"Grazie Galatina per aver dato i natali alla Beata Elisa Martinez!"

“Grazie Galatina, per aver generato un’autentica e verace discepola di Cristo. Grazie Galatina, per aver donato, a noi Figlie di Santa Maria di Leuca, una madre che ha esteso i rami del suo istituto religioso in più parti del mondo.
La galatinese Madre Elisa Martinez è Beata

“Eminenza Reverendissima, io Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca e l’Istituto delle Suore Figlie di Santa Maria di

Madre Elisa Martinez beata, "uno sguardo limpido e puro che penetrava nel profondo del cuore"

Madre Ilaria Nicolardi è la Superiora Generale delle Suore Figlie di Santa Maria di Leuca.

Con Giovanni Sabato se ne va un pezzo di storia di Galatina
"In politica più si combatte più forti si è". Il 23 settembre 2011 Giovanni Sabato concesse a Galatina.it una delle sue rare e forse ultime interviste. Avvenne nel corso di un servizio realizzato per raccontare il trasferimento della Farmacia da via Siciliani in Piazza Alighieri.
Aria fritta e presunte primogeniture
Il 6 giugno 2022 a Bari c’era un bel sole ma si soffocava per il caldo e la temperatura massima raggiunse i 30°C all’ombra con il 74% di umidità. Alle ore 13 non si poteva proprio resistere all’aperto. Il cervello, come si dice in questi casi, sarebbe andato in fumo.
Galatina parteciperà alle fiere del turismo di Parigi e Berlino o solo a due conferenze stampa fuori dalle manifestazioni?
"Premesso: che, con D.G.C. (Delibera della Giunta Comunale) n. 92/2023, immediatamente esecutiva e per le motivazioni nella stessa esplicitate, la Giunta comunale ha disposto la partecipazione del Comune di Galatina alle fiere Internazionali del Turismo 2023,
Galatina e il culto della personalità

Leggendo certi post con i collegati commenti sorge spontanea una domanda: possono essere inquadrati come manifestazioni del cosiddetto culto della personalità? Wikipedia offre una risposta che non sarà Vangelo ma certamente aiuta a formarsi un'idea. "Il culto della personalità -vi si legge-  è una forma di idolatria sociale che generalmente si configura nell'assoluta devozione a un leader, solitamente politico o religioso, attraverso l'esaltazione del pensiero e delle capacità, tanto da attribuirgli doti di infallibilità.

La Soprintendenza "in missione" a Galatina

Una funzionaria della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Lecce è, in queste ore, in missione a Galatina. Secondo alcune indiscrezioni sarebbe la stessa che, insieme alla Soprintendente, avrebbe firmato, nei giorni scorsi, una lettera indirizzata all’Arcidiocesi di Otranto, al Sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e alla Direzione Territorio e Qualità Urbana dello stesso comune.

"Abbiamo rispettato la Chiesa Madre"

“Siamo abituati da sempre a rispettare i luoghi e i monumenti su cui facciamo le nostre installazioni. Noi miriamo a valorizzare soprattutto le architetture del nostro amato Salento”.

Seimilaseicento quarantadue responsabili

“Chi ha autorizzato questo scempio?” Quando ieri sera ho visto la foto qui sopra e il video pubblicato sul web da un entusiasta sostenitore dell’attuale amministrazione comunale, la domanda mi è sorta spontanea e l’ho trasformata in un editoriale. Poi ho cominciato a mandarla in giro e, dopo una mezzora, ho avuto le prime risposte.