"Ricomincio da me", in presenza all'Università Popolare di Galatina

Oggi venerdì 4 marzo alle ore 18:00 riprende la programmazione in presenza dell’Università Popolare “Aldo Vallone”: nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio ritorna l’appuntamento con la rassegna “Cineforum”, curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Ricomincio da me di Peter Segal con Jennifer Lopez e Milo Ventimiglia, una commedia del 2018 di 104 minuti. Ricomincio da me è un omaggio alla bravura di Jennifer Lopez, che ancora una volta riesce a conquistare lo spettatore in un film che è molto più di una commedia romantica.

“Giovanni Verga: l’uomo, gli amori e le opere”

Incontro dedicato a Giovanni Verga: l’uomo, gli amori e le opere” quello programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, previsto oggi giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

“Il ruolo del geologo in una terra che cambia”

Il professore Paolo Sansò, docente di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento, oggi venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 18:00, in videoconferenza, terrà una relazione su “Il ruolo del geologo in una terra che cambia”, evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” con un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi. L’incontro si propone lo scopo di illustrare quali siano i risvolti sociali ed economici della Geologia: una disciplina, infatti, che in apparenza si occupa di oggetti, le rocce, alquanto lontani dalla nostra sfera personale.

“Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”

Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”, conletture di Maria Rita Bozzetti e il commento di Alessandra Giani, è il titolodell’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

All'Università Popolare si parla di ansia con Silvia Greco

La dott.ssa Silvia Greco, psicologa clinica e della salute, sarà la protagonista dell’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 4 febbraio 2022 alle ore 18:30, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi: l’ansia, nelle sue diverse sfaccettature, sarà l’argomento oggetto dell’incontro.

"Un'altra vita, un altro tempo"

"Un'altra vita, un altro tempo", emozioni evocate e vissute attraverso la musica, questo il titolo dell’evento curato dalle consigliere dell’Associazione, Marinella Olivieri e Roberta Lisi, programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Anna Stomeo all'Università Popolare di Galatina

Amor mortis: voci di donne tra albe e tramonti; suggestioni e riflessioni da uno spettacolo cult di Itaca Min Fars Hus, questo il titolo della performance di Anna Stomeo, programmata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, prevista oggi venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduta da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

“Rossellina e Nicolò, una storia d’amore galatinese”

“Rossellina e Nicolò, una storia d’amore galatinese”, è il romanzo storico di Luigi Stomaci che il professore Giancarlo Vallone presenterà oggi mercoledì 1 dicembre, alle ore 18:00, nell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone”: introdurrà i lavori la presidente prof.ssa Beatrice Stasi. Il maestro Michele Bovino leggerà alcuni brani dell’opera con anche un suo accompagnamento musicale. Il romanzo è ambientato nel Ducato di San Pietro in Galatina e Soleto quando nel 1569 si insedia una nuova famiglia feudale, quella dei Sanseverino principi di Bisignano.

Instant Family di Sean Anders

Oggi venerdì 26 novembre alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio terzo appuntamento con la rassegna Cineforum, organizzata dall’Università Popolare e curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Instant Family  di Sean Anders con protagonisti Mark Wahlberg e Rose Byrne, una commediadi  119 minuti, uscito nel 2018, ma distribuito nelle sale in Italia  nel 2019.

“Permanent Migration” di Maria Rita Bozzetti

Incontro di intenso respiro culturale quello che l’Università Popolare “Aldo Vallone” propone oggi mercoledì 24 novembre alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Convento delle Clarisse: protagonista dell’evento la poesia di Maria Rita Bozzetti con il suo ultimo lavoro “Permanent Migration”, una raccolta di suoi testi già editi, pubblicati in questo anno 2021 con la traduzione in inglese di Marinella Olivieri per i tipi di Gradiva Publications, nella Collana Italian Poetry in English, curata dal poeta Luigi Fontanella.