Il pasticciotto di Galatina conquista i centauri del XIV raduno Guzzi di Noha

Il quattordicesimo motoraduno Guzzi di Noha, effervescente come sempre, quest'anno nella sua seconda giornata, ha preso una piega un po' particolare. Scesi tutti dalle moto per contemplare la bellezza del nostro centro storico gli ospiti si sono scontrati con un raduno eccezionale di pasticciotto made tutti in Galatina. Oltre 10 pasticcerie avevano messo in mostra le loro raffinate qualità nel produrre una delle leccornie oggi più desiderate al mondo: il pasticciotto di Galatina.

Galatina aderisce alla "Maratona Biblica" promossa dal comune di Andrano

Il comune di Galatina, con apposita delibera di Giunta, ha deciso di aderire alla “Maratona Biblica” promossa dal Comune di Andrano nell’ambito del ciclo delle Maratone Letterarie che si svolgono con cadenza annuale. La manifestazione si colloca all’interno di una programmazione culturale sotto la Direzione Scientifica del Prof. Marcello Aprile, Docente di Linguistica Italiana presso l’Università del Salento.

A Galatina "Le Ronde della Taranta"

A Galatina, nel cuore del Salento, dove il tarantismo ha avuto origine, il Club per L'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, organizza "Le Ronde della Taranta", un evento spettacolo sul ballo della pizzica salentina, che si svolgerà domenica 28 agosto 2022 dalle ore 21:00 in Piazza San Pietro e nel Centro Storico della città.

“Con la forza in qualcos’altro”

Nel programma dell’Estate della civetta, Kalia Athina, per la rassegna ad “Ad alta voce” a cura del Salotto di cultura Galatina Letterata, Alessandro Codazzo presenta il suo libro “Con la forza in qualcos’altro” venerdì 26 agosto alle ore 20:30, presso l’ex Convento delle Clarisse in Piazzetta Galluccio.

“La fine del mondo”, elettropoesia

E’ stato presentato ieri mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce il progetto di elettropoesia “La fine del mondo”, evento che gode del patrocinio della Provincia di Lecce. Alla conferenza sono intervenuti Antonio Leo, vice presidente della Provincia di Lecce, Valentina Sciurti e Davide Morgagni, ideatori del progetto ed attori teatrali, Andrea Calella, musicista, dj producer e compositore, e Damiana Serena Patrimia, giornalista ed addetto stampa del progetto.

Scoperta la stele commemorativa del tenente Alberto Testa appena restaurata a Galatina

Si è svolta nella mattinata di lunedì 22 agosto una sobria cerimonia, organizzata dall’Associazione Arma Aeronautica (AAA) di Galatina in collaborazione con il 61° Stormo dell’Aeronautica Militare, per celebrare la figura del tenente Alberto Testa che, l’8 febbraio del 1950, nel corso di una missione addestrativa, perse la vita precipitando con un velivolo MC-205.

A Castrì la Sagra te li piatti te na fiata

Dopo due anni di stop, ecco che torna a Castri di Lecce la Sagra te li piatti te na fiata. Riscoperta delle tradizioni culinarie del passato e piatti tipici sono al centro della terza edizione che si terrà dal 21 al 23 agosto in via Pascoli con l'organizzazione della Pro loco. Tre serate all'insegna del mangiar bene circondati da un'atmosfera allegra e festosa con tanta musica: tra le pietanze che si potranno degustare ci sono i maccarruni fatti a casa, i muersi fritti, le fae nette cu le cicore creste, la pignata te piseddrhi, le pittule e le pappaiottule, piatto tipico DE.CO.

In vendita i biglietti per l'accesso al backstage del Concertone

Dal 19 agosto alle ore 12 sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso al Backstage esclusivo del Concertone del 27 agosto. In home-page del sito www.lanottedellataranta.it con un click si accederà alla pagina di Art Work, partner dell’evento, e si procederà all’acquisto. 30 euro il costo dell’ingresso in un’area esclusiva per seguire il Concertone da una prospettiva diversa e contribuire alla ricostruzione del paesaggio salentino.

“La Notte della Taranta” nell'Ombelico del Salento

Continua il tour del Festival itinerante “La Notte della Taranta”, che il 18 agosto fa tappa a Galatina.

A Galatina l’ApeBiblioCamper di LibrInGiro

L’ApeBiblioCamper di LibrInGiro continua a muoversi in questi giorni nel Salento, partecipando ad alcune tappe del Festival La Notte della Taranta. Domani, giovedì 18 agosto, sarà a GALATINA (piazza Dante Alighieri) e domenica 21 agosto a CALIMERA (area mercatale). LIBRINGIRO è il progetto itinerante per la valorizzazione della bibliodiversità pugliese realizzato da APE-Associazione Pugliese Editori con il sostegno di Regione Puglia, Istituto di Culture Mediterranee, Polo Biblio – Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Provincia di Lecce.