La trasferta a Corinto nel nome di San Paolo

Nella città greca gemellata con Galatina anche il Parroco di San Biagio e il presidente della Terme di Santa Cesarea spa


"Da Galatina a Corinto alla ricerca di San Paolo" -dice Fabio Vergine, sindaco di Galatina. "E alla ricerca di una comunità che aveva i suoi limiti -gli fa eco don Pietro Mele- ma aveva anche una straordinaria ricchezza di una vita che è diventata esemplare per tutte le chiese e per tutta la Chiesa". Il video è  sulla pagina facebook della Parrocchia San Biagio di Galatina dalle ore 7:34 del 30 aprile 2025.
Il giorno precedente era stato il primo cittadino a pubblicare sulla sua pagina del noto social numerose foto e una notizia-commento sulla trasferta in Grecia.
"Un ponte tra Oriente e Occidente: Galatina e Corinto unite nel nome di San Paolo.
In questi giorni ho avuto l’onore di recarmi a Corinto, in Grecia, per incontrare il sindaco Nikolaos Stavrelis -scrive Vergine- e ricambiare la visita che ci aveva fatto nei mesi scorsi a Palazzo Orsini.
È stato un incontro emozionante e profondo, che ha rafforzato il legame tra le nostre due città, unite dalla figura di San Paolo, che ha lasciato un’impronta indelebile sia a Corinto che a Galatina. (Forse il sindaco corinzio potrebbe obbiettare al nostro primo cittadino che la permanenza di Paolo di Tarso nella sua città è documentata storicamente mentre la sua presenza a Galatina è solo leggenda, ndr)
La visita è stata un’occasione preziosa per consolidare un’amicizia che affonda le sue radici nella storia e nella spiritualità, ma che guarda anche al futuro: l’obiettivo è costruire un vero ponte culturale tra Oriente e Occidente, attraverso progetti comuni, scambi culturali e iniziative di valorizzazione delle nostre tradizioni."
"Durante l’incontro -continua il Sindaco- ho avuto anche il piacere di invitare ufficialmente l’amministrazione comunale di Corinto a Galatina, a fine giugno, quando, in occasione della festa patronale di San Pietro e Paolo, si terrà la Fiera Campionaria (è una notizia!) che aumenterà il valore della condivisione e degli scambi. Un momento simbolico e significativo per rinsaldare ancora di più questo legame speciale.
Ringrazio il sindaco Stavrelis, ormai un vero amico di Galatina -conclude Vergine- per la calorosa accoglienza e per la volontà condivisa di avviare un percorso di collaborazione che, sono certo, arricchirà entrambe le nostre comunità.
Galatina e Corinto, nel nome di San Paolo, camminano insieme verso un futuro di dialogo, scambio e crescita comune."
La trasferta greca della delegazione galatinese è costata 3400 euro.
Il Sindaco non scrive chi, oltre al Parroco di San Biagio, lo ha accompagnato a Corinto (in una immagine appare anche Piero Anselmi, neo presidente della Terme di Santa Cesarea spa).
Dalle foto si evince che c'è stato il tradizionale scambio di doni fra le delegazioni, con un particolare curioso: noi abbiamo donato ai corinzi il libro di Pietro Giannini e Biagio Virgilio in cui si dimostra con certezza che Galatina non ha avuto origini greche.