Cammariere a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Giovedì 28 aprile alle ore 21 (con ingresso alle ore 20:45) il palcoscenico del Teatro Cavallino Bianco di Galatina ospiterà Sergio Cammariere affiancato dalla sua storica band, composta da Daniele Tittarelli sax soprano, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. “Sono molto felice di ospitare a Galatina Sergio Cammariere, pianista ed interprete tra i più sofisticati e coinvolgenti del panorama musicale nazionale - afferma raggiante Luigi Fracasso, direttore artistico di Musica & Musica – e questo è stato pos

Un busto in piazza Alighieri per Gaetano Martinez

Sabato 23 Aprile alle ore 18:30, in un’aula gremita di gente, presso l’ex complesso Monastico delle Clarisse in Galatina si è tenuta la conferenza di presentazione per un busto a Gaetano Martinez da erigere in Piazza Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per i 130 anni dalla nascita. “Un evento memorabile che ci riporta indietro nel tempo, quando circa un secolo fa un gruppo di salentini si riunì a Napoli per promuovere la realizzazione di un busto al grande maestro Gioacchino Toma“ lo ha definito così il Prof. Massimo Galiotta, moderatore della serata.

Una targa per don Fedele

Ieri mattina, nella tradizionale festa di San Fedele presso la chiesa dei Cappuccini, è stata inaugurata una targa intitolata all'amatissimo don Fedele Lazari.
A darne notizia sulla sua pagina facebook è Marcello Amante, Sindaco di Galatina. "Questa chiesa tanto cara e legata a don Fedele -scrive il Primo Cittadino- ha visto nascere il Comitato famiglie di via Platani a lui intitolato. A questo gruppo va il riconoscimento e il plauso per questa bellissima iniziativa.

“Oltre la pesca miracolosa. Ripensando l’archeologia dell’acqua sacra a San Casciano dei Bagni (SI)”

Martedì 26 aprile 2022 alle ore 17 è in programma il secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, organizzato presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce): il professor Jacopo Tabolli dell’Università per Stranieri di Siena parlerà di “Oltre la pesca miracolosa. Ripensando l’archeologia dell’acqua sacra a San Casciano dei Bagni (SI)”.

In piazza Sant'Oronzo la Giornata del Lions Day

Domenica 24 Aprile 2022 a Lecce in Piazza S. Oronzo dalle h. 9.30 alle 13.00, il Lions Club Salento Zero Barriere,  altri 11 Lions Club di Lecce e provincia parteciperanno alla manifestazione nazionale Lions della "Giornata del Lions Day". Nell'occasione, alcuni medici volontari Lions effettueranno gratuitamente screening contro il Diabete, sulla vista e sull'udito. Inoltre, si forniranno informazioni ai cittadini sui principali Service Lions: sull'assegnazione di Cani Guida per non vedenti, sugli interventi umanitari della Fondazione Lions, presente in oltre 200 paesi nel mondo.

“Serata per Aldo Bello"

Una prima iniziativa di una serie di incontri dedicati a figure illustri della nostra città è la “Serata per Aldo Bello. Testimonianze e riflessioni di Sergio Bello, Antonio Errico e Cosimo Mudoni”, programmata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” per oggi venerdì 22 aprile 2022 alle ore 18:30, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse in Piazza Galluccio, con l’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Francesco Del Prete al Levèra con "Cor Cordis"

Domenica 24 aprile Francesco Del Prete presenterà presso il Circolo Arci Levèra di Noha, il suo ultimo lavoro discografico per violino ed elettronica, “COR CORDIS”, nove tracce per scoprire ciò che vive oltre la superficie delle cose e dell'essere umano. Andare al di là di ciò che l'occhio vede in "prima battuta" per approdare nel "cuore del cuore" del microcosmo che ci circonda. Come sempre a Levèra, sarà una serata di grandissime emozioni e buona musica! Un grande artista come Francesco, con due ospiti eccezionali: Lara Ingrosso alla voce ed Emanuele Coluccia al sax. Non si può mancare!

Antonello Taurino allo Zelig di Milano

Lo Zelig, storico locale milanese di cabaret nato nel 1986, dedica una "personale" ai monologhi dell'attore e autore salentino Antonello Taurino.

Un Busto per Gaetano Martinez

Il 6 Febbraio 2022 si è costituito spontaneamente in Galatina un Comitato promotore per la realizzazione di un busto in bronzo allo scultore Gaetano Martinez, da erigere in Piazza Dante Alighieri in occasione del 130° anniversario della sua nascita (14.11.1892 – 14.11.2022). Il Comitato, composto da una rappresentanza di eredi dell’artista e della comunità galatinese, si è dato il compito di apporre un sigillo tra Gaetano e la "sua" Galatina, facendo sì che l'intera comunità possa esserne partecipe.

Anna Maria Badia e Louise Sibourd a Galatina per 'I Concerti del Chiostro'

Con uno straordinario concerto di musica classica, il 21 aprile alle ore 21 nel Teatro Cavallino Bianco di Galatina la violinista spagnola Anna Maria Badia Nikiforova, accompagnata al pianoforte da Louise Sibourd, apre la rassegna “Musica & Musica”, organizzata da “I Concerti del Chiostro” e con il patrocinio e il contributo del Comune di Galatina – Assessorato alla Cultura.