Grande successo della 'Ballet studio' di Galatina al concorso internazionale di danza "D. Modugno"

La "Ballet studio", scuola di danza galatinese, il 16 Aprile scorso, ha raggiunto importanti risultati nell'ottava edizione del Concorso internazionale di Danza Classica e Danza contemporanea "Domenico Modugno" che si è tenuta presso il teatro Apollo di Lecce. Una sua allieva, Giulia Duma, con la coreografia di Deborah Natali, ha ottenuto il secondo posto nella categoria contemporanea junior 2. 

A Lecce torna "Lu riu"

Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, torna martedì 19 aprile Lu Riu, la pasquetta dei leccesi, che, per un'antica consuetudine legata ai riti bizantini, prolunga la giornata di scampagnata con pranzo al sacco anche al martedì dopo Pasqua. L'appuntamento è al Parco di Belloluogo, dove sarà allestita un'area pic nic, con orario continuato dalle 9 alle 19 e con ingresso gratuito.

Programmato per il 30 Aprile a Galatina il Motoincontro 'La Civetta'

Tutto pronto per il 30 Aprile: ritornerà a Galatina la passione dei motori con la Prima Edizione del Motoincontro La Civetta. Ad organizzarlo il MotoClubSalento12Milagiri guidato dal suo Presidente Pasquale Bandiera. Sarà una giornata ricchissima di appuntamenti con il giro in mattinata lungo le coste Salentine e gli spettacoli serali presso il quartiere fieristico.

Fausto Bertinotti a Galatina per parlare di Costituzione con Fabio Pollice e Nicola Grasso

«Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate sulle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione».

Il Salento e la Puglia alle celebrazioni del Natale di Roma

Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da tradizione, rievocato ogni anno lo stesso giorno.

“Danza in volo” verso la laurea magistrale in matematica
Appassionata di matematica e di “danza in volo”, la ballerina Erica Occhionero conseguirà la laurea magistrale in Matematica all’Università del Salento presentando la tesi “Un’introduzione al gruppo delle trecce anulari” e accompagnandola da una breve dimostrazione pratica: la discussione è in programma mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 16.15 nell’aula “Raimondo Anni” del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” (l’esibizione di danza in volo è prevista per le ore 16.30), nel complesso Ecotekne – ingresso d
"Velare/Svelare" di Corrado Marra

"Velare/Svelare", è il titolo della mostra inaugurale di Second Light Art Lab. Si tratta di una mostra di Corrado Marra, in più fasi, che esplora i modi in cui la crisi può alterare la nostra percezione della realtà, in particolare della luce e del colore. Presenterà Renato Grilli.
Domenica 10 aprile alle 10:30 si potrà visitare la mostra e partecipare all'inaugurazione del nuovo spazio culturale di Galatina, in via Umberto I, 17.

Giornata di sensibilizzazione per la Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi. In particolare la cardiopatia ischemica è la prima causa di morte in Italia, rendendo conto del 28% di tutte le morti, mentre gli accidenti cerebrovascolari sono al terzo posto con il 13%, dopo i tumori.

“CENTOVENTI contro NOVECENTO: Pasolini, Bertolucci e il calcio”

Per il ciclo “Calcio che passione!”, oggi venerdì 8 aprile alle ore 18:00, nella Sala Convegni dell’ex Convento delle Clarisse, sarà proiettato il docufilm, scritto da Alessandro Di Nuzzo e diretto da Alessandro Scillitani, “CENTOVENTI contro NOVECENTO: Pasolini, Bertolucci e il calcio”. L’evento sarà introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, mentre chi scrive, curatore del ciclo, presenterà il docufilm che ben si inserisce nell’anno pasoliniano per la ricorrenza del suo centenario dalla nascita.

Corporis Lab, l’eccellenza della medicina a Galatina

Un luogo in cui sentirsi accolti e avere la certezza che il benessere è l’obiettivo primario. Corporis Lab - Medicina di eccellenza, centro medico polispecialistico, ha inaugurato domenica scorsa la sua sede di Galatina (in via Marche 21) che andrà a completare il ventaglio di servizi già offerti a Lecce.