'Double part II', il 'Doppio' va in mostra all'ART and ARS

Compositi ed eterogenei sono i modi di intendere la duplicità. Attinente alla sfera semantica di svariate discipline, dalla matematica alla filosofia, dalla letteratura all’arte, il doppio ha coinvolto l’acribia di decine di pensatori, producendo risultati originali e creativi. Da Pontormo a Magritte, da Delvaux a Paolini, da Arcimboldi a Escher, fino a Warhol (per restare nelle arti figurative): molti sono gli artisti sedotti dal fascino del molteplice, dall’ambivalenza visiva o concettuale.

E finalmente 'Cratta' arriva a Galatina

Il prossimo 18 dicembre, alle ore 19, presso il Cinema-Teatro “TARTARO” di Galatina si terrà la proiezione del cortometraggio “CRATTA” di Fausto Romano. L’opera, prodotta da FAUST cinema-teatro-scrittura col sostegno di Apulia Film Commission è stata realizzata interamente nel Salento e, dopo numerosi riconoscimenti - tra cui il Premio Dino De Laurentiis per la Miglior Regia e quello come Miglior Corto ai 400corti Film Fest – farà tappa nella città natale del regista.

Giovani fotografi crescono

L’associazione di volontariato ADA Salento, iscritta al Registro regionale del Volontariato, con sede in Lecce, si occupa prevalentemente di tutela dei diritti delle persone anziane e delle fasce più deboli della popolazione, con particolare attenzione alla integrazione intergenerazionale.

"Nessuno può toglierti i tuoi diritti umani"

Dal giorno in cui nel 1948 l'Assemblea generale delle Nazioni unite proclamò la Dichiarazione dei diritti dell'Uomo, il 10 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei Diritti umani. In occasione della ricorrenza, le associazioni Giorè, Egerthe e Tribunale per i diritti del malato hanno organizzato un convegno dal titolo "Nessuno può toglierti i tuoi diritti umani" sul tema dell'immigrazione e dell'integrazione che si terrà martedì 16 dicembre alle ore 18,30 nella Sala mons.

Cècile Kyenge alla 'Città del libro'

Entra nel vivo il dibattito sull’integrazione a Città del Libro, con un incontro speciale. Nella giornata di chiusura della Rassegna Internazionale degli Autori e degli Editori di Campi Salentina, Cècile Kyenge, deputata europarlamentare ed ex Ministro per l’Integrazione a presentare il suo libro “Ho sognato una strada”. Cècile Kyenge ha da sempre un importante ruolo nel panorama politico italiano.

“Il carro dei comici” ad Aradeo

Quarto rendez-vous stagionale con “Bagliori d’Ombra”, il teatro della domenica pomeriggio da vivere con mamma e papà, ideata dal direttore artistico del teatro Le Giravolte, Francesco Ferramosca. Domenica 14 dicembre – sipario ore 17.30 – al "Domenico Modugno" di Aradeo va in pedana “Il carro dei comici” che presenta “Odissea ai tempi del riciclo”. Protagonisti Petruccio e Ferruccio, due guitti cui, nottetempo, è stato rubato tutto: scenografia, costumi, copioni.

Annullato il concerto di Bruno Canino

A causa dello sciopero generale non è riuscito a prendere il volo Milano-Brindisi. Bruno Canino non potrà essere questa sera a Galatina a tenere il suo concerto previsto per le ore 19:45 nell'ambito de "I Concerti del Chiostro". La sua esibizione è stata pertanto rinviata a dta da destinarsi.

"Non diventare grande mai", rimani l'uomo e l'artista che sei

A 61 anni può sicuramente continuare a cantare “Non diventare grande mai” ma non per restare sempre bambino, ma per crescere sempre e sempre migliorare. Più si ascolta la sua musica, interpretata come ha fatto durante il concerto di martedì scorso al Polifunzionale di Viale Don Bosco, più lo si apprezza sia come artista sia come uomo. Figlio di una cantante lirica americana, vissuto tra Italia e Stati Uniti, porta nella sua musica ciò che scorre nelle vene: melodia, ritmo, emozione, protesta e addirittura preghiera.

"Il Presepe di San Francesco" a Soleto

Giunge alla VI edizione la manifestazione natalizia “Il Presepe di San Francesco”, organizzata dai Frati Minori del Convento Santuario “Santa Maria delle Grazie” di Soleto, con la generosa collaborazione del gruppo “Amici del Presepio”, ed il patrocinio del Comune. Si tratta di un'iniziativa culturale e spirituale, artistica e rievocativa, sempre più ricca di appuntamenti, che si snoda nei giorni più importanti del calendario natalizio e liturgico.

"I Concerti del Chiostro", "Parole & Musica” di Eugenio Finardi

Sarà Eugenio Finardi il protagonista del quarto appuntamento della diciassettesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, è iniziata il 4 novembre e termina il 28 dicembre 2014 nella città di Galatina, in provincia di Lecce.