Un convegno sulla salvaguardia dell’ambiente si terrà a Galatina nei giorni 21 e 23 settembre presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio. Ad organizzarlo è il Centro Ecumenico Oikos "P. A. Lundin" con l'Ufficio Ecumenico dell'Arcidiocesi di Otranto e con il patrocinio del Comune di Galatina.
Il tema generale è «Il tutto nel frammento». Mercoledì 21 settembre alle ore 19 sono previsti i saluti del Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e di Mons. Aldo Santoro, Direttore dell'Ufficio Scuola diocesano.
Seguirà una tavola rotonda interreligiosa sul tema: "l Gusto del pane condiviso e il valore dell'accoglienza".
Venerdì 23 settembre ci sarà un incontro più tecnico scientifico sul tema: "La storia geologica del terrritorio e la sostenibilità ambientale".
Per l'1 ottobre è prevista una celebrazione eucaristica, alle ore 18:30 in occasione della Giornata per il creato nella Chiesa di San Biagio e il 2 ottobre una visita naturalistica guidata dal prof. Paolo Sansò (raduno in Largo Bianchini alle ore 8).
"Il tutto nel frammento"
Un convegno organizzato dal Centro Oikos di Galatina per il 21 e 23 settembre 2022 e 1 e 2 ottobre 2022
