Verso la rifondazione la confraternita dei Battenti. Il 21 una messa nella chiesa restaurata

Rinascerà l'Arciconfraternita dei Battenti? Cinquanta persone hanno già manifestato la loro intenzione di ridare vita al sodalizio. Se alla volontà espressa seguiranno i fatti lo si saprà domani sera. Alle ore 18, in occasione della festa liturgica di Santa Maria della Misericordia, a cui è dedicata la Chiesa restaurata, fra' Massimo Tunno celebrerà una messa, la prima in questa ricorrenza dopo oltre quaranta anni. Al termine del rito religioso ci sarà la riunione degli aspiranti confratelli e consorelle.

'Mai più il tricolore calpestato durante le manifestazioni sindacali'

All'incontro richiesto dal Prefetto per conoscere i lavoratori che venerdì hanno calpestato il tricolore, mentre era in corso nel Palazzo del Governo il Tavolo sul Lavoro richiesto dalle organizzazioni sindacali, i lavoratori non si sono presentati. Tuttavia hanno partecipato  i Segretari provinciali  di CGIL, CISL, UIL, UGL, COBAS, USB e FSI che si sono ritrovati tutti insieme nella Sala dell'Unità Ritrovata, questo il nome della stanza dove si è svolto l'incontro.

Il Calvario ritorna in Basilica. L'emozione dei galatinesi

"Un'emozione forte e intima". Non l'ha provata solo fra' Massimo Tunno, parroco della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, ma anche Maria Prato, la restauratrice, e Apollonio Tundo, falegname e suo collaboratore. L'hanno avvertita Donato Negro, arcivescovo di Otranto, e i tanti galatinesi e salentini presenti ieri sera alla restituzione alla città dello stupendo Calvario di frate Angelo da Pietrafitta, , dopo il restauro, durato tre anni ed un mese.

Barocco Wine Music, un'ottima idea galatinese

Una piacevole sorpresa questa prima edizione del Barocco Wine Music, che ha animato le vie del centro di Galatina. L'atmosfera di un centro storico chiuso al traffico e ben illuminato ha fatto da cornice ad un evento che ha degnamente celebrato prodotti enogastronomici e cultura salentina. Grazie alla cortesia e alla professionalità dei sommelier, che consigliavano ed orientavano la degustazione, è stato possibile conoscere ottimi vini provenienti da cantine salentine e pugliesi.

Il dialogo diventa monologo e Mantovano fa indignare la sala

Era atteso anche Michele Emiliano ma, complice la presenza di Bersani a Bari, il sindaco del capoluogo regionale non si è fatto vedere a Galatina. E così, venerdì sera, il dibattito su 'La carità politica', il nuovo libro di monsignor Lorenzo Leuzzi, si è trasformato in un monologo (o meglio due). Dopo le introduzioni di Cosimo Montagna, sindaco di Galatina, e Daniela Vantaggiato (il testo integrale è scaricabile all'interno) prima l'autore e poi Mantovano (video all'interno)

Il Calvario torna in Basilica. Il 18 alle 18

Domenica 18 novembre, alle ore 18.00 nella basilica di Santa Caterina d'Alessandria la comunità dei frati minori di Galatina presenterà a tutta la città il gruppo scultoreo del Calvario, notevole opera in legno policromo realizzata nel XVII secolo dal francescano frà Angelo da Pietrafitta: per l'occasione Monsignor Donato Negro arcivescovo di Otranto presiederà la concelebrazione eucaristica.

Un furgone si ribalta sulla via di Corigliano. Si aprono due buche in via Cesira pozzolini a Galatina

Intorno alle 10:30 di ieri, con il suo Daily, stava trasportando due quintali di medicinali percorrendo la tangenziale ovest di Galatina diretto a Cutrofiano. Quando è arrivato sul rondò che incrocia via Corigliano deve aver perso il controllo del mezzo e il giovane autista, trentenne di Modugno, ha visto il suo furgone frigorifero adagiarsi su un fianco dopo avere slittato sull'asfalto bagnato. Se l'è cavata con tanta paura ma senza un graffio. E' uscito dal finestrino, lato passeggero, ed ha chiamato subito aiuto.

Malattie Infettive, un reparto di eccellenza del 'Santa Caterina Novella'. Il 17 a Galatina un corso sull'epatite virale

L'Unità Operativa di Malattie Infettive di Galatina ha organizzato per sabato 17 novembre 2012 un corso in tema di epatite virale cronica da HCV e HBV.

Leverano. Ragazza di Cutrofiano perseguitava la ex-amica. Non potrà più contattarla neanche su facebook

I Carabinieri  di Leverano hanno eseguito, nella mattinata di oggi, un'ordinanza di "divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa nonché di comunicazione con la medesima con qualsiasi mezzo", nei confronti di una ragazza di Cutrofiano, poco più che ventenne. La misura cautelare deriva da un'attività d'indagine svolta dalla Stazione di Leverano che ha raccolto diversi riscontri a quanto denunciato in una querela per stalking dalla ex compagna, una ragazza leveranese, anch'essa poco più che ventenne.

Sarebbe stato bello ricordare che 120 anni fa nacque a Galatina Gaetano Martinez

Sarebbe stato bello vedere oggi, 14 novembre 2012, il doodle di Google dedicato al 120° anniversario della nascita di Gaetano Martinez, scultore galatinese che visse e operò a Roma dal 1922 al 1951, ecc. ecc., così come due giorni fa era dedicato al grande artista Rodin per il 172° anniversario della sua nascita. Sarebbe stato bello ma, che esagerazione...davvero è pretendere troppo.