Sabato santo in un assorto giro nel centro antico di Galatina

Sabato 8 aprile 2023 l’Info Point di Galatina vi propone un giro curioso e assorto per le vie del centro storico, per vivere l’atmosfera della Pasqua che arriva e
“Messer Raimondo Orsini del Balzo, un Principe a Galatina”
Il nostro associato Luigi Stomaci terrà oggi mercoledì 5 aprile, alle ore 18:00, nella Sala del Palazzo “De Maria”, in corte Taddeo, una conferenza su “Messer Raimondo Orsini del Balzo, un Principe a Galatina”, titolo questo anche di un suo recente saggio storico.
A Galatina "Danzare sulla Musica"
Dopo Roma, Bari e Salerno, Danzare sulla Musica arriva anche a Galatina. Un incontro intenso e ricco di simbolismi, della durata di tre ore condotto da Ludovica Morleo e Annalisa Ianne,
"Dieci anni di solitudine". Memorie di un eretico di sinistra

"Dieci anni di solitudine.

“San Vitu Rock”, a Lisbona il cortometraggio del galatinese Fausto Romano
Sarà proiettato domenica 2 aprile, a Lisbona presso il cinema São Jorge, “San Vitu Rock”, l’ultimo cortometraggio del regista salentino (galatinese) Fausto Romano che sarà ospite della prestigiosa 16ª Festa do Cinema Italiano.
La Vergine dei Sette Dolori di via Siciliani

Si celebra oggi, secondo la tradizione, la memoria liturgica della Vergine dei sette dolori.

Biagio Putignano a Galatina in "Un intreccio di tempo e spazio"

Serata caratterizzata dalla partecipazione del Maestro compositore Biagio Putignano, quella organizzata dall’Universi

Apre Externa in piazza Palio a Lecce
Si svolgerà giovedì 30 marzo 2023, a partire dalle ore 16, l’apertura di EXTERNA - Fiera Nazionale dell’arredo degli spazi esterni, che giunta alla sua XVI ma edizione, quest’anno torna nella sua sede storica di Lecce Fiere In piazza Palio nella città barocca.
"Non era un nulla"
Giovedì 30 marzo per celebrare la Giornata mondiale della Poesia, l'Amministrazione Comunale di Galatina e Libermedia, gestore del Polo Bibliomuseale, organizzano un doppio appuntamento culturale.
Yasmine e Cherine Abdrabbo, "Ibridazioni e fulmini semi teatrali"

Domus attende appassionati, operatori e curiosi al suo consueto appuntamento mensile, domenica 26 marzo, per il proge