'Sant'Antonio delle focare', la festa per un grazie secolare

Da secoli, a Cutrofiano, il 17 febbraio a sera si accendono decine di falò ai crocicchi delle strade, non per festeggiare S. Antonio abate con un mese di ritardo, ma il patrocinio di S. Antonio da Padova per lo scampato terremoto. Infatti si racconta che il 17 febbraio del 1810 ci fu, di notte, un terremoto, i cutrofianesi si alzarono, andarono in chiesa, misero sul sagrato il Santo da Padova a cui rivolsero le loro preghiere e accesero i falò con le “sarmente”, tralci di vite secchi, per scaldarsi.

L'Ombelico del Salento arriva alla Bit

"Galatina, Ombelico del Salento. La fruizione di una città dal grande patrimonio culturale tra sistemi innovativi, tradizioni ed arte". È questo il tema sul quale, venerdì 13 febbraio alle ore 13:30, si intratterranno, alla Bit di Milano (Area Conferenze) Cosimo Montagna, Sindaco Galatina, Alberto Russi, Assessore al Turismo e marketing territoriale, Piero Anselmi, Agenzia Mood, Nicola Baglivi, Associazione AMICA.
L'iniziativa è organizzata da Puglia Promozione con l'hastag #weareinPuglia. Lo stand della Regione Puglia è nel Padiglione 9, A01-A07-C02-C08.

Partirà dall'Addolorata la pia pratica delle 'Quarant'ore'

Com'è tradizione la giornata di giovedì grasso (12 febbraio) sarà anche la prima di quelle dedicate alla pia pratica delle Quarant'ore. L'Eucaristia saà esposta nella Chiesa dell'Addolorata e poi in tutte le altre chiese cittadine, seguendo il programma che è qui allegato.   “Dio cerca adoratori in spirito e verità”. "Le Sante Quarant’Ore -si legge nel sito adorazioneeucaristica.it- sono un tempo di grazia.

'Etica, Legalità, Giustizia', un convegno a Galatina

In vendita i biglietti per la Stagione Lirica della Provincia di Lecce

Si possono già acquistare gli abbonamenti per la 46ma Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce. La scorsa settimana è stata, invece, riservata ai vecchi abbonati, che hanno potuto esercitare il diritto di prelazione. Dal 17 febbraio partirà la vendita dei biglietti.  L’edizione 2015,  messa a punto sotto la direzione artistica di Carlo Antonio De Lucia, sarà di scena sul palcoscenico del Teatro Politeama Greco di Lecce, dal 27 febbraio al 26 aprile 2015.

Foibe, se ne parla a Galatina

Concerto in Aeroporto per il progetto 'Bimbulanza'

Nella serata di venerdì 6 febbraio 2015, nella suggestiva cornice di uno degli hangar dell’aeroporto militare “F. Cesari” di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, la prestigiosa orchestra I.C.O. “Tito Schipa” si è esibita a titolo gratuito intrattenendo i circa 250 ospiti presenti, con un concerto lirico-sinfonico.

Donare 'Una goccia per la vita'

"A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, invita chiunque voglia e possa fare il il piccolo grande gesto di donare il sangue a partecipare alla “Giornata della donazione” che si terrà Domenica 8 Febbraio 2015 presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. L'Associazione si augura che l’invito possa essere accolto da molti, soci e non, affinché si possa contribuire tutti insieme alla raccolta di sangue.

'Mi Raccomando. Progetto Conar'

Verrà presentato, oggi alle ore 18:30, presso la galleria d’arte contemporanea A100 Gallery  'Mi Raccomando. Progetto Conar' (Muxmäuschenstill edizioni), il testo di Sandro Marasco che racconta le fasi iniziali e le paradossali e sintomatiche conseguenze del progetto d’arte relazionale Conar, concepito dall’artista nel 2008.  Interverranno  Nunzia Perrone, direttrice di A100gallery, Lara Castrignanò, manager culturale, Lorenzo Madaro, critico d'arte, Sandro Marasco, artista.  

Associazione Nazionale della Polizia di Stato, presentato il calendario storico della sezione di Galatina

Sabato 31 gennaio 2015  è stato presentato nella sede sociale il 6° numero del “Calendario storico locale” dell’Anps, Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Sezione di Galatina, in una bella cornice di pubblico. Il convegno si è svolto all’insegna  del tema “Per non dimenticare”, rappresentativo della copertina, raffigurante un collega indimenticabile,  il Maresciallo Nicola De Noia.