Per il Corpus Domini torna l'Infiorata di Patù

Sabato 18 giugno e Domenica 19 giugno prossimi in via Principe di Napoli a Patù, per una lunghezza di circa 250 metri, sarà possibile ammirare la VII edizione dell’“Infiorata”. Una manifestazione, come accade in diverse località italiane, si svolge nel giorno del Corpus Domini e trae origine da una tradizione del passato in cui si ricoprono le vie principali del paese con petali di fiori precedentemente raccolti e lavorati al fine di realizzare dei quadri direttamente sul suolo.

La Società Operaia di Galatina assegna il premio "San Pietrino"

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina, antica istituzione cittadina (1876) ha rappresentato sempre l’anima popolare di questa città. Mutuo soccorso già indica una identità precisa, con alti valori cristiani, significa come dal suo emblema, darsi una mano. Ora siamo nel 2022, la città pur sempre ricca di fascino antico, sta vivendo un momento di crisi morale ed identificativo.

“Noi siamo il mondo” sostiene “Pepea”

Il 4 giugno si è svolta la sesta edizione dello spettacolo di solidarietà “Noi siamo il mondo” presso il Teatro Cavallino Bianco in Galatina, promosso dall’associazione di promozione sociale Giovani Realtà con la compartecipazione dell’Amministrazione Comunale. I tanti artisti che hanno partecipato all’evento, il pubblico presente e quanti hanno sostenuto e collaborato all’iniziativa hanno reso tangibile la solidarietà.

“Vedere l’invisibile - Interrogare la città con lo sguardo”, premiazione del concorso

Oggi martedì 7 giugno 2022 alle ore 19:00 nel Chiostro dell’ex Monastero delle Clarisse in Piazzetta Galluccio a Galatina avrà luogo la premiazione del Concorso per studenti di Scuola Secondaria Vedere l’invisibile - Interrogare la città con lo sguardo”, indetto dal Comitato promotore del Convegno di Studi “Antonio Antonaci - il sacerdote, lo studioso, il pubblicista”.

Vincenza Lofino dalla Tunisia a Milano in bicicletta passando per Lecce per raccogliere fondi

Dalla Tunisia a Milano, tremila chilometri in bicicletta per raccogliere tremila euro sulla piattaforma Gofundme a sostegno di ResQ - People Saving People: lunedì 6 giugno fa tappa anche a Lecce il viaggio dell’operatrice umanitaria brindisina Vincenza Lofino partito da Siti Bouzid, città tunisina simbolo della Rivoluzione dei Gelsomini e delle Primavere Arabe.

Due donne intorno al cuore

Il testo che segue è stato scritto da Galatina Letterata. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Salutarsi con una passeggiata letteraria

L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano l’ultimo evento del proprio mandato quinquennale, per salutare la cittadinanza con una passeggiata letteraria, venerdì 3 giugno alle ore 19:00 con raduno presso l’ufficio di informazione e accoglienza turistica sito all’interno della torre dell’orologio, in via Vittorio Emanuele II n. 35 in Galatina.

“Noi siamo il mondo”, spettacolo di beneficenza in favore degli ultimi di Nairobi

“Arriva un momento nella vita in cui devi dimenticarti di te stesso, l’unica cosa importante è che la causa per cui hai lottato vada avanti. E’ difficile fare il bene senza scendere a compromessi perché significa che non ti aiuta nessuno”. Queste le parole pronunciate da frà Ettore Marangi, frate francescano missionario in Kenya da diversi anni ed impegnato ad aiutare gli ultimi a Deep Sea, lo slum più grande a Nairobi. Noi abbiamo deciso di aiutarlo!

Galatina avrà sei nuovi cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Sono sei i galatinesi che il 2 Giugno 2022, in occasione della Festa della Repubblica, riceveranno l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana assegnata loro dal Presidente Sergio Mattarella.

Apre il “Galatinesi Club”

A Galatina nasce il “Galatinesi Club”. Mercoledì 1 Giugno 2022 alle ore 18.00 tutti gli appassionati, simpatizzanti e tifosi del Galatina calcio sono invitati all’inaugurazione della nuova sede in Via Turati 21 In questa nuova sede i tifosi biancostellati potranno ritrovarsi, aggregarsi, tifare e confrontarsi con incontri ed eventi con ospiti. La sede raccoglie la storia della tifoseria biancostellata, tra magliette storiche della Pro Italia, fotografie, adesivi e sciarpe.