I quattro nuovi soci nella Società Operaia di Galatina

Stiamo crescendo. Non è un titolo di borsa, ma un titolo di merito che "l'onorata" società operaia acquisisce giorno per giorno. Giovedì 1 dicembre 2022 sono stati proclamati soci tra gli applausi di tutta l'assemblea riunita, i signori: Giovanna Scaramella ved. Barone, insegnante nelle scuole superiori di Galatina, Patrizia Barone, dirigente medico presso la direzione Asl di Lecce, il sempre dinamico ed amico Checco Stasi, ex funzionario di Banca Intesa, e Oronzo Bardoscia, pensionato.

Roberta Tundo, "Buona alimentazione e attività a contatto con la natura per la prevenzione di tumori e malattie croniche"

Oggi giovedì 1 dicembre alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola Elementare “M. Montinari”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita la dott.ssa Roberta Tundo, dietista clinica del Presidio Ospedaliero di Copertino dell’ASL Lecce, per una conversazione dal tema Buona alimentazione e attività a contatto con la natura per la prevenzione di tumori e malattie croniche.

A Galatina il “Festival natalizio degli Artisti di Strada”

Il periodo più magico dell'anno sta tornando e la città di Galatina tra gli addobbi che illuminano strade e vicoli del centro storico si immerge nell'atmosfera del Natale sorprendendo cittadini e visitatori in un fantastico e intenso show itinerante, con gag acrobatiche e magiche, trampolieri e acrobati circensi, giocolieri, sputafuoco, clown e bolle di sapone.

“Tessere le relazioni. Scritti in onore di Marisa Forcina” (galatinese)

“Tessere le relazioni. Scritti in onore di Marisa Forcina”, a cura di Daniela De Leo ed Elena Laurenzi è il titolo del volume che verrà presentato, mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 9:30 nella Sala della Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce).

La Fratres dona un defibrillatore all'Asd Galatina Calcio

Visto l’entusiasmo della cittadinanza verso la nostra squadra di calcio, la nostra associazione, ieri domenica 27 novembre 2022, in occasione della riapertura del campo sportivo “Pippi Specchia” di Galatina, ha voluto donare un defibrillatore alla Asd Galatina Calcio.
Ringraziando tutti i nostri donatori, senza i quali non avremmo potuto compiere questo gesto, invitiamo altri concittadini e tifosi a donare il sangue. E’ sufficiente essere maggiorenni, pesare più di 50 kg e godere di buona salute.

Riapre la "tenda" di San Sebastiano

Riapre oggi, prima domenica di Avvento, la "tenda" di San Sebastiano. La parrocchia della collina di Galatina, dopo un lungo periodo di chiusura legato ai lavori di ristrutturazione, torna a riaccendersi di persone e attività, accogliendo nuovamente la comunità che per vari mesi si è divisa tra la chiesa di Santa Lucia e il Collegio per poter partecipare alla messa.

Ritorna la rassegna “La Mente al cinema”

Ritorna la rassegna “La Mente al cinema” dopo la pausa forzata dettata dalla pandemia. L’iniziativa, arrivata alla sua terza edizione, è promossa dal Centro di Consultazione Psicologica di Lecce della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, patrocinata dall’Università del Salento, ed è realizzata nell’ambito del progetto “Promuovere il cinema e i suoi luoghi”, con l’intervento di Apulia Film Commission e Regione Puglia- Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, finanziato con le risorse del Patto per la Puglia FSC 2014-2020.

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Galatina c'è

Apertura di nuovi sportelli antiviolenza, incontri pubblici, laboratori esperenziali nelle scuole, corsi gratuiti antiaggressione, spettacoli teatrali e musicali, presentazioni di libri con testimonianze, installazioni di panchine rosse e di un’opera artistica itinerante. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Salento torna a mobilitarsi, con un nutrito programma di eventi presentato oggi, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce.

“I re dell’Africa”

Oggi giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Palazzo De Maria in Corte Taddeo, sarà presentato il romanzo corale scritto da Giuseppe Resta, I re dell’Africa”, pubblicato per i tipi delle Edizioni I libri di Icaro nel 2021.

“Novembre azzurro”, il camper di Asl Lecce in piazza Sant'Oronzo

Domenica 27 dalle ore 10 alle ore 12, l’ambulatorio medico mobile di ASL Lecce sarà in piazza Sant’Oronzo a Lecce in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione e informazione sui tumori maschili “Novembre azzurro”. Gli operatori del Centro screening sensibilizzeranno sull’adesione allo screening del colon retto, un programma di prevenzione rivolto a uomini e donne fra i 50 e i 69 anni che vengono invitati, tramite lettera, a effettuare l’esame del sangue occulto nelle feci. L’esame è completamente gratuito, semplice da eseguire, non invasivo.