"Il tutto nel frammento"

Un convegno sulla salvaguardia dell’ambiente si terrà a Galatina nei giorni 21 e 23 settembre presso la Sala Pollio della Chiesa di San Biagio. Ad organizzarlo è il Centro Ecumenico Oikos "P. A. Lundin" con l'Ufficio Ecumenico dell'Arcidiocesi di Otranto e con il patrocinio del Comune di Galatina.
Il tema generale è «Il tutto nel frammento». Mercoledì 21 settembre alle ore 19 sono previsti i saluti del Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e di Mons. Aldo Santoro, Direttore dell'Ufficio Scuola diocesano.

Peppe Servillo a Soleto per 'I Concerti del Chiostro'

Sarà il Giardino dell’Opera Pia di Soleto a ospitare martedì 20 settembre alle ore 21, Peppe Servillo, nell’ambito del Festival I Concerti del Chiostro, diretto dal maestro Luigi Fracasso. Il cantante e attore leggerà “La presa di Torino”, un racconto tratto dal libro “Il Resto della settimana” di Maurizio De Giovanni, accompagnato alla chitarra da Cristiano Califano per l’esecuzione di alcune canzoni sportive.

I sei nuovi soci della Società Operaia di Galatina

Una bella e simpatica cerimonia con la presenza nella sala grande di tanti soci, il 16 settembre 2022, ha regalato alla centenaria Società Operaia di Galatina cinque nuovi soci, vera linfa per le tante attività che questa associazione vuole svolgere. Le persone che si avvicinano, diventando nuovi membri, sanno che qui saranno ascoltati ed apprezzati.
In momenti di drammi e preoccupazioni globali, qui, nel piccolo, regna invece la fratellanza, l’accoglienza, e l’amicizia.

Algor Lab vince la tappa leccese di Talentis

Algor Lab srl è la start up vincitrice dell’ultima tappa del Programma nazionale Talentis, svoltasi a Lecce, presso il Rettorato, venerdì 16 settembre. Promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e dal Comitato Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori, con la partnership tecnica di RetImpresa, Talentis è un percorso di selezione dedicato alle startup che si è svolto su tutto il territorio nazionale.

Da 50 anni nell'Arciconfraternita dell'Addolorata di Galatina

Maria Antonietta Abaterusso, Silvana Anchora, Maria Concetta Cretì, Maria Teresa Giaccari, Rosanna Verter, Elisabetta Vicario, Corrado Masciullo, Enzo Mauro, Fernando Patera da mezzo secolo sono iscritti all'Arciconfraternita dei Sette Dolori della Beata Vergine Maria di Galatina.
Monsignor Aldo Santoro, Rettore del Pio Sodalizio di via Siciliani, e il priore Michele Forte, hanno voluto sottolineare la loro fedeltà e il loro impegno con una pergamena ricordo di una così significativa ricorrenza.

“La notte bianca dei Bambini - Rione Italia in festa”

Prenderà il via sabato 17 settembre 2022, a partire dalle ore 18, l'ottava edizione dell’evento “La notte bianca dei Bambini - Rione Italia in festa” organizzato dall’Associazione “Virtus Basket Galatina” e dall’Associazione #Ballaperme. La manifestazione vuole ricreare un clima fiabesco dove i bambini non solo osservano e ascoltano, ma sono protagonisti, con la loro creatività ed il loro intuito; i piccoli visitatori entreranno nel fantastico mondo delle meraviglie. Come per magia l'intera piazzetta verrà trasformata in uno spazio a misura di bambino.

“Stabat Mater: il dolore della Donna”

“Sono convinto che il segreto per percorrere speditamente la strada del pieno rispetto dell'identità femminile non passi solo per la denuncia, pur necessaria, delle discriminazioni e delle ingiustizie, ma anche e soprattutto per un fattivo quanto illuminato progetto di promozione, che riguardi tutti gli ambiti della vita femminile, a partire da una rinnovata e universale presa di coscienza della dignità della donna”.

Il 18 settembre 2022 si dona il sangue con Agados

A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà Domenica 18 Settembre presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. In occasione di questa giornata, tutti i donatori riceveranno un buono da consumare presso "Rosticceria Moscara".

Talentis fa tappa a Lecce prima di concludere a Capri

L’ultima tappa del Programma nazionale Talentis si terrà a Lecce, presso il Rettorato, venerdì 16 settembre alle ore 16. Promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dal Comitato Triregionale dei Giovani Imprenditori e dal Comitato Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori, con partnership tecnica di RetImpresa, Talentis rappresenta un percorso di accompagnamento e sviluppo per idee di impresa innovative.

Il flautista Pietro Doronzo e il pianista Francesco Monopoli a Galatina per "I Concerti del Chiostro"

Dopo il sold out registrato con Tosca e il suo Morabeza d’Estate, il travolgente viaggio nella musica romanì dell’Alexian Group e le morbide e suggestive sonorità jazz di Rita Marcotulli, arriva un duo d’eccezione per il quarto appuntamento della XXII edizione del Festival I Concerti del Chiostro: il flautista Pietro Doronzo e il pianista Francesco Monopoli. I due musicisti pugliesi, con un live “Dall’Opera alla Danza”, ci condurranno in un viaggio musicale tra Ottocento e Novecento, passando dall’Opera al Jazz, al Tango, con elementi dell’impressionismo e del neoclassicismo.