“Lichen” nella residenza artistica internazionale "Corrispondenze"

Sabato 3 gennaio alle 21 presso l’Ammirato Culture House va in scena “Lichen” della danzatrice e coreografa Claire-Lise Daucher. “Lichen”, ad ingresso gratuito, è l’occasione per presentare al pubblico la residenza artistica “Corrispondenze” che si svolge sempre presso l’Ach dal 23 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015.

Concerto per Enrico

“Tutte le volte in cui veniva a scuola e mi vedeva al pianoforte dovevo fermarmi e suonare per lui ‘In un’altra vita’ di Ludovico Einaudi”. Sofia Serafini racconta con un sorriso triste e fa commuovere le tantissime persone presenti nella Chiesa di San Biagio per rendere omaggio all’indimenticato Enrico Manzillo, scomparso il 9 novembre scorso. Il Concerto Lirico dedicato alla sua memoria si è tenuto lunedì 29 ed ha fatto rivivere le atmosfere, i suoni e le melodie che erano la sua passione.

Le cartapeste di Angelo Capoccia in mostra fino al 6 gennaio

Rush finale per “Retrospettiva”,  la mostra dell’artista della cartapesta Angelo Capoccia. Sarà possibile ammirare la personale fino al 6 gennaio 2015 nelle sale del Castello Carlo V di Lecce. In “vetrina” un importante gruppo di circa 37 opere in cartapesta, in marmo, in terracotta, anche di grande formato che a tutt’oggi testimoniano un guizzo di orgoglioso valore e originalità che Angelo Capoccia ha saputo dare all’arte della cartapesta. Dopo il grande successo di pubblico e di critica il progetto è destinato ad approdare in numerose città italiane.

Capodanno a Galatina con la festa in Piazza San Pietro

A Capodanno piazza San Pietro si trasformerà ancora una volta nel grande palcoscenico della festa; questa volta per dare il benvenuto al 2015 con “CAPODANNO CON... QUELLI DI PIAZZA SAN PIETRO": la tradizionale manifestazione organizzata dal Comune di Galatina e dai fantastici ragazzi dell’Associazione “QUELLI DI PIAZZA SAN PIETRO”. Il primo gennaio 2015 verrà proposto al grande pubblico uno spettacolo ancora più dinamico e brillante nonché di notevole qualità artistica, ricco di musica, video, coreografie, live ed esibizioni varie.

Vinca sempre la buona musica e non le cattive parole

Galatina - Quando Carlo Romano ha eseguito il ‘Gabriel’s Oboe’ (dalla colonna sonora del film ‘The mission’) una sala, già entusiasmata da una serata di pura poesia musicale, ha ascoltato in religioso silenzio per esplodere in un prorompente applauso che voleva essere un abbraccio. La stessa scena si è ripetuta quando Luis Carlos Badia, dopo avere brillantemente diretto la Sinfonietta, ha preso il suo violino ed ha "scaldato questo sud che oggi non sembra tale" con un brano del suo repertorio spagnolo.

Concerto di Capodanno con la Sinfonietta de 'I Concerti del Chiostro'

L’ottavo “Concerto di Capodanno”, conclude la diciassettesima stagione concertistica internazionale de “I Concerti del Chiostro” che, sotto la direzione artistica del maestro Luigi Fracasso, è iniziata il 4 novembre nella città di Galatina, in provincia di Lecce. Un grande successo di critica e di pubblico ha caratterizzato la stagione che, per oltre un mese, ha ospitato sul palcoscenico nomi internazionali del panorama musicale, nazionale ed estero.

Musica Barocca a Galatone

I 'Cento passi' di Noha, segno di ri-nascita

Non si contano le persone che tra la tarda serata di martedì e la mattinata della vigilia di Natale sono rimaste sorprese nel percorrere via Donatello a Noha. Sul muro che accompagna la strada campeggiano sguardi e sorrisi, immagini di un metro quadrato l'una, in bianco e nero, di volti intensi, persone della porta accanto, uomini, donne e bambini. Tra questi occhi si scorgono i colori delle mani che lavorano, della forza degli attrezzi, dell'ingegno e dell'operosità di chi da più di un mese è alle prese con il "Presepe Vivente" di Noha.

Il Concerto di Natale di Giorè

E’ giunto alla diciottesima edizione il Concerto di Natale organizzato dall’Associazione di promozione sociale”GioRè” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Galatina. Avrà inizio alle ore
19.30 del 25 dicembre p.v. presso la Chiesa S. Maria della Grazia (detta Collegio) e sarà riproposto domenica 28 dicembre alle ore 19:00 nella Chiesa di S. Maria di Costantinopoli, in Collemeto.

Ai 'Capuccini' il Presepe dei ricordi

“Adeste fideles, lieti triumphantes, venite venite in Betlem”.