“I messaggi nell’arte” di Stefania Carofalo

Oggi martedì 10 maggio ritorna all’Università Popolare “Aldo Vallone”, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio, alle ore 18:00, l’architetto Stefania Carofalo con un incontro, introdotto dalla consigliera prof.ssa Rosa Anna Valletta, dal titolo “I messaggi nell’arte”.

“Forme e contenuti del libro nell'Antico Egitto”

Diffondere la conoscenza di una prestigiosa realtà presente nella nostra Università del Salento, quale è il Centro di studi papirologici con l’annesso Museo Papirologico, è l’obiettivo dell’incontro programmato per oggi venerdì 6 maggio alle ore 18:00 dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, con la relazione sul tema “Forme e contenuti del libro nell'Antico Egitto” della prof.ssa Natascia Pellè, che sarà introdotta dalla Presidente dell’Università Popolare, prof.ssa Beatrice Stasi. Quali le finalità del Centro di studi papirologici, così attivo nell’ateneo salentino?

Busto di Gaetano Martinez in Piazza Alighieri, nel Laporta/Falcone e Borsellino parte una raccolta fondi

Mercoledì 4 Maggio il dirigente scolastico Andrea Valerini ha invitato il Comitato Promotore per un busto a Gaetano Martinez (illustre rappresentante della scultura pugliese del '900) a presentare il progetto agli alunni dell’"I.I.S.S. Laporta/Falcone-Borsellino" (da ricordare che il Professionale di Galatina, fino a qualche anno fa, era intitolato a Gaetano Martinez, ndr) di Galatina.

Diabete: un’epidemia con cui convivere

Diabete: un’epidemia con cui convivere è il tema dell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, oggi mercoledì 4 Maggio 2022 alle ore 18:30, con relatore il dott. Massimo Graziuso, responsabile sanitario di Diabetologia del Distretto di Maglie, che sarà introdotto dallaPresidente prof.ssa Beatrice Stasi.

“Monete intoccabili. I gruzzoli di monete di due morti di peste nella Puglia settentrionale del XIV secolo. L’apporto delle analisi del DNA”

Giovedì 5 maggio 2022 alle ore 17 è in programma il terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Salento e non solo. Recenti grandi scoperte dell’archeologia in Italia”, organizzato presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce): Giuseppe Sarcinelli, numismatico dell’Università del Salento, e il ricercatore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata Donato Antonio Raele parleranno di “Monete intoccabili. I gruzzoli di monete di due morti di peste nella Puglia settentrionale del XIV secolo.

Cardiologia pediatrica, open day gratuito presso Corporis Lab

Il nuovo centro di medicina d'eccellenza Corporis Lab, nella sua sede di Galatina in via Marche 21, organizza un open day di cardiologia pediatrica. Il 13 maggio, a partire dalle ore 9:30, il dott. Marco Mucerino sarà a disposizione per una visita cardiologica pediatrica gratuita a chiunque prenoti un appuntamento per il proprio bambino. Il dottore sarà a disposizione anche sabato 14 maggio dalle ore 9:30 alle 12:30.

"OK", l'ultimo brano dei Magnitudo 12 è su youtube

MAGNITUDO 12 è un movimento artistico che divulga musica in maniera originale e inedita. Il suono che prediligono è il Reggae, ma sono aperti ad altre sonorità , infatti il loro stile include anche una contaminazione con il rap. La musica per i M12 è uno strumento che dà vita ad ideali per loro fondamentali: Libertà, Uguaglianza, Pace. Attraverso i loro brani trasmettono l'amore per la musica stessa e sono sempre attenti alle dinamiche Sociali, cercano di dare voce ai più fragili, prestano anche molta attenzione alle problematiche della loro terra.

"Filumena Marturano" al Cavallino Bianco

"Velare/Svelare" secondo Corrima (Corrado Marra)

Il percorso artistico di Corrima, Corrado Marra, in collaborazione con l’Associazione Culturale Helianthus si amplia con "SVELARE", una manifestazione artistica che si terrà il 1 Maggio a Galatina. La seconda fase dell'esibizione Velare/Svelare sarà caratterizzata da una particolare figura allegorica: lo Svelatore. Si tratta di un personaggio che condurrà lo spettatore in un percorso, attraverso le strade del centro storico di Galatina, nel quale verranno scoperte le arti della musica, della poesia e della storia della città.

“Don Pippi Tundo – Parroco – Travolgente entusiasmo e fede profonda”

Proseguendo nella serie di incontri dedicati a figure illustri della nostra città, oggi venerdì 29 aprile 2022 alle ore 18:00, nella Sala Conferenze dell’ex Monastero delle Clarisse in Piazza Galluccio, con l’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi, sarà presentato il libro scritto da Don Salvatore Bello con la collaborazione di M.