“Un, due, tre…Stelle”, aperte le iscrizioni

Oltre mille gli spettatori nell’ultima edizione, 10 concorrenti accompagnati da un coro di voci bianche, un premio alla cultura, al lavoro e alla solidarietà, una borsa di studio al vincitore e tanta solidarietà. Tutto questo è “Un, due, tre…Stelle”, concorso musicale a scopo solidale per riscoprire, esaltare, evidenziare attraverso la musica i valori fondanti della vita come l’amicizia, la cultura, la solidarietà, oltre che far emergere giovani artisti legati al territorio nel panorama musicale.

"Donna, sei grande non solo l'8 marzo"

"L'8 marzo non cercare di essere una grande donna perché il fatto di essere donna ti rende già grande". Le ragazze del Professionale 'Falcone e Borsellino' di Galatina affidano ad un cartello colorato l'orgoglio di essere donne e in un altro pongono anche un impegnativo ed esaltante obbiettivo da raggiungere. "Sarà festa della donna -scrivono- quando non ci saranno più donne sfigurate, picchiate, uccise, molestate da qualcuno che dice di amarle".

'Palchetti laterali', altri due incontri per parlare di teatro

Nell’ambito del progetto di ricerca “Palchetti Laterali”, promosso dal Consiglio didattico di Lettere dell’Università del Salento, due nuovi appuntamenti sono in programma nei prossimi giorni:
10 marzo 2015, ore 10, aula E4 - Palazzo Codacci-Pisanelli nell’ambito della sezione “Palco e retropalco” (a cura di Francesca D’Ippolito e Maria Chiara Provenzano) incontro con il drammaturgo Francesco Niccolini.

8 marzo, in piazzetta Orsini 'I volti delle donne'

In occasione della ricorrenza dell'8 marzo  a Galatina si terrà un'iniziativa ad ampio raggio per riflettere sull'attuale condizione femminile e sul ruolo delle donne nella famiglia, sul lavoro e,  più in generale, nella società. La Commissione Comunale per le Pari Opportunità di Galatina propone un evento intitolato “I volti delle donne”, avente l'intento di fare della Giornata Internazionale della  Donna un'occasione importante  per mettere al centro del dibattito il tema delle Pari Opportunità ed affrontare temi delicati e complessi.

“Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”

Arriva a Tricase, dal 7 marzo al 15 maggio 2015, nelle sale di Palazzo Gallone, la mostra “Le donne tra analfabetismo ed emancipazione. Dalle carte di Tommaso Fiore”, una serie di pannelli, documenti, lettere e foto che raccontano la lunga storia delle battaglie femminili nel secolo scorso, con particolare riferimento alle donne salentine e a quelle che hanno lavorato nel Salento, intellettuali e sindacaliste al fianco delle lavoratrici del tabacco. Tra le numerose corrispondenti di Fiore vanno ricordate Maria Corti, Rina Durante, Adele Bei, Cristina Conchiglia, Anna Maria Ortese.

Al 'Modugno' la 'Brillantina' del 'Santibriganti Teatro'

Proseguono gli appuntamenti della domenica pomeriggio a teatro con mamma e papà della rassegna “Bagliori d’ombra” presso l’Auditorium comunale di Casarano. Il calendario predisposto dal direttore artistico Francesco Ferramosca porta in scena domenica 8 marzo (sipario 17:30) la compagnia piemontese “Santibriganti Teatro” che rappresenta “Brillantina”, una storia interattiva. Un uomo piuttosto forte entra in scena tentando di spingere un piccolo carretto. Ma il carretto non vuole muoversi.

'La polvere e l’acqua', Davide Rondoni presenta l'ultimo libro di Nico Mauro

Giovedì 12 Marzo il Club UNESCO di Galatina, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina, organizza una manifestazione interamente dedicata alla celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia 2015. Tale giornata è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999, e viene celebrata ogni anno il 21 marzo, primo giorno di primavera, con l’obiettivo di evocare la poesia come mezzo di promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace.

'L’armonia delle donne' e Trotula diventò Trotus

A100Gallery, piazza Alighieri 100 Galatina, celebrerà la giornata della donna presentando, sabato 7 alle ore 18, il libro di Trotula de’ Ruggiero, L’armonia delle donne. Presenteranno il libro Sandra Antonica, medico e già sindaco di Galatina; Marcello Costantini, scrittore e primario di cardiologia, e il curatore ed editore del libro Piero Manni. Introdurrà Nunzia Perrone, direttrice della galleria.

Il libro

Al via il cineforum dell'Associazione Genitori di Santa Caterina

A.Ge. "Santa Caterina"- Galatina presenta una nuova ed interessante iniziativa volta, come sempre, all' affiancamento dei genitori nel difficile ed impegnativo compito di "costruttori" delle fondamenta della società. "L' Associazione Genitori, forte dell' esperienza acquisita con i percorsi formativi fin qui realizzati, continua a proporre nuove esperienze di formazione per contribuire  al migliore compimento dell' opera educativa dei genitori.

L'originalità della cultura figurativa salentina ai tempi degli Orsini-Del Balzo e D'Enghien

Fiordilibro libreria  e ART and ARS GALLERY promuovono ed organizzano domenica 1 marzo 2015 alle ore 19.00 presso la Galleria  ART and ARS GALLERY in via Orsini 10 a Galatina, l’incontro con Sergio Ortese curatore del volume Pittura tardogotica del Salento edito da Mario Congedo. Presenta Carmelo Cipriani, critico d’Arte e giornalista, introduce Marina Pizzarelli,  critica e storica dell’Arte.