"Porte aperte all'Unipop" di Galatina

Riprende l’attività dell’Università Popolare “Aldo Vallone” con il consueto Open Day, quest’anno intitolato “PORTE APERTE ALL’UNIPOP”, in programma oggi venerdì 30 settembre alle ore 17:30 nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina.

Il Quartetto Accardo a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Giovedì 29 settembre alle ore 21 il Teatro Cavallino Bianco di Galatina ospiterà il Quartetto Accardo per il penultimo appuntamento del Festival I Concerti del Chiostro, che si concluderà il 2 ottobre con il Pinturas Duo, Roberto Ottaviano al sax e Nando di Modugno alla chitarra.

Lorenzo Ghielmi in concerto a Galatina

È uno dei maggiori esperti di musica rinascimentale e barocca in Italia, al cui studio e alla cui esecuzione si dedica da anni, e fra i più affermati interpreti dell’opera organistica e cembalistica di Bach. È la volta di uno degli ospiti più attesi e prestigiosi dell’ottava edizione de Festival Organistico del Salento.

iTeg, alla riscoperta del cibo salentino per un nuovo turismo enogastronomico italiano

Tutto pronto per iTEG, l'evento organizzato per ridisegnare il turismo Enogastronomico italiano che ha un forte focus su 17 obiettivi dell'agenda 2030 diretto a fornire nuove linee guide per gli operatori di tutta la filiera. Il 30 Settembre e il 01 Ottobre 2022 in Piazza Galluccio a Galatina si svolgerà uno dei due appuntamenti, l'altro il 01 Dicembre 2022 a Roma, dove si alterneranno sommelier, cuochi, pasticceri, esperti e produttori di miele, carrube, olio d'oliva, vino, birra, dolci , mozzarelle, pasta, patata zuccherina nella produzione live e degustazioni.

La “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” organizzata da Unisalento

Ricerca e innovazione su universo e mondo subatomico, nanotecnologie, biomedicina, agricoltura e alimentazione, ambiente e sostenibilità, biosfera e biodiversità, archeologia, arte, cultura e creatività: con oltre 70 proposte di divulgazione scientifica torna anche a Lecce la “European Researchers’ Night”: appuntamento dal 27 al 30 settembre 2022 con la “Notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” organizzata dall’Università del Salento in collaborazione con CNR, INFN, IIT, CMCC, ENEA e INSTM e con il supporto del Consiglio Regionale della Puglia.

iTEG, il Turismo EnoGastronomico a Galatina

La 2° edizione di iTEG si svolgerà il 30 settembre e l'1 ottobre a Galatina, nel centro storico, all'interno di due location d'eccezione: il Chiostro delle Clarisse e la Chiesa dei Battenti.

Il grande organista Sergio Vartolo a Galatina per il Festival Organistico del Salento

Il Festival Organistico del Salento ospiterà da domani, 23 settembre 2022, uno dei più grandi esponenti del movimento di riscoperta della musica antica in Italia, il concertista di fama internazionale Sergio Vartolo.

“Galatina...come eravamo” è alle porte

Nei giorni 8 e 9 Ottobre 2022 nell'area del CENTRO STORICO di GALATINA che comprende Piazzetta ORSINI - Via Umberto I° - Via Vittorio Emanuele II - Via Garibaldi - Via Cavoti - Castello Scanderbeg - Piazza San Pietro e Piazza Alighieri. Si tratta anche quest’anno di giornate dedicate alla Storia della Città.

“A casa dell’architetto” a Galatina con Mino Caggiula

“Vedere una tematica da prospettive diverse e mutevoli in un mondo sempre più complesso, veloce, feroce, e anche volubile, dove tutto cambia in modo estremamente veloce e dove l’unica verità del cambiamento è che continua a cambiare”: così, nel corso di un webinar dedicato a comunicare l’architettura Mino Caggiula ha voluto restituire il suo personale approccio alla progettazione, ribattezzato “Open Being”.

Mattarella a Lecce per la consegna delle Aquile ai piloti addestrati a Galatina, Frosinone e Pratica di mare

Si è svolta ieri, nella splendida cornice di Piazza Duomo a Lecce, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone, e del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti nonché delle più alte Autorità civili, militari e religiose del territorio, la cerimonia di consegna dei brevetti di pilota agli allievi che hanno concluso il corso di pilotaggio presso le scuole di volo dell'Aeronautica Militare.