I risultati del “Premio Città di Galatina” organizzato da GioRè

Si è concluso domenica 10 luglio, presso l’ex convento delle clarisse, il concorso internazionale di poesia “Premio Città di Galatina” promosso dall’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Galatina. Il concorso ha visto la partecipazione di tanti poeti e numerose scuole non solo della Puglia, ma anche dell’Emilia-Romagna e del Veneto con grande soddisfazione dei promotori dell’iniziativa.

Inner solo Exhibition

Taglio del nastro per la mostra Inner solo Exhibition curata dalla nota gallerista Gina Affinito. La traduzione letterale del titolo dell’evento è Mostra Personale Interiore ed è il titolo giusto per comprendere sin da subito le opere che saranno esposte. Si tratta di un’esperienza che muove da un progetto artistico per dipanarsi in campo letterario. Design, fotografia, pittura, prosa e poesia sono linguaggi che cinque artisti utilizzano per dare vita a una personale riformulazione del mondo interiore partendo dalla ricchezza di un immaginario fatto di emozioni primarie.

In Piazza Duomo a Lecce il primo “Graduation day” dell’Università del Salento

Corteo in toga per le vie del centro storico e lancio di tocchi in piazza Duomo: a Lecce il primo “Graduation day” dell’Università del Salento, che da quest’anno celebra pubblicamente i suoi neo laureati e laureate. L’appuntamento è per il prossimo 14 luglio 2022: alle ore 18 il corteo sfilerà lungo via Palmieri per giungere in piazza Duomo, dove alle ore 18.30 comincerà la vera e propria cerimonia, che potrà essere seguita in diretta su un maxischermo in piazza Sant’Oronzo (l’accesso in piazza Duomo è riservato solo ai partecipanti e su invito).

Un weekend a Galatina

Sabato 9 luglio alle ore 18:00, un' attività creativa con i bambini, a tema marino, in un posto magico: il chiostro adiacente alla Basilica di Santa Caterina. Qui il link dell'evento https://www.facebook.com/events/5313186375413125/
Il laboratorio è indicato ai bambini da 4 a 9 anni che porteranno via con sé il manufatto prodotto. La durata è di circa un'ora e mezza e nel frattempo i genitori potranno partecipare alla visita guidata alla Basilica di Santa Caterina.

"DNA, blues, tango ed altre storie"

Marcello Costantini, cardiologo e musicista, Ennio Brunetta, medico, Francolino Viva, liutaio, e Gabriele Russo, musicista, daranno vita, questa sera ad un evento di "medicina narrativa" a cui il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina ha dato il nome di "DNA, blues, tango ed altre storie".
Il "live concert" avrà inizio alle ore 20:30 presso le Cantine Fiorentino in via Guidano a Galatina.
Special guest saranno: Gianni Brunetta, Adriana Marzano, Giovanna Zaurino, Vito Cannazza.
L'ingresso è libero con mascherina FFP2 consigliata.

XXVI Edizione del “Concerto d’Estate” di GioRè: un grande successo

Ha avuto un grande successo la XXVI Edizione del “Concerto d’Estate” organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Giovani Realtà” con il patrocinio del Comune di Galatina, che si è svolta il 3 luglio 2022 presso l’ex monastero delle Clarisse, in piazzetta C. Galluccio. I protagonisti dell’evento sono stati gli allievi che hanno frequentato i corsi proposti dall’Associazione nell’anno sociale 2021/2022.

Chiamatemi... don Tonino

Giovedì 7 luglio alle ore 21.00 a Specchia, presso l’Atrio di Palazzo Risolo in Piazza del Popolo, si svolgerà : “CHIAMATEMI…DON TONINO - il racconto appassionante di una scoperta: don Tonino Bello”, un reading (lettura pubblica di componimento letterario) a cura di Laura PETRACCA e Renato ELIA, con il Patrocinio del Comune di Specchia. Frutto di un’idea di Renato Elia, attore e presentatore amatoriale di Tricase, ha voluto fortemente il coinvolgimento di Laura Petracca di Specchia, rinomata artista della pittura e docente dell’IISS “Don Tonino Bello” a Tricase.

“La Restanza”

Castiglione d'Otranto, profondo sud dell’Italia. Un gruppo di trentenni non accetta più che la soluzione ai problemi economici, ecologici e politici del territorio sia sempre "andare via". Propongono, allora, a coloro che possiedono appezzamenti di terra incolta, spesso vissuti come un fardello, di metterli in comune per bonificarli e riportarli a produrre. Questi ragazzi decidono cosi di legare la propria vita alla terra e di investire sul valore del camminare insieme.

Fabio Vergine inaugura il Museo Fotografico della Società Operaia di Galatina

Prima di andare in piazza San Pietro ad accogliere le 'Tarantate', alle ore 10, il Sindaco, Fabio Vergine, si è fermato alla Società Operaia per il suo primo taglio del nastro da Sindaco di Galatina. Ha così inaugurato, insieme al presidente della SOMS, Marco Papadia, il MO.FU. (Museo Fotografico) organizzato dal sodalizio galatinese. Erano presenti anche alcuni neoeletti consiglieri comunali.

"L'ultima tarantata"

Giovedì 30 Giugno 2022, alle ore 19:30, presso la Chiesa dei Battenti, in Via Zimara a Galatina sarà presentato il libro “L’ultima tarantata” di Pietro Zauli, edito da I Libri di Icaro. “L’ultima tarantata” è un libro sulla pizzica salentina, sull’amore per il Salento, ma anche sull’arretratezza sociale e non solo di una terra pregna di incanti e disincanti. Una storia appassionata, ma lucida, che pone il tarantismo al centro della narrazione e offre una lettura romantica e, al contempo, critica, come solo un terapeuta di professione avrebbe potuto fare.