Il White Christmas di Luis annuncia il Natale

Il Natale a Galatina, da dodici anni ormai, comincia due mesi prima. Quando Luis annuncia il suo White Christmas i salentini cominciano a respirare la tonificante aria delle feste in arrivo. Il 3 Novembre a partire dalle ore 19 via Umberto I accoglierà i tanti amici (Luis non li chiama mai ‘clienti’) che si affolleranno per scoprire in quale sogno li condurrà nel 2019 la irrefrenabile fantasia di Gigi.

Una cementeria "aperta" a tremila persone

“E’ caldo qui!” Francesco, 13 anni, fiero del suo casco e del giubbetto giallo di sicurezza, frequenta la Scuola Media, si ferma sulla passerella davanti all’enorme cilindro del diametro di oltre cinque metri e lo osserva mentre ruota. “Questo è il forno -spiega il tecnico Colacem che accompagna la classe nella visita guidata dello Stabilimento di via Corigliano – lì dentro la farina (una miscela di calcare ed argilla) diventa clinker che, poi, macinato costituirà il cemento. All’interno la temperatura può raggiungere i 1500°C”.

Un galatinese sempre di corsa

“Nel 2010 pesavo 110 kg ed avevo una vita sedentaria. Oggi il mio peso oscilla intorno ai 77 kg e non la smetto mai di correre”. Patrizio Palamà, galatinese, 47 anni, fotografo e titolare di un’avviata copisteria, sorride mentre ripensa al passato e racconta una scelta che gli ha cambiato la vita. “Ho cominciato l’attività podistica nel 2013 entrando nel Club Correre Galatina e da allora non l’ho più abbandonata.

La giustizia sportiva assolve la A.S.D. Galatina 1917

“Il Tribunale Federale Territoriale per la Puglia (della Federazione Italiana Giuoco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti, ndr), composto dal Presidente l'avv. Giancarlo De Peppo, l'avv. Antonio Contaldi (relatore) e l'avv. Giuseppe Conte (componente), con il rag.

La tangenziale sud-ovest non è stata ancora completata. Perché?

"Circa la sospensione dei lavori del secondo tratto della circonvallazione Sud Ovest di Galatina, ho potuto verificare che l’andamento del cantiere ha avuto negli scorsi anni non poche vicissitudini". Questo scriveva, il 17 luglio scorso, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, in risposta ad una lettera di sollecito a completare i lavori di Andrea Coccioli, segretario cittadino del PD. 

Decisione della maggioranza: "Contrordine compagni, Radio Radicale è da salvare!"

“L'Assemblea del Senato, giovedì 6 giugno, al termine della discussione di mozioni su Radio Radicale, ha approvato la mozione n. 139 dei sen. Marilotti ed altri, con le riformulazioni già accolte dai presentatori. Le altre mozioni sono state respinte. La mozione di maggioranza approvata (n.

"Nel Pronto Soccorso di Galatina è sempre presente un medico"

“Mai il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Galatina è rimasto e rimarrà senza un medico”. La smentita all’allarme lanciato da Giampiero De Pascalis, con un comunicato stampa, riservato alle testate cartacee e ad alcuni siti web, giunge dai responsabili della Asl a vari livelli e dagli stessi medici del reparto di emergenza del “Santa Caterina Novella”.

"I ragazzi imparano con l'esempio"

Il 2 maggio 2019 l'Assemblea della Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il testo unificato delle proposte di legge A.C. 682 e abb., che prevede l'introduzione dell'insegnamento dell'educazione civica nel primo e nel secondo ciclo di istruzione. Il testo è ora all'esame del Senato.

Mezzogiorno in famiglia, Galatina è in finale

Con una gara impeccabile e nonostante le condizioni atmosferiche, i ragazzi di Piazza San Pietro e la squadra di Galatina negli studi di RAI 2 a Roma sono riusciti a conquistare la finale. Hanno inesorabilmente battuto i validi avversari di Serrone e, fra due settimane, gareggeranno per la conquista del premio in palio: uno Scuolabus.

Troppi "Sindaci" in giro per Galatina

“Distintivo del sindaco è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del comune, da portarsi a tracolla”. Lo stabilisce l’art. 50 comma 12 del decreto legislativo n. 267/00. “L'uso della fascia tricolore da parte del soggetto che rappresenta la comunità locale si caratterizza per il suo valore altamente simbolico(…)” -spiega la Circolare 5/1998 del Ministero degli Interni.