Di-segni Mistici. All'Università Popolare un docufilm sulla poesia visiva di Salvatore Luperto

Nell’ambito della proficua collaborazione con il Museo Civico, oggi giovedì 26 gennaio alle ore 17:00, nella Sala Conferenze dello stesso Museo Civico Pietro Cavoti, l’Università Popolare Aldo Vallone propone la presentazione del docufilm sulla poesia visiva Di-Segni Mistici, con la regia del Direttore del Museo Salvatore Luperto. Introdurrà i lavori la prof.ssa Beatrice Stasi e dialogherà con gli autori del video il prof. Antonio Lupo.

“I Taccuini di Pietro Cavoti”

Nell’ambito del ciclo Figure illustri del nostro territorio, oggi giovedì 19 gennaio alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Museo Civico Pietro Cavoti, l’Università Popolare Aldo Vallone propone una conferenza su “I Taccuini di Pietro Cavoti” a cura dei professori Luigi Galante e Antonio Lupo con visita guidata a cura del Direttore del Museo prof. Salvatore Luperto Introdurrà i lavori la prof.ssa Beatrice Stasi. Luigi Galante è uno studioso e ricercatore di Storia Patria ed in particolare di Pietro Cavoti.

Un Laboratorio esperenziale di Khush Art ® all'Università Popolare di Galatina

L’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende la sua programmazione dopo le festività natalizie oggi giovedì 12 gennaio alle ore 17:00, nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina, con un Laboratorio esperenziale di Khush Art ® a cura di Carla Giurgola.

“Un altro Natale è arrivato” all'Università Popolare di Galatina

Come da tradizione, la chiusura d’anno prevede la presentazione da parte dei corsisti del Laboratorio Espressivo Teatrale dell’Università Popolare “Vallone”,Il teatro ti prende e ti sorprende, della performance “Un altro Natale è arrivato”, realizzata grazie alla preziosa direzione di Michele Bovino, regista, attore e docente di dizione e recitazione.

Roberta Tundo, "Buona alimentazione e attività a contatto con la natura per la prevenzione di tumori e malattie croniche"

Oggi giovedì 1 dicembre alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola Elementare “M. Montinari”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita la dott.ssa Roberta Tundo, dietista clinica del Presidio Ospedaliero di Copertino dell’ASL Lecce, per una conversazione dal tema Buona alimentazione e attività a contatto con la natura per la prevenzione di tumori e malattie croniche.

“I re dell’Africa”

Oggi giovedì 24 novembre 2022 alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del Palazzo De Maria in Corte Taddeo, sarà presentato il romanzo corale scritto da Giuseppe Resta, I re dell’Africa”, pubblicato per i tipi delle Edizioni I libri di Icaro nel 2021.

“L’autore presenta l’autore”, Eugenio Imbriani con “F come folklore” e Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio

Oggi giovedì 10 novembre alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola elementare “M. Montinari”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” presenta una nuova sezione della propria programmazione dal titolo “L’autore presenta l’autore”, curata dal Direttore del Museo Civico “Pietro Cavoti”, prof. Salvatore Luperto.
L’incontro odierno vedrà protagonisti Eugenio Imbriani con il suo libro “F come folklore” e Sondra Dall’Oco e Luca Ruggio, curatori degli Atti del Convegno Internazionale di Studi “Antonio Galateo dalla Iapigia all’Europa”.

“Alle radici dell’olivicoltura pugliese. Alcune considerazioni sulla storia dell’olivo in Puglia fra Età del bronzo e Medioevo”

Oggi giovedì 3 novembre alle ore 17:00, nella Sala riunioni della Scuola elementare “M. Montinari”, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita il dott. Francesco Filotico, ricercatore medievista dell’Università del Salento, per una conversazione su un tema particolarmente interessante e stimolante, dal titolo “Alle radici dell’olivicoltura pugliese. Alcune considerazioni sulla storia dell’olivo in Puglia fra Età del bronzo e Medioevo.”

“Biodanza: la danza della vita”, Stefania Quarta a Galatina per l'Università Popolare

Dopo i primi incontri itineranti di apertura dell’anno accademico 2022-2023, il primo con una visita guidata piacevolissima nella città di Casarano ed il secondo nel nostro Museo Civico “P. Cavoti” con la guida esperta del Direttore Salvatore Luperto alla scoperta delle opere di Gaetano Martinez, l’Università Popolare “Aldo Vallone” riprende la sua attività, oggi giovedì 27 ottobre alle ore 17:00, nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina per una conferenza di Stefania Quarta sul tema “Biodanza: la danza della vita”.

"Porte aperte all'Unipop" di Galatina

Riprende l’attività dell’Università Popolare “Aldo Vallone” con il consueto Open Day, quest’anno intitolato “PORTE APERTE ALL’UNIPOP”, in programma oggi venerdì 30 settembre alle ore 17:30 nei locali della Scuola Elementare “A. Montinari” di Galatina.