"La Cultura della coltura" di Salento km0

Francesca Casaluci alla Società Operaia giovedì 17 novembre 2022 alle ore 18:30

"La Cultura della coltura" di Salento km0

Giovedì 17 Novembre 2022, alle ore 18:30, seconda tappa della nostra rassegna culturale Galatinese. Questa volta si parlerà di Salento Km0. Qualcuno maliziosamente direbbe: la Cultura della coltura. A volte diventa difficile foneticamente capire il valore della U e quella della O, ed è stato questo che per anni ha imbrogliato le nostre menti, facendo arrivare sulle nostre tavole l’aglio cinese, la lattuga di Chioggia, il mango pakistano, i mandarini argentini, e l’uva sudafricana, dimenticandoci volontariamente de li fanucchi, le cicore creste, i mugnuli, le minne de monaca e spunzali, e di altre eccellenze che la nostra Cultura cittadina, si fa per dire, ci fa scoprire solo nei ristoranti stellati. Verdure che lì sanno di salato, soprattutto per il prezzo.
Per rimediare a questo sacrilegio gastronomico - culturale, abbiamo scomodato Francesca Casaluci, Antropologa Culturale, novella esorcista contro il diavolo della globalizzazione, con un master in Sviluppo sostenibile, che con la sua associazione SalentoKm0, diffonde il verbo della biodiversità salentina come grande ricchezza della nostra terra, del recupero delle antiche pratiche agronomiche che ora a livello internazionale sono diventate la punta avanzata del nostro appeal salentino. La Ferragni ne sa qualcosa colpita e “ttuppata” in un piatto di Tria e ciciari.