A Galatina un corso di pizzica con Fabrizio Nigro

Stiamo vivendo momenti difficili ma proprio questi ci hanno portato alla trasformazione e al riadattamento. È per questo che abbiamo aspettato, ancora una volta, prima di ripartire in sicurezza, curando e coltivando dietro le quinte un gruppo di appassionati di danze popolari che sanno generare bellezza ed energia. Perché, diciamolo francamente, di bellezza abbiamo tanto bisogno. La musica, gli occhi che si cercano, i piedi scalzi, la libertà di tirar fuori le emozioni attraverso uno strumento potentissimo che tutti noi abbiamo e che non dobbiamo chiedere in prestito a nessuno: il corpo.

“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca”

“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca” è il tema dell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, oggi lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18:00, con relatore il prof. Fabio D’Astore che sarà introdotto dallaPresidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Giovanni Vincenti presenta “Per la storia e per l’arte di Galatina”

Galatina e la sua storia sarà il tema del nuovo appuntamento della Rassegna “Incontri al Collegio” sabato 26 marzo alle ore 18,30, con la presentazione del libro di Giovanni Vincenti   “Per la storia e per l’arte di Galatina” .

Donare il sangue a Galatina con la Fratres

La nostra associazione, al fine di garantire le sacche di sangue necessarie per il regolare funzionamento del Centro Trasfusionale di Galatina, ha organizzato una giornata della donazione di sangue per domenica 27 marzo. Sarà possibile compiere questo nobile gesto contattandoci al numero 392.26.14.621 e scegliendo l'orario preferito.
Per donare è sufficiente essere maggiorenni e godere di buona salute.
La nostra associazione regalerà a tutti i donatori un UOVO DI PASQUA.
Vi aspettiamo e ricordate: CHI SALVA UNA VITA E' UN EROE. CHI NE SALVA TANTE ......E' UN DONATORE.

“L’8 ogni giorno”

Siamo quasi al termine del mese di marzo, da moltissimi anni dedicato alla donna. Di norma questo mese ci si interroga sempre sul senso e sull’utilità di questa festa, che poi festa non è e non può essere, vista ancora oggi la condizione della donna, la discriminazione nel lavoro, nella politica e nella società in genere. Abbiamo dato al nostro evento il titolo “L’8 ogni giorno”, che può sembrare banale e poco originale, ma racchiude in sé un significato profondo.

Nella base di Galatina consegnati ventitré brevetti ai nuovi piloti

Si è tenuta nella mattinata di mercoledì 23 marzo nella base aerea di Galatina, la cerimonia di consegna dei brevetti agli allievi delle scuole di volo dell’Aeronautica Militare. Sono ventitre i nuovi piloti che hanno portato a termine un percorso di formazione complesso e molto selettivo svoltosi presso il 61° Stormo di Galatina, il 72° Stormo di Frosinone e il Centro Addestramento Equipaggi MultiCrew di Pratica di Mare.

Un Pasqualotto per la Bimbulanza

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. Gli amici dell’A.S.D. “Virtus Basket Galatina” hanno organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 27 marzo, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”. L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 09:30 in Piazza Alighieri a Galatina (di fronte al Monumento ai Caduti) ed avrà fine intorno alle ore 13:30.

La grande stagione teatrale del Cavallino Bianco a Galatina

Dopo una serie di iniziative preparatorie e di inaugurazione e restituzione alla comunità, prende adesso il via la programmazione artistica della stagione 2022 del teatro Il Cavallino Bianco del Comune di Galatina in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che si inserisce nella più ampia programmazione del Cavallino Bianco in collaborazione con l’associazione OTSE - Officine Theatrikés Salento Ellàda.

”L’Arte come incontro con Dio. L’esperienza di Pietre Vive”

Padre Jean Paul Hernandez volto noto di TV2000 dove commenta, nella rubrica “Sulla strada” il Vangelo della Domenica, sarà ospite della Rassegna “Incontri al Collegio” che riprende sabato 19 marzo alle ore 19:00, organizzata dalla libreria Fiodilibro in collaborazione con la Rettoria della Madonna della Grazia presso la Chiesa del Collegio a Galatina.

Torna sul Tg2 la Lecce sotterranea

Sabato 19 marzo, su Rai 2, all’interno del programma “Tg2 Storie, i racconti della settimana”, in onda a mezzanotte circa, andrà in onda un nuovo e più approfondito servizio (dopo quello trasmesso all’interno del Tg2 giorni fa), girato, tra l’altro, nel sotterraneo di Palazzo Adorno, prestigiosa sede della Presidenza della Provincia di Lecce. Lì, infatti, scorre ed è visibile la più superficiale delle falde acquifere sotterranee che caratterizzano il sottosuolo del capoluogo salentino.