I rifiuti di Galatina e gli azzeccagarbugli distratti

Il 5 marzo, sul sito istituzionale del Comune di Galatina è apparso un annuncio dal titolo: "Attenzione: conferimento dei rifiuti / indicazioni per un corretto conferimento dei rifiuti conformemente a quanto stabilito con ordinanza Sindacale n° 14/2019".

"A volte ritornano" e sotto 'Marcello Pasquale Amante' spunta il 'dott. Cosimo Montagna'

“A volte ritornano. È stato il primo pensiero che mi è venuto in mente”. Un attento osservatore dei manifesti cittadini affida ad un messaggio whatsapp, corredato di foto, la sua curiosa scoperta.

Insegnante investita in Piazzale Stazione. Torna il solito problema della scarsa visibilità in uscita da via Albanese

Una docente del Polo 1 di Galatina è stata investita, intorno alle ore 18:30, mentre attraversava la strada sull’incrocio fra via Albanese e via XX Settembre. Ad urtarla è stata una Wolkswagen Polo proveniente da Piazzale Stazione guidata da un anziano signore galatinese. Prima di cadere sull’asfalto la professoressa ha battuto la testa contro l’angolo inferiore sinistro del parabrezza dell’auto incrinandolo.

I lanciatori di "m."

Da alcuni decenni si sono insediati a Galatina. Si aggirano nel centro antico ma non disdegnano le periferie. Hanno sempre l’aria ingrugnita e nessuno li ha mai visti sorridere. Neanche a Natale. Sembrano sempre preoccupati ma si può stare certi che non stanno pensando a nulla. Indossano un originale copricapo con uno specchio davanti agli occhi in cui vedono perennemente riflessa la propria immagine. Contro di essa continuamente imprecano.

Democrazia è anche farsi capire

Il potere ispettivo dei Consiglieri comunali è fondamentale per garantire il pieno esercizio della democrazia anche a livello locale attraverso il controllo che la minoranza può esercitare sugli atti del Sindaco e degli assessori. L’ordine del giorno del Consiglio comunale di ieri prevedeva, appunto, lo svolgimento di alcune interrogazioni. Paola Carrozzini, Paolo Pulli e Giuseppe Spoti avevano presentato a partire da Settembre scorso alcune “domande” al Sindaco a cui il Primo Cittadino si era riservato di rispondere direttamente o attraverso un suo assessore.

"Condizioni igieniche inaccettabili, la Provincia intervenga al 'Falcone e Borsellino' di Galatina

Puntualmente, come in ogni mese di Novembre che si rispetti, è arrivata ieri l’astensione dalle lezioni degli studenti dell’IISS “Falcone e Borsellino” di Galatina. A sorprendere non è tanto l’azione eclatante dei ragazzi quanto l’incapacità, ormai pluriennale, della Provincia di Lecce di garantire le condizioni minime di abitabilità dello stabile di viale don Bosco.

Idee miracolose per il Centro Antico

“È per la mia caparbietà che la mia famiglia ed io continuiamo ad abitare a Galatina. Vivere nel centro storico, oggi, è veramente difficile”. Alla domanda del cronista (“Anche lei è tra i firmatari dell’appello per la completa chiusura del centro?”) così risponde il professionista in pensione nato, cresciuto e da sempre abitante in una delle strade principali del più antico nucleo urbano galatinese.

Mezzogiorno in famiglia, sconfitti ma non domi

Sette decimi di secondo hanno impedito ai ragazzi di Galatina di conquistare la quarta vittoria consecutiva a Mezzogiorno in famiglia, il popolare programma di Rai2 che va in onda ogni sabato e domenica dalle ore 11 alle 13. Martina ha, infatti, concluso il suo conteggio dei famosi trenta secondi che già una volta aveva saputo centrare con l’errore consentito di due soli decimi, con 9 decimi in più. Ha subito la doccia ma va ugualmente applaudita perché solo un’inezia l’ha separata dalla vittoria.

Ancora una vittoria di Galatina a Mezzogiorno in famiglia su RAI2 ma non chiamatela fortuna

Non chiamatela fortuna. La vittoria di Galatina a Mezzogiorno in famiglia su RAI2 è dovuta alla grande bravura di Martina nel contare con esattezza trenta secondi. Tenere il tempo è fondamentale per chi suona e la figlia di Luigi Fracasso, notissimo pianista galatinese, ha dimostrato di avere acquisito pienamente la tecnica necessaria (gli esperti hanno notato che la giovane concorrente batteva ritmicamente la mano sinistra sicuramente contando i secondi). D’altra parte “l’arte de ‘u tata ede menzu ‘mparata” afferma un antico proverbio galatinese.

"I Concerti del Chiostro" a Soleto? Una nuova, feconda occasione di crescita per tutti

La Giunta comunale di Soleto, riunitasi il 18 Ottobre 2018 alle ore 18:30, con delibera n. 154, ha deciso di: "1)FARE PROPRIA la proposta progettuale “XX Stagione Concertistica Internazionale I concerti del Chiostro”, proposta dall'omonima Associazione culturale; 2)FINANZIARE il detto progetto con la somma di €18.000,00, (oltre ad €2000,00 da considerarsi quali costi in natura a carico di questo Ente–es.