“Diverse voci fanno dolci note”

L’evento di oggi mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 18:00 nel Convento delle Clarisse a Galatina era stato programmato, ma successivamente rinviato a causa dell’emergenza epidemica, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 dell’UNIPOP di Galatina: si era infatti deciso di dedicare il primo incontro della precedente annata a colui al quale è intestata l’Unipop stessa, ad Aldo Vallone, dantista di fama internazionale, prendendo spunto dalle celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del sommo poeta, avviate con il Dantedì del 21 marzo 2020, la Giornata per

“Musica e Destino”

Oggi venerdì 29 ottobre alle ore 18:00, nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita il dott. Antonio Montinaro, illustre neurochirurgo e appassionato e colto musicologo, per la presentazione del suo ultimo libro “Musica e Destino”, Mimesis edizioni. Introdurrà l’evento la Presidente prof.ssa Beatrice Stasi e dialogheranno con l’autore il poeta Dario Marangio e il giornalista Christian Petrelli che saranno presentati dalla consigliera Anna Rosa Valletta.

"Pane e burlesque", apre il cinefurom dell'Università Popolare di Galatina

Oggi mercoledì 27 ottobre alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio primo appuntamento con la rassegna “Cineforum”, organizzata dall’Università Popolare e curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Pane e burlesque di Manuela Tempesta con Laura Chiatti, Sabrina Impacciatore, Michela Andreozzi, Fabrizio Buompastore, Giovanna Rei, Caterina Guzzanti, Marco Bonini, Edoardo Leo, Domenico Fortunato e Raffaele Braia, una commedia di 86 minuti, uscito nelle sale nel 2014.

“Suoni di…versi Dante”

Venerdì 22 ottobre alle ore 18:00, nell’ex Convento delle Clarisse in piazza Galluccio, avrà luogo l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare “Aldo Vallone”: introdurrà la serata la presidente dell’Associazione, prof.ssa Beatrice Stasi, che presenterà l’evento di poesia e musica, “Suoni di…versi Dante”, proposto dai Fabbricanti di Armonie con la voce recitante di Marco Graziuso e la Musica e Art Video di Mattia Graziuso.

“Dante tra le nuvole”

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, il Laboratorio Teatrale “Il Teatro ci prende e ci sorprende” ha ottenuto un apprezzato successo, nonostante i limiti imposti dall’emergenza pandemica, nella frequentazione delle lezioni: ha pertanto il piacere di presentare una “Prova aperta” dal titoloDante tra le nuvole”, venerdì 1° ottobre 2021 alle ore 18:30, nella consueta cornice dell’ex Monastero delle Clarisse in piazza Galluccio a Galatina.

"ANTONIO ANTONACI, il sacerdote lo studioso il pubblicista”

Come meglio ravvivare la memoria di un illustre cittadino quale è stato monsignor Antonio Antonaci, nel decennale della sua scomparsa, se non dedicandogli un momento di studio e di riflessioni sulla sua figura, così complessa e di grande respiro culturale?

“Non sono nato per essere nato: Carmelo Bene"

“Non sono nato per essere nato: Carmelo Bene" è il titolo dell’evento di Letteratura a Palazzo (manifestazione che fa parte dell’ottava edizione del “Maggio Salentino” che anche quest’anno si terrà nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto) curato da Gabriella Pappadà della Società Dante Alighieri – Comitato del Salento e da Rosa Anna Valletta dell’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina, che avrà luogo venerdì 24 settembre 2021 alle ore 18:00 nel Palazzo Muratore, Giardino di Di

"Ritorniamo insieme" l'open day dell'Università Popolare di Galatina

Ritorniamo insieme è il titolo dell’OPEN DAY, la consueta manifestazione con cui l’Università Popolare “A. Vallone” di Galatina invita i propri soci e i cittadini a conoscere la programmazione delle attività per l’anno accademico 2021-2022: è un invito con cui si intende esprimere il desiderio di potersi rivedere in presenza e la speranza di continuare a stare insieme come prima del diffondersi del covid.

“La perfezione della sera”

La pubblicazione di un libro di poesie e la sua presentazione rappresentano sempre una particolare suggestione emotiva per l’intensità della parola poetica che, nel suo misterioso incantesimo di intreccio tra significante e significato, mette a nudo il poeta, ci fa scoprire aspetti della sua personalità e della sua vita interiore, e ci consente di apprezzare, nel caso del protagonista della serata Nico Mauro, la sua “voce asciutta e visionaria tra crepe del tempo e del cuore, una riflessione in versi che tende a portare una materia incandescente di vita e di sentire a una misura di perfezi

“Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo”

Il Comitato del Salento della Società Dante Alighieri in collaborazione con l’Università Popolare “Aldo Vallone”, con il patrocinio del Comune di Galatina, ha promosso la presentazione del libro “Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo” di Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi: l’evento si svolgerà nel Chiostro dell’ex Monastero delle Clarisse a Galatina, mercoledì 28 luglio, alle ore 19:30.