Oggi cardiologi a convegno a Galatina

ll tradizionale appuntamento con l'aggiornamento cardiologico si svolge oggi a Galatina,nelle sale dell’Hotel Hermitage. È organizzato dall’Unità Cardiologica del ‘Santa Caterina Novella, diretta da Marcello Costantini. Nel corso della giornata verranno focalizzati alcuni aspetti cruciali della cardiologia attuale a partire dalle sindromi coronariche acute e dalla cardiopatia ischemica cronica.

San Giuseppe si festeggia alle 'Cantelmo'

La festa di San Giuseppe caratterizza da alcuni anni il percorso di formazione e di evangelizzazione del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, l'espressione missionaria dell'Ac nel mondo del lavoro. Quest’anno siamo sollecitati dalle parole di Papa Francesco nell’Evangelii Gaudium (33) “essere audaci e creativi”; per questo il titolo ARTISTI DEL LAVORO!

Le Giornate FAI di Primavera

L’Italia sta per essere invasa da centinaia di migliaia di italiani. Un’invasione pacifica e gioiosa, ricca di significati e di emozioni: sabato 21 e domenica 22 marzova in scena sul palcoscenico più bello del mondo il grande spettacolo delle Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla 23ª edizione.

“Donne per la Pace – liberare differenze, costruire parità, educarsi alla nonviolenza”

“Donne per la Pace – liberare differenze, costruire parità, educarsi alla nonviolenza” è un progetto che l’associazione Egerthe di Galatina ha realizzato presso l’Istituto Comprensivo Polo2 – Noha (scuola media) mettendo in rete diversi enti, associazioni e realtà istituzionali del territorio. Il progetto si propone di stimolare ragazzi e ragazze adolescenti alla capacità di acquisire consapevolezza

“Se tu avessi parlato … Emilia”

Partirà con “Se tu avessi parlato … Emilia”, spettacolo scritto e diretto da Marinella Anaclerio e interpretato da Carla Guido, in cartellone per il prossimo 26 marzo, la stagione teatrale galatinese 2015. Saranno cinque gli appuntamenti, nel periodo marzo – aprile, presso il Cinema Teatro Tartaro. 

"Un Nabucco giovane, fresco e pieno di energia"

È stato presentato ieri mattina, nel foyer del Teatro Politeama Greco a Lecce, il “Nabucco” di Giuseppe Verdi, seconda opera della 46^ Stagione lirica tradizionale della Provincia di Lecce, dopo “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, che il 27 febbraio scorso ha inaugurato il cartellone 2015.

"La Grande Guerra 1915-1918 e la partecipazione dei Galatinesi "

Quest’anno ricorre il Centenario della Grande Guerra e il Centro Ecumenico Oikos “p. A. Lundin - in ricordo dei numerosi caduti – anche Galatinesi – lo celebra il 20 marzo 2015 alle ore 18:30 nella Sala “Pollio” della Chiesa di San Biagio a Galatina con una conferenza del prof. Pietro Congedo – studioso e ricercatore di storia locale  - che in merito a tale argomento ha scritto un libro intitolato La Grande Guerra 1915-1918 e la partecipazione dei Galatinesi  edito da EditSantoro.

“Sarò sempre tuo padre”, un convegno di “Diamo volto e voce agli invisibili”

L’associazione “Diamo volto e voce agli invisibili”  ha organizzato un incontro dal titolo “Sarò sempre tuo padre”, che si svolgerà presso l’Hotel  President a Lecce, giovedì 19 marzo a partire dalle ore 16.  All’evento, pensato in occasione della festa del papà proprio per riflettere sul ruolo della genitorialità, parteciperanno  come relatori  Lorenzo Iacobbi, avvocato matrimonialista e presidente del Centro studi Familia, Francesco Cellie, presidente del Movimento contro Erode e responsabile area sud Italia Fenbi, 

'I bisonti della terra', buona la terza

Galatina - “Benedico uomini e mezzi con il dolore nel cuore, come immagino sia per tutti voi che siete qui, a causa della morte dei nostri ulivi”. Don Aldo Santoro, Parroco della Chiesa Madre, asperge con l’acqua benedetta ‘I bisonti della terra’ e la premiazione degli equipaggi ha inizio alla presenza del Sindaco Cosimo Montagna e di Luigi Vallone, titolare della Cantina Valle dell’Asso.

'Mimprendo', Unisalento e Confindustria insieme per l'innovazione fatta con i giovani

Collega le esigenze di sviluppo delle aziende con la creatività degli universitari il progetto “Mimprendo”, promosso dal movimento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria a cui partecipa anche l’Università del Salento. La presentazione del progetto è in programma martedì 17 marzo 2015 alle ore 10 nell’aula “Fermi” dell’edificio IBIL - Incubatore EuroMediterraneo (Campus Ecotekne, via per Monteroni, Lecce).