioso, per scoprire la pienezza del vivere liberi, attraverso gli esempi di donne e uomini che hanno sacrificato la propria vita e grazie alle storie di chi continua a combattere contro omertà e illegalità. Con quattro incontri frontali e con i laboratori artistici il progetto "Pensiero e arte della legalità" permetterà agli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico ‘Antonio Vallone’ e dell'I.I.S.S.

Alla scoperta del centro antico di Galatina

L'associazione Puglia Megalitica propone una passeggiata mattutina tra le bellezze del centro storico di Galatina, uno dei più estesi e ricchi della provincia di Lecce. La visita sarà accompagnata da una guida locale della Regione Puglia che saprà farci scoprire vicoli nascosti, palazzi e corti, deliziandoci con racconti di aneddoti e storie del passato. Il tutto sarà arricchito da tante sorprese: aperture speciali dedicate al nostro gruppo e una degustazione finale. La durata è di circa un'ora e mezza.

La pentolaccia a Noha

Sabato 25 Febbraio a Noha ci sarà l’imperdibile ed esclusivo appuntamento con la Festa della Pentolaccia. L’evento prevede una sfilata in maschera con ritrovo e partenza alle ore 15:00 in via Petronio(nei pressi della scuola). Il corteo percorrerà via degli Astronauti, via Benedetto Croce, via Aradeo fino ad arrivare in Piazza San Michele dove ci sarà la tradizionale rottura della Pentolaccia, oltre alle esibizioni dei gruppi in maschera.

“Geometra 2030”, un convegno con il ministro Fitto

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione per la digitalizzazione in edilizia, la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pugliese, la salvaguardia del territorio e la cultura dell’accessibilità. Sono questi alcuni dei temi al centro del convegno “Geometra 2030”, in programma venerdì 24 febbraio a Lecce, a partire dalle 9, nella sala convegni dell’Arthotel & Park.

Cerimonia di apertura della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina

Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, in corrispondenza dell’intersezione con via Don Bosco, si terrà la cerimonia di apertura al traffico del Primo lotto (secondo stralcio) della Circonvallazione Sud Ovest di Galatina.