Pubblico e privato per “Il Natale della Civetta” a Galatina

Pubblico e privato per “Il Natale della Civetta” a Galatina

I festoni sono apparsi martedì in via Umberto I, in via Vittorio Emanuele II e in quasi tutto il centro antico. Alcuni commercianti e pochissimi residenti della zona hanno voluto offrire ai galatinesi i segni del Natale distribuiti fra le finestre dei palazzi più belli dell'Ombelico del Salento.  Sarà, il Comune ad occuparsi dell'illuminazione. 
Luis che ha rinunciato anche quest'anno al suo tradizionale White Christmas, sospeso solo a causa della pandemia, si è unito ai suoi colleghi nell'offerta comunitaria di un po' di natalizia bellezza alla città.
L’Amministrazione Comunale di Galatina, intanto, ieri, attraverso una conferenza stampa tenuta dal Sindaco, Fabio Vergine, ha presentato il programma de “Il Natale della Civetta”, la rassegna di eventi del periodo natalizio, prevista dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023. 
Nella sala del Primo Cittadino a Palazzo Orsini erano presenti anche il Vice Sindaco Maria Grazia Anselmi, i Consiglieri comunali delegati alle Frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara Pierluigi Mandorino e Diego Garzia e gli esponenti delle associazioni della Città coinvolte nella realizzazione del programma comprendente quasi 40 eventi.
Due date sono state indicate come principali: giovedì 8 dicembre, in cui verrà dato avvio alle Festività Natalizie 2022 con l’accensione dell’albero, ed uno spettacolo di luci che coinvolgerà l’intero centro di Galatina;
domenica 11 dicembre (notte bianca dello shopping, finalizzata a sostenere concretamente le attività commerciali galatinesi) poi, è previsto lo spettacolo internazionale di fontane danzanti, dove si fonderanno assieme fuoco e acqua, con dei giochi che arriveranno ad avere un’altezza di oltre 40 metri.
“Galatina non si è risparmiata -ha detto Fabio Vergine- alla realizzazione di questo palinsesto ha preso parte tutta la Città. Quest’anno abbiamo lavorato su degli spettacoli di caratura internazionale, che coinvolgeranno i cittadini galatinesi e non, sollecitandoli anche ad acquistare presso le nostre attività”.
Il Sindaco ha poi invitato tutti ad acquistare a Galatina e a sostenere la filiera imprenditoriale cittadina.
“Non esiste la Città di Galatina e le sue frazioni, ma esiste un’unica grande comunità -ha sottolineato in chiusura il Primo Cittadino- proprio quest’unione è il risultato più bello di questi giorni in cui si è lavorato intensamente per realizzazione di questa stagione natalizia”.