Arrestati per spaccio tre ventenni galatinesi. Denunciato un minorenne

Nelle prime ore di questa mattina, gli agenti del Commissariato della  Polizia di Stato di Galatina hanno arrestato tre persone, tutte galatinesi, ritenutie responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed hanno denunciato in stato di libertà un minorenne, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e marijuana. Gli uomini, diretti dal vicequestore Giovanni Bono sono arrivati all'arresto dopo un’attività d’indagine ed un servizio di osservazione iniziato intorno 23,25 di ieri.

Paura in viale Ionio. Va a fuoco un appartamento

L'hanno avvertita mentre era a scuola e Lisa Margiotta, docente di matematica presso il professionale "Falcone e Borsellino" di Galatina, è corsa subito in viale Ionio. Erano circa le 11:20. Dal retro della sua abitazione si vedeva uscire una colonna di fumo nero. Era scoppiato un incendio. Le cause sono ancora sconosciute. Potrebbe essere stato un corto circuito nello studio a provocare il surriscaldamento di un cavo alimentazione di una 'ciabatta' elettrica. Per ora però è solo un'ipotesi.

Atti vandalici e furti, sospettato un minorenne

La notte del 18 scorso, in una scuola secondaria di primo grado di Cutrofiano, ignoti hanno portato via materiale di arredo, monete custodite all’interno di macchine distributori di bevande, ed hanno compiuto vari atti vandalici. I carabinieri del luogo, che da tempo tallonavano un minorenne, hanno identificato l’autore in S. S., 17enne del luogo.

In un'azienda metalmeccanica cinque lavoratori in nero. Nei guai il titolare

In un’azienda di Melissano, operante nel settore metalmeccanico, sono stati scoperti  dalla Guardia di Finanza, cinque dipendenti, totalmente “in nero”, quattro dei quali licenziati nello scorso mese ed in trattamento di indennità di mobilità erogata dall’Inps. E’ stato un preliminare lavoro di appostamento che ha consentito ai militari di individuare il numero dei dipendenti dell’azienda in questione.

Valdo Mellone convince la Regione a non chiudere le Utic salentine

Le Utic del Salento non verranno toccate. Valdo Mellone, direttore generale della Asl di Lecce, ha scritto ai cinque primari cardiologi che avevano lanciato l'allarme chiusura per rassicurarli sul fatto che, su sua sollecitazione, la Regione trasformerà le Utic in "area critica" e, quindi, rimarrà tutto come prima. Si tratterà di vedere e di capire se si tratta solo di un cambiamento di denominazione e la sostanza operativa rimarrà inalterata oppure ci saranno altre conseguenze per gli operatori e per gli utenti.

E' scomparso Fulvio Babbo

E' scomparso l’ingegnere Fulvio Babbo, già presidente di Assindustria Lecce e componente del Collegio dei Probiviri. "Confindustria Lecce si stringe intorno alla famiglia ed esprime profondo cordoglio per l'Uomo dalle straordinarie virtù umane e professionali. Lascia un grande vuoto tra i colleghi ed i collaboratori dell’Associazione, con i quali ha condiviso sfide e “battaglie” per lo sviluppo territoriale.

La Regione chiude le Unità di Terapia Intensiva Cardiologica di Casarano, Copertino, Galatina, Gallipoli e Scorrano

"Con la presente i sottoscritti Primari di Cardiologia degli Ospedali di Casarano, Copertino, Galatina, Gallipoli e Scorrano, intendono comunicare la loro incredulità nonché la loro più viva preoccupazione per le possibili conseguenze di quanto previsto della recentissima delibera della Giunta Regionale sul riordino ospedaliero e riguardante l'assistenza cardiologica negli Ospedali Salentini". Comincia così la lettera inviata dai cinque medici ai Sindaci delle città in cui hanno sede i rispettivi ospedali.

Rapinano un'anziana con un bastone uncinato, arrestati due giovani

I Carabinieri della Stazione di Taurisano, in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Casarano, hanno tratto in arresto, perché ritenuti responsabili di rapina, consumata presso una abitazione del luogo, Pierre Luigi Malagnino, 20enne di Taurisano, già conosciuto dalle forze dell'ordine, e M.M., 16enne di Taurisano, anch'egli già noto.

Donato Moro cittadino onorario della Città dei Martiri
Ieri pomeriggio il Consiglio Comunale di Otranto ha conferito la cittadinanza onoraria in memoriam al professor Donato Moro "per i fondamentali e originali contributi alla conoscenza storica della Città di Otranto dal Medioevo all'Età protomoderna, in cui ha posto in significativo risalto i caratteri originari e specifici del microcosmo idruntino nel bivalente rapporto tra Bisanzio e l'Occidente".
Tutti i vincitori del concorso Presepi 2012

Con una bella cerimonia, semplice ma significativa, guidata da Michele Rizzo, dell'Associazione sportiva dilettantistica 'Oratorio Don Bosco' cuore salentino,  il 13 gennaio scorso, nella sala dell'Oratorio di Sogliano Cavour sono stati consegnati i premi ai vincitori del Concorso per il miglior presepe 2012. La coppa del primo premio è andata a Tommaso Casarano con questa motivazione: "Rappresentazione complessa e articolata. Trapela il desiderio di rievocare la nascita di Gesù coniugando la tradizione con la ricerca di nuove soluzioni.