Dopo aver dedicato, negli anni accademici trascorsi, alcune riflessioni sul pianeta calcio nelle sue relazioni con l’ambito letterario, come l’evento “L’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo: calcio e letteratura”, dedicato alla poesia del primo Novecento di ispirazione calcistica, e aver realizzato un successivo incontro focalizzato sulla figura di Pier Paolo Pasolini per il suo amore per il gioco del calcio, il consigliere prof. Mario Graziuso terrà oggi 25 maggio alle ore 18:30, nella Sala Conferenze “De Maria” in Corte Taddeo”, una conferenza dal titolo: “Dalle ladies Football Club (1917) al Gruppo femminile calcistico milanese (1933): storia di discriminazioni e ingiustizie nei confronti della donna anche nel mondo del calcio.” L’incontro sarà introdotto dalla Presidente, prof.ssa Beatrice Stasi. Nella riunione odierna sarà affrontata una ricostruzione storica di due episodi legati al tentativo da parte di due gruppi di donne, uno in Inghilterra durante gli anni della prima guerra mondiale e il secondo nella nostra nazione durante l’era fascista, di dar vita al calcio femminile, quale espressione di una volontà di autoderminazione delle donne, tentativo conclusosi negativamente, a testimonianza della discriminazione femminile nel mondo del calcio e non solo. Lo sguardo in decenni del nostro passato potrà essere “anche una riflessione preziosa sulle ingiustizie ancora pericolosamente vive nel nostro presente”. Sentiremo parlare di donne che hanno usato lo sport per rendersi più libere e diverse e “raccontare le loro storie non è un modo per tirarle fuori dall’oblio, ma anche per dimostrare come tenacia e passione siano, oggi come allora, la chiave dell’autodeterminazione.” Marco Graziuso, con la sua voce, animerà l’incontro proponendo l’ascolto di alcune pagine del libro di Stefano Massini, “Ladies Football Club”, in cui l’autore, ispirandosi alla storia vera delle prime squadre di calcio femminile in Inghilterra, “ha inventato le vite di undici donne fenomenali, ognuna con la sua idiosincrasia, il suo sogno, la sua paura.”
“Dalle ladies Football Club (1917) al Gruppo femminile calcistico milanese (1933)"
Mario Graziuso parlerà di "Storia di discriminazioni e ingiustizie nei confronti della donna anche nel mondo del calcio", oggi 25 maggio alle ore 18:30, nella Sala Conferenze “De Maria” in Corte Taddeo
