A Galatina tornano in piazza San Pietro le 'tarantate' e c'è anche il Sindaco

L'Orchestrina Terapeutica Trio Salento con il violinista Vittorio Ciurlia ha accolto in corso Porta Luce a Galatina, nel giorno dei Santi Patroni i carretti con le tarantate  e le ha accompagnate in Piazza San Pietro. Le giovani danzatrici sui basoli, resi incandescenti da un sole che sembra di luglio, hanno interpretato, alla presenza del Sindaco, Fabio Vergine, il ruolo delle 'pizzicate dal ragno' (proprio come accadeva fino a metà del secolo scorso) lasciandosi andare a movimenti ritmati e, apparentemente, incontrollati fino alla 'guarigione' grazie all

Gli "Haiku salentini" di Fausto Romano

Haiku è un antico esercizio poetico giapponese. Questa volta Fausto Romano ha voluto stupirci con un omaggio alla sua terra e alla sua città in uno stile davvero particolare: servendosi di haiku. “HAIKU salentini” è il nome del suo ultimo libro, versi in dialetto in sintetiche vesti giapponesi.

La Società Operaia apre il Museo Fotografico (MU.FO.) di Galatina

Nasce Il museo fotografico (MU.FO.) di Galatina. E’ fatta. Circa 200 foto, disposte su pannelli coprono l’intero salone della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina. Avremmo voluto metterne altrettante ma lo spazio per adesso è tiranno. Quella sala che ha già qualcosa di liturgico per tanti anni in penombra, adesso racconterà ai Galatinesi soprattutto, ma anche ai tanti visitatori che volgono il passo verso la Basilica di Santa Caterina, chi eravamo e come eravamo.

La Brigata Pinerolo festeggia i 200 anni dalla sua fondazione donando il sangue con Avis

In occasione dei 200 anni dalla sua Fondazione, la Brigata Pinerolo ha scelto di celebrare l’evento con un’iniziativa dedicata alla cultura della donazione del sangue, per il sostegno delle persone che ne hanno la necessità. Grazie all’intesa tra Esercito e AVIS Puglia, il 30 giugno, militari e volontari potranno donare il sangue nelle autoemoteche allestite nelle 6 piazze delle città che ospitano le sedi dei reggimenti alle dipendenze della Grande Unità (Bari, Trani, Lecce, Altamura, Barletta, Foggia).

“Io M’ARZO e l’OTTO ogni giorno” in aeroporto a Galatina

Si è svolta venerdì 24 giugno, presso la splendida cornice dell’Aeroporto Militare di Galatina, la quarta edizione, dopo due anni di fermo a causa dell’evento pandemico, della manifestazione “Io M’ARZO e l’OTTO ogni giorno” promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV, presieduta dal Cappellano del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, Don Gianni Mattia.

Il ritmo ed il battito della Pizzica Tarantata

Il tarantismo, antico rituale terapeutico, un tempo diffuso in tutta la Puglia e nell’area del Mediterraneo (Sardegna, Grecia, Spagna, Marocco e Turchia) si è ormai estinto da alcuni decenni. Secondo una credenza popolare, esso prendeva il nome da un malefico ragno, il cui morso era ritenuto velenoso, che mordeva le sue vittime durante il lavoro nei campi, nei giorni di intensa calura estiva. Il morso del ragno provocava uno stato di estrema agitazione e di delirio, che si alternava ad una forma di torpore e abbattimento.

Consegnati i 'San Pietrini' a cinque galatinesi che danno lustro alla città

Ore 10:30 di domenica 19 giugno 2022. Salone della società Operaia di Galatina. La città si festeggia, dopo anni, dopo la pandemia, la storia il presente e il futuro si danno appuntamento. Non ci son colori politici, anche se son presenti : il sindaco attuale e il candidato al ballottaggio, Marcello Amante e lo sfidante, Fabio Vergine.

A Galatina la Giornata della famiglia Diocesana

Sabato 25 giugno 2022, a partire dalle ore 17:30, presso l’oratorio della Parrocchia san Rocco in Galatina, si terrà la Giornata della famiglia Diocesana. In collegamento spirituale con il decimo incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolge a Roma, nei giorni 22 - 26 giugno 2022, trascorreremo una serata aperta a tutte le famiglie della Diocesi e della nostra cittadina di Galatina.

Nella finale di Miss Mondo l'Italia sarà rappresentata da Rebecca Arnone proclamata a Gallipoli

“Mi chiamo Rebecca Arnone, ho 20 anni sono nata e vivo a Torino, ma a Miss Mondo rappresentavo la Val d’Aosta per il mio legame che da sempre ho avuto con questa splendida regione d’Italia. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, frequento la facoltà di scienze biologiche presso l’Università di Torino. La mia passione poi diventata vero e proprio lavoro e la moda: faccio infatti la mannequin (indossatrice) sin da quando avevo quindici anni. Il mio tempo libero lo amo passare con i miei amici più cari, mi piace dipingere, ma soprattutto scrivere.

“Un Tavolo Per Due” su Radio Orizzonti Activity

Ogni giovedì, dalle ore 18.00 alle 20.00, Damiana De Pascalis e Pietro Antonaci sbarcano su Radio Orizzonti Activity (ascoltabile alle frequenze 103.4 a Lecce, Brindisi e Taranto e 102.08 a Galatina), con la loro fascia radiofonica che nasce con l’obiettivo di intrattenere i radioascoltatori con contenuti importanti resi divertenti e con numerose ed esclusive collaborazioni con giovani artisti del Salento e non solo.