Kalìa Athina ed è subito estate galatinese

Kalia Athina - L’estate della civetta è un omaggio alle radici della città, alla Bella Athena, divinità cui si deve secondo alcune ricostruzioni storiche il nome della Città. La civetta associata alla dea greca è infatti presente nello stemma civico di Galatina. La rassegna che ha preso il via 7 agosto a Noha e si conclude il 30 settembre, prevede numerosi eventi musicali, reading, teatro, letteratura, poesia, sport, food e diversi momenti dedicati ai bambini.

Samuele Bersani ospite al Concertone

Samuele Bersani sarà ospite del Concertone Notte della Taranta in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Il cantautore del capolavoro Giudizi Universali incanterà il pubblico della Taranta interpretando il brano simbolo della tradizione: Lu rusciu de lu mare la poetica descrizione del paesaggio salentino tra “padule” abitate da “ranocchiule” e il brusio del mare.

La famiglia Bitonti e Montesano Salentino, il successo di una storia

Una partecipazione che ha superato le aspettative, giovedì 11 agosto 2022, al convegno “in Memoria di...” organizzato dal Comune di Montesano Salentino presso il cortile di Palazzo Bitonti, dal titolo “La Famiglia Bitonti e le origini di Montesano Salentino”, parte del Progetto “Un Paese senza memoria è un Paese senza futuro”. Ospiti della serata la Famiglia Bitonti.

“Verso un’Alba di Pace” sulla tomba di don Tonino

Con il pellegrinaggio notturno “Verso un’Alba di Pace” nella notte del 14 agosto prossimo si concluderà “Carta di Leuca 2022”, la settima edizione dell’evento internazionale che avuto come tema: “The Right Ways Of Peace (Le Giuste Vie Della Pace)”. A questa edizione, nel rispetto del Protocollo sicurezza anti contagio Covid-19, hanno partecipato 70 giovani provenienti dall’Italia, Albania, Cipro, Portogallo, Romania, Ungheria, Ucraina, Nigeria, Egitto, Grecia e di nazionalità dei Paesi del continente africano ma ospiti della Svezia.

“La Famiglia Bitonti e le origini di Montesano Salentino”

“Un Paese senza memoria è un Paese senza futuro”, è questo il titolo del progetto avviato già nel 2018 che ha voluto ripercorrere le tappe di un Paese, Montesano Salentino, dando voce alle personalità che si sono distinte nel corso degli anni: Prof. Scolozzi; Dott. Bramato; Dott. Rizzello; Prof. Za.

Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto, tutti gli appuntamenti di agosto
Martedì 9 agosto (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro) con la musica tradizionale ellenica dei Taxìdì prosegue la programmazione di concerti, appuntamenti e rassegne dell'Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto. ll progetto nasce dall’incontro di musicisti italo-greci, uniti dalla comune passione per la Grecia, la sua cultura e la sua musica. Il gruppo propone brani di propria composizione e brani della tradizione musicale ellenica, da pezzi più conosciuti a canzoni provenienti dalle isole più remote del mar Egeo.
“Carta di Leuca 2022” esplora “Le giuste vie della Pace”

Dal 9 al 14 agosto 2022 si svolgerà “Carta di Leuca 2022”, la settima edizione dell’evento internazionale avrà come tema: “Le giuste vie della Pace”. A questa edizione, nel rispetto del Protocollo sicurezza anti contagio Covid-19, parteciperanno 70 giovani provenienti dall’Italia, Albania, Cipro, Portogallo, Romania, Ungheria, Ucraina, Nigeria, Egitto, Grecia e di nazionalità dei Paesi del continente africano ma ospiti della Svezia.

"La ceramica in Terra d'Otranto. Valorizzare il passato, plasmare il futuro"

Lunedì 8 agosto alle ore 10 le sale del Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale di Cutrofiano ospitano "La ceramica in Terra d'Otranto. Valorizzare il passato, plasmare il futuro". Il convegno, organizzato da 34° Fuso (ente gestore del polo Biblio-Museale di Cutrofiano) e dal Comune di Cutrofiano, in concomitanza con la cinquantesima edizione della Mostra della ceramica artigianale, proporrà una riflessione sulla specificità dei musei della ceramica e sul loro inserimento in una rete comune, rilanciando una nuova vision sulla produzione contemporanea degli artigiani.

A Galatina un laboratorio della ceramica, una lettura teatralizzata e una ciclo escursione gratuita
Venerdì 5 agosto l'Info Point di Galatina darà l'opportunità di sperimentare una tecnica tra le più antiche, attraverso un laboratorio della ceramica.
Il contatto con l'argilla: trasformare la materia con le proprie mani e creare una forma è divertente ed emozionante.
Le "Pietre Vive" aprono la chiesa dei Battenti

Grazie alla devozione e all'impegno del gruppo di Pietre Vive di Galatina venerdì 5 Agosto 2022 a partire dalle ore 19:30, sarà possibile visitare la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (o dei Battenti). Si tratta di una prima occasione di servizio alla comunità galatinese che, in prospettiva, grazie all'intesa con Daniela Vantaggiato, commissario della Confraternita, potrebbe diventare stabile.