Condannati a 8 e 6 mesi di reclusione i due giovani sorpresi a rubare in un appartamento

Si è svolto ieri il processo per direttissima per Ivan Cuna (24 anni) e Antonio Giannini (18 anni). Il primo è stato condannato ad otto mesi di reclusione e dovrà restare in carcere. Il secondo, invece, è stato scarcerato dopo avere ottenuto i benefici della pena sospesa essendo stato condannato a sei mesi di reclusione. Gli avvocati difensori dei due imputati erano Lavinia Gala e Fabrizio D’Errico.
I fatti

Tentato omicidio, arrestato Ciro Vacca

È finita questa mattina all’alba la fuga di Ciro Vacca, pluripregiudicato 58enne da Cavallino, presunto autore del ferimento dell’altro pregiudicato Gioele Greco avvenuto lo scorso sabato sera a Cavallino, all’esterno dell’area di servizio Tamoil intorno alle 20.30.

Abbattuto il gelso centenario sul tracciato della circonvallazione sud-ovest

"Oggi 14 gennaio 2013 il Gelso secolare situato a Galatina in via Ugo Lisi è stato abbattuto e fatto a pezzi così come è stata fatta a pezzi ogni forma di dialogo con le associazioni e la società civile". Scrive in un comunicato Il Comitato “Galatina Libera dal Cemento”. "(...) Le associazioni denunciano la superficialità e l’insensibilità di un’amministrazione comunale incapace di mantenere ogni forma di impegno e di interessamento verso le istanze provenienti dalla cittadinanza.

Viola Margiotta è la nuova presidente dei giovani imprenditori

Viola Margiotta è stata eletta ieri all’unanimità presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, per il triennio 2013/2016 e, assume, pertanto, di diritto, anche la carica di vice presidente di Confindustria Lecce.

Eletta la nuova Giunta di Confindustria Lecce

L’Assemblea generale di Confindustria Lecce, riunitasi nei giorni scorsi, ha proceduto ai sensi dello Statuto, alla nomina nella Giunta dei propri componenti elettivi che risultano: Giuseppe Nielli – Adriateca Spa; Francesco Nobile – Nardò Technical Center srl; Rosalba Palazzo – Duriplastic srl; Donato Pascali – Meccanica Meridionale. Cesare Spinelli – Spinel Caffè srl.  I componenti la Giunta durano in carica tre anni e scadono nell’anno successivo a quello di elezione del Presidente.

La Finanza blocca un gommone con quattro quintali di marijuana

Nelle prime ore della mattinata di ieri, le Fiamme Gialle hanno sventato lo sbarco di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti nella riserva naturale delle Cesine. Durante il pattugliamento del Canale d’Otranto per la prevenzione dei traffici illeciti via mare, una vedetta della Sezione Operativa Navale di Otranto ed un Guardacoste del Gruppo Aeronavale  di Taranto hanno avvistato un gommone di circa 6 metri, in prossimità della costa all’interno della riserva naturale delle Cesine, e si sono avvicinati per un controllo.

Fiamme nella notte, incendiata un'auto

Stanotte una palla di fuoco, stamattina cenere. E lo strascico di una paura che ha allarmato un intero quartiere. Intorno alle ore 1,30 in via Metauro a Galatina si è assistito all'incendio di una Renault Twingo. Le fiamme sono state domate dai Vigili del Fuoco di Maglie, ma prima del loro arrivo sono stati in tanti ad aver temuto per l'esplosione della macchina di proprietà di una donna di 64 anni ma in uso anche ad altre persone della famiglia.

Sorpresi a rubare ferro in un mobilificio e condannati ai domiciliari per direttissima

Tra Neviano e Seclì, all’alba di ieri, sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre uscivano con la refurtiva, sei quintali di ferro in barre destinato alla realizzazione di saracinesche, dai cancelli dello stabilimento di mobili “MOBIL SUD” che avevano appena razziato. Colti in flagrante, Andrea Martignano, neretino di 35 anni, Antonio Zambonini, 45anni, e Gianluca Renna, 37 anni, entrambi di Galatone, sono stati arrestati per furto aggravato e continuato commesso in concorso. I fatti sono accaduti  tra Neviano e Seclì nella zona di Largo Stazione.

Ad un anno dalla tragedia

Un anno fa lo sciagurato 'inchino' all'isola del Giglio della Costa Concordia diventava la causa di una grande tragedia. All'interno il video inedito, diffuso ieri dalla Guardia Costiera, sui primi soccorsi e la tragica testimonianza dei galatinesi che erano a bordo della Concordia.

Diceva di essere cieca. Svelata la truffa di una quarantenne

Fingersi quello che non si è. E cercare di guadagnarci qualcosa. Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Lecce Principale, guidati da Lgt. Giancarlo Mattia, hanno notificato un provvedimento di conclusione delle indagini preliminari a M.A., quarantenne leccese, impiegata statale, indagata per truffa aggravata in danno dello Stato: è emersa essere una “finta cieca”.