“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca”

“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca” è il tema dell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, oggi lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18:00, con relatore il prof. Fabio D’Astore che sarà introdotto dallaPresidente prof.ssa Beatrice Stasi.

All'Università Popolare la storia dell'Aeroporto di Galatina

Ad un anno di distanza da un primo interessante incontro con l’avv. Gabriele Luciani, Presidente dell’Associazione Modellismo Salento, l’Università Popolare “Aldo Vallone” propone una sua seconda conferenza, che si svolgerà oggi venerdì 18 marzo alle ore 18:00 nella Sala Convegni dell’ex Convento delle Clarisse, in piazza Galluccio, dal titolo “Da campo di fortuna a Scuola caccia 3.0: la storia dell’aeroporto di Galatina”.

A Galatina una “Caccia al tesoro culturale”

L’Università Popolare “A. Vallone” di Galatina organizza nel centro storico di Galatina domenica 6 marzo una “Caccia al tesoro culturale”, un percorso ludico-culturale rivolto agli studenti delle scuole di primo e secondo grado che ha la finalità di avvicinare al patrimonio culturale locale, e non, nell’ambito di un dialogo inter-generazionale per intensificare la rete di relazioni sul territorio ed ampliare la conoscenza del patrimonio artistico-letterario nei giovani.

"Ricomincio da me", in presenza all'Università Popolare di Galatina

Oggi venerdì 4 marzo alle ore 18:00 riprende la programmazione in presenza dell’Università Popolare “Aldo Vallone”: nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara in piazza Galluccio ritorna l’appuntamento con la rassegna “Cineforum”, curata dalla consigliera Roberta Lisi, con la visione del film Ricomincio da me di Peter Segal con Jennifer Lopez e Milo Ventimiglia, una commedia del 2018 di 104 minuti. Ricomincio da me è un omaggio alla bravura di Jennifer Lopez, che ancora una volta riesce a conquistare lo spettatore in un film che è molto più di una commedia romantica.

“Giovanni Verga: l’uomo, gli amori e le opere”

Incontro dedicato a Giovanni Verga: l’uomo, gli amori e le opere” quello programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, previsto oggi giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

“Il ruolo del geologo in una terra che cambia”

Il professore Paolo Sansò, docente di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento, oggi venerdì 18 febbraio 2022 alle ore 18:00, in videoconferenza, terrà una relazione su “Il ruolo del geologo in una terra che cambia”, evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” con un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi. L’incontro si propone lo scopo di illustrare quali siano i risvolti sociali ed economici della Geologia: una disciplina, infatti, che in apparenza si occupa di oggetti, le rocce, alquanto lontani dalla nostra sfera personale.

“Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”

Poetesse americane: la luce della Natura sulle ombre della Vita”, conletture di Maria Rita Bozzetti e il commento di Alessandra Giani, è il titolodell’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

All'Università Popolare si parla di ansia con Silvia Greco

La dott.ssa Silvia Greco, psicologa clinica e della salute, sarà la protagonista dell’evento programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 4 febbraio 2022 alle ore 18:30, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi: l’ansia, nelle sue diverse sfaccettature, sarà l’argomento oggetto dell’incontro.

"Un'altra vita, un altro tempo"

"Un'altra vita, un altro tempo", emozioni evocate e vissute attraverso la musica, questo il titolo dell’evento curato dalle consigliere dell’Associazione, Marinella Olivieri e Roberta Lisi, programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza per oggi venerdì 28 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduto da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.

Anna Stomeo all'Università Popolare di Galatina

Amor mortis: voci di donne tra albe e tramonti; suggestioni e riflessioni da uno spettacolo cult di Itaca Min Fars Hus, questo il titolo della performance di Anna Stomeo, programmata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, prevista oggi venerdì 21 gennaio 2022 alle ore 18:00, preceduta da un’introduzione della Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.