"Non al di sopra ma al di fuori delle parti. Il giudice è un'esigenza dell'umanità"

Nel settembre 1988 ebbi l'onore di intervistare Angelo Sodo, galatinese allora sessantenne Pretore d

Angelo Sodo, magistrato galatinese, 'confinato' in un vicolo e a Nardò scoppia la polemica

Gli avevano intestato una bella strada panoramica a Santa Caterina (via Montealto) e poi lo hanno ‘confinato’ in un v

Dalla torre Colacem fuoriescono argilla e calcare per meno di 10 minuti e sui social si scatena l'inferno

Chi intorno alle ore 17 di sabato 15 marzo 2025 si trovava a passare in auto nei dintorni del cementificio di Galatin

"Sono bella per te", Francesca Malerba nel suo Salento per presentare il suo secondo libro

Ho alcune domande da porre a Francesca Malerba, giovane ricercatrice nel campo delle neuroscienze, s

A Galatina il Campionato d'Italia di scacchi

Il Campionato d’Italia di Scacchi si svolgerà a Galatina dal 20 al 27 luglio 2025.

“La chiesa del Carmine di Galatina. Trecento anni di storia (1724-2024)” raccontati da Giovanni Vincenti

“Riusciremo a riempire la chiesa?” La domanda di don Stefano Micheli, rettore della Confraternita de

“Non eravamo una banda di ladri"

“C’è bisogno di politica”. L’uomo, sulla settantina, indossa un loden blu.

Basilica con ulivi

Quando sono apparsi prima di Natale hanno diviso la città.

Tre ricercatori di Galatina inseriti nell'elenco dei migliori al mondo

Ci sono tre galatinesi fra i 60 ricercatori dell'Università del Salento inclusi nella prestigiosa classifica mondiale

Non sono bidoni ma fusti riciclati e 250 ulivi sono stati donati a Galatina dall'associazione "Olivami"

In un lungo ed articolato comunicato stampa il Comune di Galatina illustra il programma delle attività che hanno già