“La Notte Bianca” di Specchia

Tutto in un'unica notte. Piazze che diventano la cornice naturale di musica, arte, mostre, degustazioni, con l’intero centro storico che si trasforma per accogliere migliaia di presenze.

“Luoghi d’allerta” fa tappa a Soleto

Ritorna la tradizionale manifestazione nel borgo di Soleto alla scoperta delle meraviglie storico-architettoniche tra corti palazzi e piazzette. A fare da guida sarà l’esperto Antonio Grassi. Sarà una serata da vivere tra piazze, vicoli e corti del centro storico con una nuova edizione di “Soleto nelle Mura”. La rassegna promossa dall’Amministrazione comunale ritorna anche quest’anno il 7 agosto con un ricco programma diretto dal Fondo Verri. Musica e calici per tutti i gusti.

"Miggiano in tour"

Arte, artigianato, stand gastronomici e tanta musica: giovedì 5 agosto la manifestazione "Miggiano in tour" propone visite guidate notturne, mostre d'arte e d'artigianato locale, musica popolare salentina con gli Ionica Aranea, divertimento swing con la Salento Jass Street Band e Dj set con Manuele Arghirò.

A Copertino il “Corteo storico Madonna della neve”

E’ stato presentato ieri, a Palazzo Adorno a Lecce, il “Corteo storico Madonna della neve”, in programma a Copertino dal 3 al 6 agosto. La manifestazione, che gode del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Città di Copertino, è promossa e organizzata dal Comitato “Madonna della Neve”, insieme alla comunità della Parrocchia Sancta Maria ad Nives, grazie al parroco e presidente del Comitato don Antonio Raho e al vice parroco don Luca Grande.

Pietro Mecarozzi è il vincitore del Premio nazionale di giornalismo "Antonio Maglio 2022"

La XI Edizione del Premio nazionale di giornalismo "Antonio Maglio 2022" è stata vinta da Pietro Mecarozzi, freelance milanese, per l'inchiesta "La prigione degli innocenti" comparsa sulla copertina dell'“Espresso” il 27 marzo scorso. Si parla dei bambini costretti a vivere reclusi in carcere con le loro madri che stanno scontando condanne, costretti a passare i primi anni della loro vita dietro le sbarre per colpe che non hanno commesso. Una vergogna tutta italiana, che ora però, dopo l'articolo di Mecarozzi, si avvicina forse alla fine.

La Notte della Taranta il 18 Agosto a Galatina

Torna dal 4 al 25 agosto la Ragnatela della Taranta, il più grande festival itinerante italiano che attraverserà 21 comuni del Salento con un’edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”. Un festival che promuove il dialogo tra musica, danza e poesia, da 25 anni  protagonista dell’estate italiana. Un archivio parlante che avvicina il mondo della tradizione salentina alla riproposta, indaga le radici del cambiamento e rilegge la storia della musica popolare attraverso occasioni di pura sperimentazione.

Comincia l'Otranto Summer Festival

La grande musica suona nel comune più a oriente d’Italia. Si chiama Otranto Summer Festival la manifestazione destinata a trasformare il fossato del Castello Aragonese in una meravigliosa arena musicale con tre spettacolari concerti: Irene Grandi, Raphael Gualazzi e Morgan.
Il cartellone di eventi è organizzato da Idea Show con il patrocinio del Comune di Otranto.

L'olio della Poesia, XXVI edizione
Nella Torre Matta la personale di Nicola Genco

Nicola Genco è un artista senza frontiere, affascinato dalla natura nel senso più ampio, di ambiente della vita e delle culture umane. Autore di illustrazioni, fotografie, installazioni e sculture, esplora il mondo in cerca di connessioni poetiche e fantastiche, di cui nutre le proprie opere.

A Santa Maria al Bagno “Ultima destinazione Lager, la Valigia di Sergio”

L'inaugurazione della Mostra dal titolo “Ultima destinazione Lager, la Valigia di Sergio”, si terrà lunedì 1 agosto 2022 alle ore 19:30 presso il Museo della Memoria e dell’Accoglienza di Santa Maria Al Bagno. La Mostra raccoglie decine di volti di uomini, donne e bambini e le loro valigie riempite di pochi oggetti e vestiti poveri ed umili. Queste persone innocenti, in milioni, sono state perseguitate, incarcerate, deportate e massacrate solo per la colpa di esser nate, solo perché ebree, rom, cristiane, testimoni di Geova, omosessuali, asociali, oppositori politici.