'Double part II', il 'Doppio' va in mostra all'ART and ARS
Compositi ed eterogenei sono i modi di intendere la duplicità. Attinente alla sfera semantica di svariate discipline, dalla matematica alla filosofia, dalla letteratura all’arte, il doppio ha coinvolto l’acribia di decine di pensatori, producendo risultati originali e creativi. Da Pontormo a Magritte, da Delvaux a Paolini, da Arcimboldi a Escher, fino a Warhol (per restare nelle arti figurative): molti sono gli artisti sedotti dal fascino del molteplice, dall’ambivalenza visiva o concettuale.