Chi non è schiavo al mondo?

“Chi non è schiavo al mondo? Rispondetemi a questo”. Ismaele, maestro di scuola che sceglie di imbarcarsi come marinaio, nel 'Moby Dick' di Herman Melville, riassume in queste nove parole l’eterna domanda dell’uomo: che cosa è la libertà? Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà” affermava Alexis de Tocqueville.

Aberrazione galatinese

“È inutile ribadire la nostra amarezza, il nostro disappunto, la nostra aberrazione di fronte a queste notizie che, tra l’altro, non valorizzano neppure la comunità galatinese”. Non rivelerò neanche sotto tortura il nome dell’autore di questa perla letteraria. L’ho copiata dal web perché il politico(?) galatinese che l’ha concepita ha scelto di non inviare il suo comunicato stampa a galatina.it (scelta legittima ma assimilabile a quella del marito che si evira per fare dispetto alla moglie).

"Il dono prezioso di un sorriso"

La foto la ritrae di spalle seduta e appoggiata alle sponde di un letto d’ospedale mentre un’infermiera in tuta bianca, con mascherina e schermo facciale, la intrattiene con un giocattolo fatto di cordicelle e tubicini. La bimba molto piccola ha il visino rivolto verso la sua improvvisata compagna di giochi e sembra sorriderle.

Ignoti vandali hanno quasi distrutto Villino Congedo

A che cosa possono portare l’alienazione, la noia, la pandemia ma soprattutto l’insensibilità al bello? Le foto che pubblichiamo sono una terribile, incredibile risposta a questa inquietante domanda. Villino Congedo è (ma è meglio scrivere ‘era’) uno splendido gioiello di architettura neogotica, costruito probabilmente ai primi anni del XX secolo. Si trova nelle campagne galatinesi e, qualche notte fa, è stato ‘colpito a morte’.

"Un sogno che si avvera", la nuova 'Boucherie' di Angelo e Antonio

“È un sogno che diventa realtà”. Angelo e Antonio hanno gli occhi lucidi mentre raccontano l’inizio della loro nuova impresa insieme. La “Boucherie”, dal 21 Aprile 2021, occupa un ampio ed elegante locale al civico 100 di Corso Re d’Italia a Galatina. Quando sarà passata la pandemia 50 persone potranno gustare comodamente sedute i piatti tipici preparati da uno staff di sette persone con la passione per la gastronomia.

L'in-credibile Mistero del Giovedì Santo

L’Eucaristia è forse il più “in-credibile” fra i Misteri del Cristianesimo. L’uomo guarda un pezzo di pane ed un calice di vino e, se ha il dono della fede, vede il Corpo e il Sangue di Cristo. Fu lo stesso Gesù a istituire il Sacramento nel corso dell’Ultima Cena, “nella notte in cui fu tradito”, di quel giovedì che poi verrà detto “Santo”.

“Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole”

“Cosciente della posizione di minoranza in cui ci troviamo (…) assolutamente io non voglio condizionare nessuno né imporre niente a nessuno; (…) la nostra presenza qui, in fondo non è principalmente politica, è essenzialmente una presenza spirituale e quindi deve essere sempre contenuta entro i limiti anzidetti di una doverosa umiltà. E la prima condizione dell’umiltà è di essere coscienti di quello che si è. Noi siamo minoranza e pertanto non pretenderemo mai di condizionare la maggioranza”.

Il PD chiede l'istituzione dell'Ispettore Ambientale che a Galatina esiste già dal 2012 e fu voluto dall'Amministrazione Montagna

Gli scivoloni politici capitano a tutti e solo chi non fa non sbaglia. Purtroppo al Circolo PD di Galatina ultimamente sta accadendo troppo spesso di scoprire l'acqua calda e spacciarla come una sua invenzione. Da un partito della sua tradizione e memoria storica ci si attenderebbe una maggiore attenzione al passato ed alle sue stesse buone azioni fatte. 

Per il M5s di Galatina è finito il tempo delle parole sull'ospedale

"Oggi sono stato a Bari ed ho incontrato i portavoce regionali del #M5S Grazia Di Bari, Marco Galante, Cristian Casili e la neo Assessore al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, alla quale faccio i miei migliori auguri di buon lavoro! Ovviamente gli auguri di buon lavoro vanno a tutta la squadra che ha deciso di fare questa scelta coraggiosa". Così scriveva giovedì scorso sui suoi profili social Leonardo Donno, deputato galatinese del M5s.

Sedici nuovi posti di terapia intensiva al DEA del 'Fazzi' e zero (nonostante gli impegni) al 'Santa Caterina Novella'

Al quarto piano del DEA Vito Fazzi sono stati attivati 16 posti letto di terapia intensiva respiratoria per pazienti Covid. Martedì 19 gennaio è prevista la visita della struttura da parte del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. I 16 posti attivati da Asl Lecce sono immediatamente convertibili in posti di terapia intensiva generale.
In questo modo, al quarto piano del DEA, sono garantiti 60 posti letto di area pneumologica di cui 16 ad alto impegno assistenziale e i restanti 44 a medio impegno (Reparto Pneumologia Covid).