"Quando saremo grandi" apre "Arte in versi"

Domenica 30 ottobre 2022 prenderà il via "Arte in versi" rassegna di scritture e sperimentazioni visive, nata dalla collaborazione tra Fiordilibro e Art Lab Second Light dell’artista Corrima - Corrado Marra. Sarà Antonella Caputo ad inaugurarla alle ore 19:00 in via Umberto I, 17 a Galatina, presentando "Quando saremo grandi" il suo nuovo romanzo per Les Flauneurs edizioni. Romanzo generazionale vero come la vita e avvincente.

Commemorata a Lecce la battaglia di Henni-Bu-Meliana (Libia)

Il 26 ottobre 2022, presso la caserma “M.O. Nacci”, sede del Reggimento dei “Cavalleggeri di Lodi” (15°), si è svolta la cerimonia per la commemorazione dei fatti d’Arme di Henni-Bu-Meliana (Libia). Alla manifestazione, presenziata dal Generale di Brigata Paolo Sandri, Comandante della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, erano presenti alcune delle massime autorità religiose e civili di Lecce tra cui l’Arcivescovo metropolita, Mons.

“Da Parigi a Budapest” con il pianoforte di Luigi Fracasso e il clarinetto di Fernando De Cesario

L'ultimo appuntamento della XXII edizione de I Concerti del Chiostro, venerdì 28 ottobre ore 20:30 nel Teatro Cavallino Bianco di Galatina, prevede l'esibizione di Luigi Fracasso, direttore artistico del festival, al pianoforte, con Fernando De Cesario al clarinetto.

“Biodanza: la danza della vita”, Stefania Quarta a Galatina per l'Università Popolare

Dopo i primi incontri itineranti di apertura dell’anno accademico 2022-2023, il primo con una visita guidata piacevolissima nella città di Casarano ed il secondo nel nostro Museo Civico “P. Cavoti” con la guida esperta del Direttore Salvatore Luperto alla scoperta delle opere di Gaetano Martinez, l’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende la sua attività, oggi giovedì 27 ottobre alle ore 17:00, nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina per una conferenza di Stefania Quarta sul tema “Biodanza: la danza della vita”.

In centinaia a Lecce per la Festa della Matricola di Unisalento

Corteo e “ronda” in piazza, premio “Radici UniSalento”, concerto e dj set: sono le tappe della “Festa della matricola” dell’Università del Salento, che si è svolta ieri organizzata dal COrT – Centro orientamento e tutorato in collaborazione con le associazioni studentesche. Centinaia gli studenti che hanno partecipato a questo evento di benvenuto per i neo-iscritti e iscritte che muovono i primi passi nelle aule universitarie.

Susanna Rigacci e Ivana Francisci a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Un viaggio tra musica e cinema, un soprano e un piano: Susanna Rigacci, soprano voluto fortemente dal maestro Ennio Morricone per le sue musiche e Ivana Francisci al pianoforte, incanteranno il pubblico del Teatro Cavallino Bianco di Galatina, per il penultimo appuntamento del Festival I Concerti del Chiostro, in programma lunedì 24 ottobre alle ore 20.30. Figlia di Bruno Rigacci, direttore e compositore fiorentino, Susanna Rigacci si è formata al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze per poi divenire una delle voci più conosciute al mondo.

Al via a Gallipoli la 'Settimana della Cultura del Mare'

Lunedì 24 ottobre prende il via la decima edizione della Settimana della Cultura del Mare. L’inaugurazione della Rassegna avverrà alle ore 18 presso la Galleria dei due Mari a Gallipoli con l’evento “IL MARE CHE ISPIRA”, nel quale si potranno visitare la mostra di pittura con le opere di BIAGIO MAGLIANI e la mostra di fotografia con gli scatti di ALFONSO ZUCCALÀ. Interverranno il sindaco STEFANO MINERVA ed il critico MASSIMO GALIOTTA, alla presenza delle autorità cittadine e del GAL Terra d’Arneo.

La messa dalla Basilica Orsiniana di Galatina su RAI 1

Le telecamere di Rai1 (almeno sei) hanno invaso la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina. Domenica 23 ottobre 2022 alle ore 11 la rete ammiraglia dell'ente radiotelevisivo italiano diffonderà nell'etere e in streaming su internet la Santa Messa.
Grossi cavi percorrono l'ambulacro sinistro della chiesa, due palchetti ospitano altrettanti strumenti di ripresa. Tutti gli affreschi sono illuminati a giorno e i loro colori vengono esaltati e resi più vividi da corpi illuminanti rispettosi della delicatezza delle pitture. 

"Un'altra strada"

La rassegna “Incontri al Collegio”, nata da un idea della libreria Fiordilibro con la collaborazione della Rettoria di Santa Maria della Grazia riprende anche per questa stagione 2022-2023. Il primo incontro di venerdì 21 alle ore 18:30 presso la Chiesa del Collegio, è dedicato al Turismo religioso ed ha come titolo - UN’ALTRA STRADA- I pellegrinaggi e i cammini come pratica per i giovani alla riscoperta della fede.

Aperto a Galatina il XXXVI Salone nazionale "Promessi Sposi"

E' stata inaugurata la XXXVI edizione del Salone nazionale "Promessi Sposi", in programma da oggi, 20 ottobre 2022, a domenica 23 presso il Quartiere fieristico di Galatina. A tagliare il nastro è stato Fabio Vergine, Sindaco di Galatina, insieme al Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, all'Assessore regionale Sebastiano Leo, al Deputato Leonardo Donno, al Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Promessi Sposi è la prima fiera a popolare nuovamente il Quartiere fieristico di Galatina, chiuso da molti anni.