La 'Focara for Charlie'

Dalla Fòcara di Novoli a Parigi per solidarizzare con la Francia e le famiglie delle vittime della strage di Charlie. Domani sera, giovedì 15 gennaio, vigilia della festa di Sant’Antonio Abate, in piazza Regina Margherita, sarà accesa una grande Torre Eiffel di luminarie, alta 25 metri, realizzata dalla Ditta De Cagna di Scorrano. Sulla Torre, voluta dalla Fondazione Fòcara e dal Comitato Festa Sant’Antonio Abate, con il contributo dei commercianti di Piazza Regina Margherita, campeggia un grande striscione con su scritto “Focara for Charlie”.

“VITAE_innovazioni per lo sviluppo agricolo”

A Galatone si parlerà di innovazione, agricoltura, sviluppo e molto altro all’interno del laboratorio “VITAE_innovazioni per lo sviluppo agricolo”, il ciclo d’incontri formativi gratuito ideato dall’associazione R.E.T.A.G.G.I.

Vuoi imparare a scrivere un diario?

Il giorno 16 gennaio 2015, alle ore 16,00, presso la Biblioteca civica “Pietro Siciliani” inizierà il Seminario di scrittura diaristica, a cura di Patrizia Guida, organizzato dall’Università Popolare Aldo Vallone Galatina.  Il Seminario si articolerà in cinque incontri, secondo il seguente calendario: 16 gennaio, h. 16,00: Introduzione al corso: La scrittura diaristica.  30 gennaio, h. 16,00: Il patto tradito: casi letterari.  13 febbraio, h. 16,00: la scrittura diaristica femminile: da Sibilla alle psicopatologie del XXI secolo.  27 febbraio, h.

"Desiderata", sogni e desideri, palesi e repressi all'A100 di Galatina

Con Desiderata, ha aperto i battenti A100 Gallery, una nuova galleria d’arte che si propone come una piattaforma di idee e progetti dedicati al contemporaneo.

Il Veglione della Pro-Loco di Galatina, aperte le prenotazioni

I biglietti vincitori del concorso dell'Unione Commercianti

Sono stati pubblicati sul sito dell’Unione Commercianti di Galatina i biglietti vincenti del  “Concorso a premi abbinato all'iniziativa "Festival Natalizio Artisti di Starda 3° Edizione"  legato all'estrazione del lotto del 7 gennaio 2015.

Da Galatina a Santa Caterina alla scoperta di mercatini e presepi

Presepi rurali e antichi mestieri, mura messapiche e borghi sfavillanti, “panari” sapientemente intrecciati e street food salentino tutto da gustare. Con gli ultimi scorci di Discovering Salento, programma dell’agenzia PugliaPromozione, il Salento sfoggia il suo volto più autentico tra tour in bus, passeggiate, laboratori artigianali e degustazioni. Martedì 6 gennaio, appuntamento da non perdere, “Tour in bus tra mercatini e presepi: Galatina, Santa Caterina di Nardò”.

Ai Cappuccini arrivano i Re Magi

L’orologio segna l’ora reale. Le macine del mulino a vento girano in sincronia con le pale. I panni stesi ad asciugare riproducono in miniatura quelli di ogni giorno. L’acqua di un placido ruscello scorre fino al laghetto dove un pescatore, con il bilancino in continuo movimento, tenta di procurarsi qualche pesce. Il Presepe artistico dei Cappuccini a Galatina ha la struttura e la filosofia di quelli di una volta ma è realizzato con materiali moderni che danno l’idea del tufo e del basolato.

La Motobefana 2015

In cinquemila con 'Quelli di Piazza San Pietro'

“A Galatina avete un record. Siete gli ultimi a festeggiare l’anno nuovo”. Mauro Micheloni, presentatore di Sanremo nel 1986 e animatore di Discoring, alle nove di sera, sale a sorpresa sul palco allestito da “Quelli di Piazza San Pietro” per festeggiare il Capodanno ed entusiasma gli organizzatori. La Piazza rimane piuttosto tiepida. Le oltre cinquemila persone che la riempiono attendono la musica per scaldarsi e difendersi da un freddo pungente.