Il convegno "thriller" sull'Ucraina della Società Operaia di Galatina

Gentile direttore, ritorno volentieri sul convegno organizzato domenica 8 gennaio dalla Società Operaia di Via Umberto I° (La guerra in Ucraina: Quale verità’?) per esprimere non solo la mia soddisfazione, ma quella di tutti i partecipanti, professionisti seri con un grosso bagaglio culturale sulle spalle, e soprattutto dei tantissimi presenti che per ben due ore filate, senza un attimo di pausa, hanno assistito come per un thriller o un poliziesco al racconto del più grande mascheramento della realtà, dalla fine della II guerra mondiale.

"La Cultura della coltura" di Salento km0

Giovedì 17 Novembre 2022, alle ore 18:30, seconda tappa della nostra rassegna culturale Galatinese. Questa volta si parlerà di Salento Km0. Qualcuno maliziosamente direbbe: la Cultura della coltura.

"Alla ricerca delle miniere culturali di Galatina"

"Alla ricerca delle miniere culturali di Galatina". Il titolo sembrerebbe assurdo o forviante oltre che eccentrico ma se riflettiamo la nostra storia ed anche presente cittadino sono costellati da tanta bellezza, anche da gustare, spalmata come se fosse la nostra normalità.
Ci siamo chiesti il perché di questa ricchezza che pochi di noi ancora percepiscono spesso sollecitati anche dai media che di tanto in tanto “bussano al portone della basilica di Santa Caterina d'Alessandria o nella bottega profumata di Davide Ascalone.