Per il ciclo “Calcio che passione!”, oggi venerdì 8 aprile alle ore 18:00, nella Sala Convegni dell’ex Convento delle Clarisse, sarà proiettato il docufilm, scritto da Alessandro Di Nuzzo e diretto da Alessandro Scillitani, “CENTOVENTI contro NOVECENTO: Pasolini, Bertolucci e il calcio”. L’evento sarà introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, mentre chi scrive, curatore del ciclo, presenterà il docufilm che ben si inserisce nell’anno pasoliniano per la ricorrenza del suo centenario dalla nascita. Il filmato racconta un episodio avvenuto in una domenica di primavera del 1975 nel terreno di gioco del parco della Cittadella di Parma, ove si affrontarono due particolari squadre di calcio: quella della troupe di Salò o le Centoventi giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini contro quella di Novecento di Bernardo Bertolucci. Perché quella partita? In quale atmosfera particolare si svolse? Quale contesto storico si può rivivere attraverso quella vicenda non soltanto sportiva, ma anche di rilievo culturale? Quali i rapporti tra due figure, quella di Pasolini e quella di Bertolucci, così rilevanti nel panorama del Novecento, ma anche differenti nella loro visione del mondo? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui il racconto filmico proporrà delle risposte, anche attraverso le testimonianze dirette di alcuni dei protagonisti di quella giornata “epica”, rimasta per molto tempo sconosciuta ai più. In tutta la narrazione proposta da Di Nuzzo e Scillitani, aleggia, però, il rapporto di Pier Paolo Pasolini con il calcio: “una passione inesauribile, pratica continua e quasi ossessiva, espressione di pura vitalità, addirittura di una felicità possibile”: una passione vissuta da tifoso del Bologna e da calciatore per tutta la sua vita, rintracciabile d’altra parte nella sua esperienza unica di narratore, poeta e saggista. Uno spazio particolare sarà riservato a Marco Graziuso che con la sua apprezzata espressività e sensibilità leggerà alcuni testi poetici di Pier Paolo Pasolini.
“CENTOVENTI contro NOVECENTO: Pasolini, Bertolucci e il calcio”
All'Università Popolare di Galatina alle ore 18 dell'8 Aprile 2022
